panatta

AGLI ITALIANI NON VA DI CULO - IL PRIMO ITALIANO AD ARRIVARE ALLE FINALS, CHE ALLORA SI CHIAMAVANO MASTERS, FU ADRIANO PANATTA. ANCHE LUI COME BERRETTINI FU FERMATO DA UN PROBLEMA FISICO: “SOFFRIVO DI EMORROIDI” - DJOKOVIC? È IL PIÙ GRANDE PALLETTARO MAI VISTO” – “BERRETTINI? SE LANCIASSE LA PALLA VENTI CENTIMETRI PIÙ AVANTI SERVIREBBE ANCHE PIÙ FORTE”

adriano panatta

Daniela Cotto per www.lastampa.it

 

Prima campione, poi opinionista su tutti i fronti dello sport. Ma sempre personaggio. Adriano Panatta non ha perso lo spirito un po' ribelle e molto goliardico che lo rende unico, al di fuori degli schemi. Mai banale, a costo di risultare irriverente. Dice ciò che pensa, incurante del "politicamente corretto".

 

Lei è stato il primo italiano ad arrivare alle Finals, che allora si chiamavano Masters. Che ricordo ne ha?

«Eh, purtroppo non ero in forma. Soffrivo di… si può dire?».

 

Certo…

nole djokovic 3

«Emorroidi. Per superare il dolore mi facevano un sacco di iniezioni. Persi le prime due partite contro Orantes e Ashe, nella terza incontrai il mio amico Ilie Nastase che per passare il turno aveva bisogno di vincere. Così iniziai a prenderlo in giro: “guarda che ti batto, Ilie”. Come si arrabbiava…».

 

Avrebbe potuto giocare il Master anche nel ’76.

«Per me era più importante la Davis, era l’anno della finale di Santiago. Il Masters era già un grande torneo, ma per me era un gradino sotto lo Slam per via della formula che non ho mai amato».

 

Chi vince a Torino?

PANATTA NASTASE

«Il favorito è Djokovic. Ha vinto molto ed è tornato in gran forma a Parigi. Gli altri? Più o meno si equivalgono, forse quello che lo può impensierire è Medvedev. Peccato non ci siano Federer e Nadal. Al Masters vince chi è meno acciaccato, dipende sempre dalla tua condizione fisica. Dopo una stagione così intensa le Finals sono sempre un punto interrogativo».

 

È sempre stato critico con il tennis di oggi. Perché?

«Per carità, sono tutti fortissimi ma giocano sempre a fondo campo, è un gioco diverso rispetto a quello dei miei tempi, ovvio. Ma lo trovo più noioso».

 

Più forti Djokovic, Federer, Nadal o Borg, McEnroe e Lendl?

«Sono epoche diverse impossibili da paragonare, anche i tornei avevano un valore diverso. Io ad esempio in Australia ho giocato una volta sola, nel 1968, allora ci andavano in pochi».

ADRIANO PANATTA

 

Dei grandi di oggi chi ama di più?

«Federer è il mio preferito, ma ammiro anche le straordinarie qualità di Nadal, la sua grinta eccezionale. Poi è educatissimo, il primo a salutare quando ci incontriamo. Djokovic è il più grande ‘pallettaro’ che abbia mai visto. Ma lo dico in senso buono, perché è un fuoriclasse».

 

C’è una qualità che ammira in loro?

«L’umiltà. Mio padre diceva: quando sei martello picchia, quando sei incudine aspetta che passi. E’ così, bisogna saper attendere l’occasione giusta. Federer lo incontrai una volta al ristorante a Trastervere, non aveva ancora vinto a Parigi e mi disse: ‘ti invidio, scambierei i miei quattro titoli a Wimbledon con il tuo al Roland Garros’. Anch’io!, gli risposi».

 

Lei è stato l’unico a fermare Borg sulla terra del Roland Garros. Il segreto?

«Gli davo fastidio, variavo il gioco. Siamo rimasti molto amici io e Bjorn».

 

ADRIANO PANATTA

Qualcuno sostiene che Berrettini la ricorda un po’. E’ d’accordo?

«Non direi, forse perché siamo entrambi romani. Lo conosco fin da quando era piccolo, ricordo che lo vidi giocare ragazzino ad un torneo e volli avvicinare i genitori. Mi presentai e dissi: fate come volete, ma vostro figlio ha le qualità per diventare forte».

 

Previsione azzeccata. Matteo ricorda che lei fu il primo a intuire le sue qualità da grande battitore.

«Sì, e se lanciasse la palla venti centimetri più avanti servirebbe anche più forte…».

 

Gli Internazionali d’Italia nel 2023 si allungheranno a 12 giorni. Un torneo lungo quanto lo Slam.

«I tornei si equivalgono. Roma non è certo da meno».

 

La nuova Coppa Davis le piace?

adriano panatta

«No, è una vergogna, l’hanno svenduta. Del resto per anni a governare il tennis hanno messo i manager che venivano dalla Disney. Ora per fortuna c’è Andrea Gaudenzi, che di tennis ne capisce».

 

Un romano che vive a Treviso, come si trova?

«Benissimo. Roma la adoro, ma mi dà l’ansia, appena passo il raccordo anulare mi incazzo. Qui ho aperto anche un centro tennis, che ha una caratteristica a cui tengo molto»

 

Cioè?

panatta

«Non ci sono soci, tutti possono venire a giocare. Il più democratico che c’è».

adriano panatta samurai

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...