sospiri

SOSPIRI AL VOLANTE:  “SONO STATO L' IDOLO DI SCHUMACHER. NEI DUELLI IN KART VINCEVO SEMPRE IO” - NELLA SUA ULTIMA INTERVISTA IL CAMPIONE TEDESCO RICONOBBE IL FORLIVESE VINCENZO SOSPIRI COME IL PILOTA PIÙ VELOCE, CON SENNA, CHE AVESSE MAI INCONTRATO: “MA QUEL COMPLIMENTO POTEVA FARMELO NEL 1996 QUANDO ERO COLLAUDATORE ALLA BENETTON CON LUI. FORSE AVREBBE CONVINTO BRIATORE A DARMI UN POSTO IN SQUADRA. MA NON GLI CONVENIVA...”

 

Giorgio Gandola per la Verità

 

vincenzo sospiri

«Sospiri chi?». Difficile non porsi la domanda, se non si è fanatici delle corse, davanti a quella dichiarazione di Michael Schumacher che campeggia nel suo sito, rilanciata dalla moglie Corinna nei giorni scorsi per riattizzare la speranza, per immaginare il suo ragazzo davanti al bosco dei microfoni come ai tempi d' oro. L' intervista all' uomo che per sette volte vinse il mondiale risale all' ottobre del 2013, due mesi prima dell' incidente, e ha la forza di un testamento sportivo. C' era il forziere del passato dentro cui rovistare e c' erano due domande decisive da porre. Chi è stato il tuo avversario più forte? Risposta non scontata di Schumi: «Quello che ho stimato di più è Mika Hakkinen». E chi il pilota più veloce che hai incontrato in pista?

Risposta dadaista di Schumi: «Sono stati due, Ayrton Senna e Vincenzo Sospiri».

 

vincenzo sospiri alex zanardi

Shock del lettore comune, tuffo immediato su Wikipedia, ricerca della storia di un uomo che si presume folle e ruggente non solo per avere dato la paga a Schumacher, ma per essere stato messo lì nella foto ricordo di fianco all' icona assoluta della velocità. Nato a Forlì, 52 anni, troppo poco. Titolare di una squadra corse che miete vittorie e lancia giovani piloti con gli attributi, ancora troppo poco. Il resto meglio lasciarlo a lui, allo Sconosciuto Volante.

 

michael schumacher 2

Vincenzo Sospiri, lo sa di essere stato più veloce di Schumacher, più o meno pari a Senna?

«Sì, non era la prima volta che Michael lo riconosceva.

Lo aveva detto anche qualche anno prima. Gli chiesero chi fosse il suo idolo in pista e lui fece il mio nome. Riteneva che fosse impossibile battermi».

 

Ma quando mai?

«Per esempio nei kart, ricordo duelli pazzeschi, ci siamo anche speronati. La spuntavo quasi sempre io. Poi anche in Formula Ford e in Formula 3. C' era grande rispetto, si correva sempre al limite.

Ma c' era anche una differenza poi risultata decisiva: lui aveva dietro la Mercedes, io no».

 

Qual è il ricordo che riserva per i nipoti?

«Il Formula Ford Festival a Brands Hatch nel 1988, la finale stagionale con 178 macchine iscritte: qualifiche, eliminazioni e finale a 16, un po' come il Masters nel tennis.

Era la prova del fuoco di un' intera generazione. L' anno prima aveva vinto Eddie Irvine.

Alla partenza c' erano anche Mika Hakkinen, David Coulthard, Mika Salo, gente che avrebbe fatto la differenza in Formula Uno. Li ho battuti tutti».

 

vincenzo sospiri michael schumacher battistino pregliasco

E Schumacher?

«Non entrò in finale, mi guardò vincere».

 

Torniamo al kart e alle speronate. Mai avuto discussioni?

«Ma no, il kart è bellissimo ed è vietato lasciar sorpassare, però senza cattiveria. Lì prendi lo stile che ti porti sulle macchine da corsa. Vinsi un Europeo e un Mondiale. Una volta partii ultimo e arrivai quarto dopo una rimonta assurda, non c' era più tempo per attaccare Schumacher.

GIOVINAZZI

Vinse lui, ma lo spaventai».

 

Cosa aveva di speciale Sospiri per impressionare un gigante come Schumi?

«La risposta che mi inorgoglisce di più la diede Alex Zanardi. In un' intervista disse che non mi sfuggiva niente e avevo sempre la gara sotto controllo. Sangue freddo e cuore caldo. Ho un poster celebrativo con le foto e una frase per tutti i piloti che hanno corso per la Dap di Achille Angelo Parrilla, un mito del kart».

 

Accanto al suo nome cosa c' è scritto?

«Fast as usual, veloce come al solito. Lo davano per scontato».

 

Antonio Giovinazzi

E gli altri chi erano?

«Aspetti che vado in officina a prenderlo, perché la memoria comincia a fare le bizze. Ecco: Stefano Modena, tortellino incredibilmente veloce; Terry Fullerton, l' irlandese di ghiaccio; Ayrton Senna, semplicemente il migliore. Ma lui era un marziano».

 

Con quella testa e quel piede perché non ha sfondato in Formula Uno?

«I treni passano, devi prenderli in corsa. Nel 1995 ho vinto la Formula 3000 con una Reynard Ford, stavo per firmare con la Ligier Honda, i giapponesi erano contenti.

Poi arrivò Pedro Paulo Diniz con otto milioni di dollari di dote e sono rimasto a piedi.

Ma non è finita».

 

Un altro treno più veloce di lei?

vincenzo sospiri

«Nel 1997 firmo con la Lola un contratto di quattro anni in Formula Uno. Prima gara in Australia non ci qualifichiamo, secondo gran premio in Brasile la MasterCard ritira la sponsorizzazione e la scuderia chiude. Un uomo fortunato».

 

La morale di tutto questo?

«Semplice, devi avere attorno gente che ti appoggi economicamente in modo pesante. E poi una dannata fortuna».

 

Meglio fare il manager sportivo?

«Ho corso e ho vinto mondiali con i prototipi, ho fatto la 24 Ore di Le Mans con la Ferrari, sono partito in prima fila alla 500 miglia di Indianapolis, in America mi hanno definito Rookie dell' Anno nel 1997. Uno dei motivi per i quali ho smesso è stata l' astinenza da Formula Uno. Da nessun' altra parte trovi gli stessi stimoli, lo stesso fascino, la stessa adrenalina. E io l' ho vista solo dal buco della serratura».

Adesso guida la Vincenzo Sospiri Racing, vince mondiali e scopre talenti.

«Da qui sono usciti Robert Kubica, Jerome D' Ambrosio, Takuma Sato, Vitalj Petrov; un po' di occhio ce l' ho. Il più forte di tutti però deve ancora esplodere».

 

Chi sarebbe?

michael schumacher 1

«Antonio Giovinazzi, che correrà con la Sauber, l' anticamera della Ferrari. È un fenomeno, ha velocità innata e freddezza, un racer, va solo lasciato maturare. È l' italiano più forte che abbia mai visto».

 

Più di Michele Alboreto e Ivan Capelli?

«Ogni epoca ha i suoi campioni, non facciamo confusione. Oggi bisogna fare i conti con la tecnologia, con l' elettronica, è un altro guidare. Ai miei tempi il pilota contava di più. Alain Prost, Nigel Mansell, prima Niki Lauda. Gente speciale».

 

E Ayrton Senna?

Ayrton Senna

«Sempre oltre l' immaginabile. Soprattutto un uomo. Nel senso che sapeva uscire dal personaggio e stare a tavola con te come una persona normale. Un signore».

 

Ha qualche rimpianto mentre si volta a guardare quel passato?

«No, sono felice di ciò che ho fatto. Quelle che le ho raccontato sono normali sfortune della vita. Da ventenne scapestrato pensavo di morire a 380 all' ora, non un chilometro di meno. Meglio così».

 

Le resta il complimentone di Schumacher.

«Lo ringrazierò sempre, prego per lui e per la sua famiglia. Ma quel complimento poteva farmelo nel 1996 quando ero collaudatore alla Benetton proprio con lui. Forse avrebbe convinto Flavio Briatore a darmi un posto in squadra. Non gli conveniva, si è ricordato dopo».

 

 

vincenzo sospiri

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…