gravina

FIGC, LA SITUAZIONE E’ GRAVINA MA NON SERIA – ECCO IL FRONTE CHE SOSTIENE IL PRESIDENTE DELLA LEGA PRO ALLA PRESIDENZA DELLA FEDERCALCIO – E LA LEGA SERIE A VERIFICA LA POSSIBILITA’ DI CONVERGENZA SU UN CANDIDATO -  ABETE, LOTITO E NICCHI NON SONO CANDIDABILI

gravina

(ANSA) Gabriele Gravina è candidato alla presidenza della Figc nelle prossime elezioni del 22 ottobre: l'ufficializzazione della scelta di Lega Dilettanti, Lega Pro, Aia e Aiac arriva dopo che il Collegio di garanzia ha formulato il suo parare sulla nuova legge sul limite di mandati, dichiarando candidabile alla guida della Figc Gravina e incandidabile Giancarlo Abete.

 

"Il presidente della LND Cosimo Sibilia, quello della Lega Pro Gabriele Gravina, il presidente dell'AIAC Renzo Ulivieri ed il n.1 dell'AIA Marcello Nicchi, alla presenza di Giancarlo Abete - è scritto in una nota - dopo aver sottoscritto l'accordo per le elezioni della Figc fissate per il 22 ottobre 2018, hanno definito la candidatura alla presidenza federale di Gabriele Gravina. Si conferma la scelta di interloquire con le altre componenti con piena disponibilità e si auspica che ci sia ampia convergenza sul progetto di cambiamento ed innovazione nel governo della Figc"

 

 

2. LOTITO E NICCHI NON CANDIDABILI

Alessandro Catapano per gazzetta.it

 

gravina

Un terremoto scuote la vigilia elettorale del calcio italiano. A tre settimane dal voto, fissato per lunedì 22 ottobre all'hotel Hilton di Fiumicino, il Collegio di garanzia del Coni, cui il regolamento elettorale conferisce un ruolo di vigilanza, fornisce i propri pareri in merito all'interpretazione della legge numero 8 del 2018, la famigerata legge sui mandati. In base alle nuove norme entrate in vigore a febbraio, la carriera dei dirigenti sportivi, di Coni, federazioni, discipline associate ed enti di promozione, non può superare i tre mandati.

 

COSIMO SIBILIA

Solo chi era in carica al momento dell'entrata in vigore del testo, può allungare un altro mandato. Non è il caso della Figc, che a febbraio non aveva un Consiglio in carica ed era rappresentata unicamente dal commissario Roberto Fabbricini. Motivo per cui, chiarisce il Collegio di garanzia, tutti coloro che hanno già raggiunto il limite di tre mandati non possono ripresentarsi.

 

I NOMI — È la scure che ha tagliato Giancarlo Abete dalla corsa alla presidenza federale e che esclude un altro mandato in Consiglio per un lungo elenco di noti dirigenti: Damiano Tommasi e Umberto Calcagno per l'Aic, Renzo Ulivieri per l'Aiac, Gabriele Gravina per la Lega Pro. Attenzione, Gravina non può farsi eleggere consigliere federale ma può concorrere alla Presidenza, essendo due organi diversi. Particolare il caso di Claudio Lotito. Il Collegio ha bocciato la sua posizione. Il presidente della Lazio era stato eletto consigliere federale per la Lega di A il 28 maggio scorso, quando già la legge era in vigore (in questi casi, chiarisce il Coni, non vale l'irretroattività).

 

de martino lotito foto mezzelani gmt115

Porte chiuse - ed ecco la clamorosa novità - anche al presidente dell'Aia Marcello Nicchi, che ha ampiamente superato i tre mandati, seppure come membro di diritto in Consiglio. La legge non intende fare distinzioni con i membri eletti, perciò il rischio è che l'Associazione italiana arbitri debba cambiare il suo presidente se vuole continuare ad essere rappresentata in Consiglio federale. Un altro caso clamoroso.

 

 

 

3. LEGA A

Da www.corrieredellosport.it

 

gaetano miccichè

L'Assemblea della Lega Serie A "rimarrà aperta fino a venerdì 5 ottobre per permettere a tutte le società di contribuire con eventuali integrazioni al programma e verificare la possibilità di convergenza su un candidato che possa pienamente rappresentare la Lega Serie A" alle elezioni federali. Lo annuncia un comunicato al termine della riunione, durata un paio d'ore, in cui il presidente Gaetano Miccichè, "ha dato lettura della piattaforma programmatica elaborata e approvata all'unanimità dal Consiglio".

 

gravina

 

 

MALAGO' SIBILIA

 

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…