ai weiwei

GU-AI WEIWEI: “LE ACCUSE? TUTTE INVENTATE. A PECHINO FANNO COSÌ CON I PRIGIONIERI POLITICI - C’E’ TROPPA PRESSIONE: SE LA CINA NON CAMBIA, FINIRA’ PER CROLLAREB- LA CAMPAGNA ANTICORRUZIONE DI XI? GIUSTA, LA PALUDE DOVEVA ESSERE PROSCIUGATA"

Jörg Häntzschel per Süddeutsche Zeitung pubblicato da “la Repubblica”

AI WEIWEIAI WEIWEI

 

Ai Weiwei è uno degli artisti più celebri del presente, ma è ancora più noto come critico della dirigenza cinese. Nel 2011 è stato arrestato. Nemmeno dopo il suo rilascio ha potuto lasciare il Paese. Solo la scorsa settimana gli è stato sorprendentemente restituito il passaporto.

 

Lo abbiamo incontrato a Monaco, prima tappa del suo viaggio. Poi si recato a Berlino, dove gli è stato offerto un insegnamento come professore ospite presso l’Università delle arti. Nel 2009 lei è stato picchiato dalla polizia. Quattro settimane dopo, quando ha allestito la sua retrospettiva, le è stata diagnosticata un’emorragia cerebrale.

 

Ora si è fatto visitare a Monaco.

«È stata la prima visita da allora. Sembra tutto a posto. Il medico non ha trovato niente di sospetto ».

ai weiweiai weiwei

Ha dei disturbi?

«La mia memoria è diminuita. Non ho più l’energia di un tempo. Ma è normale, alla mia età».

 

Gli ultimi quattro anni devono essere stati un incubo: 81 giorni di carcere, poi i domiciliari e il divieto di viaggiare.

«Ho subìto tutti i livelli di privazione della libertà. Molte situazioni sono state estreme. Ci sono stati giorni in cui non sapevo dove mi trovassi, di cosa fossi accusato, quale sentenza mi attendesse. Poi sono stato pubblicamente incolpato di questo delitto».

La presunta evasione fiscale...

ai weiwei passaportoai weiwei passaporto

«Mi hanno detto che la cosa non mi riguardava personalmente. L’imputazione si riferiva a un’azienda per la quale lavoravo. Ma io non rispondo per questa azienda. Peraltro, contro di essa non c’erano prove. Contro di me non sono mai state formulate accuse. Ufficialmente non sono mai stato arrestato, mi hanno solo messo in stato di fermo. Nulla di ciò è documentato. Era strano».

 

Le accuse nei suoi confronti non sono mai state ritirate?

«No. Alla fine hanno detto che l’azienda deve effettivamente allo Stato delle tasse. Ma nessuno le ha mai richieste. Era tutto inventato. Vogliono rovinarti credibilità e reputazione. In Cina fanno così, con i prigionieri politici».

 

Ha riottenuto il passaporto. A quali condizioni?

«Quasi nessuna. Mi hanno anche garantito che posso tornare, cosa per me molto importante. Hanno detto: lei è un uomo libero ».

E le altre limitazioni?

«Le restrizioni sono sempre più lasche. Per esempio, non hanno vietato le mie mostre in Cina. Solo negli ultimi due mesi sono state cinque. Le hanno guardate, ma non sono intervenuti. Il giornale di Stato, il Global Times , ha perfino citato il mio nome. Ai Weiwei è benvenuto, hanno scritto, la smetta di immischiarsi criticamente nella politica e cominci a fare arte per gli uomini».

AI WEIWEI 2AI WEIWEI 2

 

Qui viene sorvegliato dalle autorità cinesi?

«Ovviamente. Controllano quello che dico e faccio. Ma è molto diverso da prima. L’atmosfera è più aperta. Ora si può parlare un po‘ di più con la gente».

L’allentamento delle restrizioni a suo carico è stato sorprendente. Di recente sono state arrestati centinaia di attivisti per i diritti umani.

«Sì, ci sono casi di un modo di procedere alquanto totalitario. Ma è molto diverso da un arresto. I fermati sono messi al corrente delle accuse nei loro confronti. Sono i tribunali a decidere del loro trattamento. Le autorità non si muovono più al di fuori della legge. Naturalmente la polizia ha diritto di arrestare i sospetti, anche se spesso è solo una tattica per controllarli».

 

Tuttavia, sembra incombere un’era glaciale.

«Questa impressione deriva dalla campagna anticorruzione del presidente Xi Jinping. Produce enormi tensioni, perché non vogliono perdere in nessun caso il controllo. Al più piccolo segno di inquietudine intervengono. Del resto, questa campagna è stata proprio necessaria. La palude doveva essere prosciugata quanto prima».

Riesce a capire perché il governo ha agito con tanta durezza?

«Certo. La struttura sociale della Cina è molto fragile. Se cede un po‘, può crollare tutto. Lo so, può sembrare sconcertante. Ma non c’è una cultura sociale moderna. Non c’è individualismo, libertà di parola, autonomia personale. Non ci sono strutture sociali nelle quali si possano articolare gli interessi, chiese o sindacati. In alto c’è l’imperatore, in basso una massa senza volto: è ancora così».

 

Per questo uno come lei è così pericoloso.

ai weiwei lettera dall inghilterraai weiwei lettera dall inghilterra

«Io sono estremamente pericoloso. Lo Stato ha conservato troppo a lungo questa forma di società. Non può tollerare opinioni divergenti. Non può nemmeno concedere la possibilità che da qualche parte prenda forma un nuovo potere».

Dal punto di vista dello Stato non sarebbe più intelligente lasciarla in pace e puntare sulla ricerca di un suo accomodamento, come è avvenuto con altri artisti ?

«Loro sono indifferenti alle questioni sociali. No, con me non funzionerebbe mai».

 

Un anno fa ha detto che suo figlio avrebbe visto una Cina democratica. Ne è ancora sicuro?

«Sono sempre troppo ottimista e ingenuo. Da qui viene la mia passione, la mia forza. La Cina deve cambiare. Il Paese non immagina nemmeno quanto grandi siano i problemi che gli stanno di fronte. Sul piano economico ha fatto molto. Ma non può spegnere il bisogno di libertà. Prima o poi la pressione diventa troppo forte e tutto esplode. Senza fiducia, nessun regime è in grado di resistere a una crisi. La grande questione è come in Cina possa sorgere una società moderna. Su questo non c’è alcun dibattito».

 

Come guarda lei agli ultimi quattro anni?

ai weiwei stackedai weiwei stacked

«La mia vita è stata piena di incertezze e di pericoli. Oggi è molto più sicura. So molto più su di loro, e loro sanno più su di me».

Cosa intende?

«Come singolo individuo, spesso si vedono le cose in termini troppo semplici. Solo con il tempo ci si accorge dell‘umanità. La si può trovare dappertutto. I rappresentanti dello Stato non sono diversi da me. Anche loro sono uomini, solo che lavorano all’interno di una struttura politica e sociale. E questo li limita».

 

Il problema era la mancanza di reciproca comprensione?

«Io sono un artista. La comunicazione è importante per rendere comprensibile all’altra parte il mio lavoro. Per spiegargli che anche loro fanno parte della società e trarranno vantaggio da un suo cambiamento. Di questo mi sono sempre più persuaso, e adesso loro hanno un atteggiamento molto più positivo nei miei confronti ».

 

Mi sorprende il modo in cui lei descrive tutto ciò.

AI WEIWEIAI WEIWEI

«Perché?»

Se il mio governo mi togliesse senza motivo la libertà, alla fine farei fatica a dire: li capisco. Direi: che delinquenti! Sono ingiusti, sono stupidi.

«Non sono affatto stupidi. In questo Stato moltissimi si danno da fare. Il sistema è sbagliato. Per questo non vanno avanti. Ma anch’io devo essere cauto. È facile distruggere qualcosa, ma poi non è detto che venga fuori qualcosa di meglio. Si deve lavorare tenendo conto della situazione. Questo è molto più difficile che demonizzare l‘avversario. È stata appunto questa la loro tattica ».

 

Dice che ora le autorità hanno un’immagine più corretta di lei. Cosa intende?

«Sanno che io voglio fare della Cina un Paese migliore, che mi preoccupo per le giovani generazioni. C’è una base di fiducia, altrimenti non autorizzerebbero le mie mostre, le mostre dell’ex nemico dello Stato, e non mi avrebbero restituito il passaporto».

ai weiwei lapo elkannai weiwei lapo elkann

Ha avuto contatti con esponenti del governo?

«Mai. Sempre solo con i gradi più bassi della gerarchia. Dopo tutti questi anni, non so nemmeno chi ha in mano il mio caso. So solo che deve essere uno di livello molto elevato. Ma si può riconoscere il loro metodo. Sono cauti, seguono le prescrizioni affinché tutto proceda senza intoppi».

 

Come è riuscito a conservare la sua salute mentale?

«Una cosa del genere può facilmente distruggere un cervello. Ho la fortuna di essere un artista. E ho avuto un grande sostegno dalla mia famiglia e dalle centinaia di migliaia di persone che credono in me. Sento una responsabilità nei loro confronti. Voglio aiutarli. E devo essere prudente, per non metterli in pericolo».

In pericolo?

«Un medico vuole uccidere soltanto la malattia, non il paziente. Deve attendere l’organo dal donatore giusto, con il gruppo sanguigno giusto. Oggi occorre procedere con molta maggiore cautela. Non è più così semplice distinguere il bene dal male, il giusto dallo sbagliato».

Lei non è sempre stato così prudente.

«Sono come un albero, cresco ».

 

ai weiwei dito medioai weiwei dito medio

Ha paura di non poter tornare indietro?

«Non ho paura. Quello che capita a me non ha importanza. Chiedo soltanto una vita normale. Voglio dire e fare cose che aiutano la nostra società. Non solo criticare, ma anche offrire soluzioni. Odio la gente che pensa di essere migliore. Ci sono sempre problemi e sempre soluzioni. Se non conosco alcuna soluzione, perché dovrei parlare del problema? »

 

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...