CIAK, MI GIRA! IN UN WEEKEND CHE HA SEGNATO IL 39% DI INCASSI IN PIÙ RISPETTO A QUELLO PRECEDENTE, “VENOM: THE LAST DANCE” E “PARTHENOPE” FANNO LA DIFFERENZA. E IERI, NELLE SALE ITALIANE LA DIFFERENZA DI INCASSO TRA I DUE FILM NON ERA COSÌ GRANDE, 847 MILA EURO “VENOM3” E 719 MILA EURO “PARTHENOPE” - PER "PARTHENOPE" È LA MIGLIOR APERTURA DI UN FILM ITALIANO DOPO LA PANDEMIA. MEGLIO DI “C’È ANCORA DOMANI”. ORA VEDIAMO COME FUNZIONERÀ IL PASSAPAROLA… - VIDEO

CIAK, MI GIRA! – BOTTE DA ORBI IN CIMA ALLA CLASSIFICA TRA "VENOM: THE LAST DANCE", CON TOM HARDY CHE CHIUDE IN UN SOLO CORPO DUE PERSONAGGI, E "PARTHENOPE" DI PAOLO SORRENTINO CON L'INEDITO CELESTE DALLA PORTA, GARY OLDMAN E SILVIO ORLANDO – DICIAMO CHE NON GIOCANO NELLA STESSA CATEGORIA, CHE NON HANNO LO STESSO PUBBLICO, CHE NON HANNO LO STESSO BUDGET (120 VS 28 MILIONI), MA SONO I CAMPIONI DI QUESTA SETTIMANA PRIMA DELL'ARRIVO DI HALLOWEEN COL SUO CARICO DI FILM DI PAURA…

LA ROMA DEI GIUSTI - FINALMENTE UN BUON FILM. "HEY, JOE" È UNA RIUSCITA STORIA DI PADRI E FIGLI, DI MADRI CHE SI SACRIFICANO E DI SENSI DI COLPA VISSUTI TRA LA NAPOLI DEI QUARTIERI E L'AMERICA DEL SOGNO AMERICANO FINITO - UN FILM CHE SAREBBE STATO GIUSTO VEDERE A VENEZIA IN CONCORSO. IL VERO PROBLEMA E' NELLA SCELTA DEL PROTAGONISTA, JAMES FRANCO, NOME INVENDIBILE OGGI PER I SUOI PROCESSI IN CORSO DI MOLESTIE SESSUALI, MA CREDO CHE SIA UNA DELLE RARE OPERE ITALIANE CHE POTREBBERO TROVARE UN PUBBLICO IN AMERICA E CHE HA UN'ANIMA DENTRO… - VIDEO

CIAK, MI GIRA! - “PARTHENOPE” DI PAOLO SORRENTINO, AL PRIMO GIORNO DI DISTRIBUZIONE IN ITALIA, 202MILA EURO, È STATO SÌ DIVORATO DAL VORACISSIMO “VENOM: THE LAST DANCE”, CHE HA INCASSATO 549MILA EURO. MA AL DI LÀ DEL CONFRONTO CON IL COLOSSO DELLA SONY, OTTIENE COMUNQUE UN OTTIMO RISULTATO RISPETTO AGLI STANDARD DEL NOSTRO CINEMA: È IL MIGLIOR INCASSO AL PRIMO GIORNO DI UN FILM ITALIANO NON COMICO (SUPERA ANCHE "C'È ANCORA DOMANI" DELLA CORTELLESI, CHE SI ERA FERMATO A 130MILA) DEGLI ULTIMI ANNI -  VIDEO

LA ROMA DEI GIUSTI - CI VOLEVA "100 LITRES OF GOLD" DIVERTENTISSIMA COMMEDIA FINLANDESE CON DUE BIRRAIE UBRIACONE SOVRAPPESO E SCORREGGIONE PER FARMI FINALMENTE RIDERE - NELLA SCENA CLOU DEL FILM, LE DUE SORELLE BIRRARIE, DOPO ESSERSI SCOLATE I CENTO LITRI DI BIRRA CHE DOVEVANO PREPARARE PER IL MATRIMONIO DELLA SORELLA, LI VANNO A RUBARE DAL CAMIONCINO DEL CUGINO, ANCHE LUI BIRRAIO, MA COME SE NON BASTASSE CI CAGANO ANCHE SOPRA, AL CAMIONCINO. MANCANO SOLO BOLDI E DE SICA. MOLTO DIVERTENTE, BEN RECITATO, BEN SCRITTO… - VIDEO

IL CINEMA DEI GIUSTI - "PARTHENOPE" DI PAOLO SORRENTINO È IN FONDO L’UNICO FILM ITALIANO RECENTE IN GRADO DI POTER PIACERE A UN PUBBLICO VASTO E POPOLARE - LA PELLICOLA SEGUE UN PERCORSO DI GRANDI MITOLOGIE NAPOLETANE: LA SIGNORA CON LA VELETTA PER NON FARSI VEDERE IN FACCIA; L’APPARIZIONE DELLA DIVA GRETA COOL (O CUL, VISTO CHE È UNA FANATICA DEL SESSO ANALE); L'UNIONE DI DUE FAMIGLIE SEGNATA DALLA SCOPATA, DAVANTI A TUTTI, DEI RAGAZZI DI DUE CLAN DIVERSI; IL VESCOVO SCOPATORE E SFACCIATO, IL NAPOLI DELLO SCUDETTO: TUTTO QUESTO NE FA UNA SORTA DI "DOLCE VITA"-"GRANDE BELLEZZA"...

LA ROMA DEI GIUSTI – IN “L’ISOLA DEGLI IDEALISTI”, PRIMO FILM DI FICTION DIRETTO DA ELISABETTA SGARBI, TRATTO DA UN ROMANZO INEDITO DI GIORGIO SCERBANENCO, C'È UNA MESSA IN SCENA/NON MESSA IN SCENA – UNA DECINA DI ATTORI SI MUOVONO RECITANDO COME SE FACESSERO UNA LETTURA IN UNA VILLA DEL FERRARESE PIENA DI OPERA DELLA COLLEZIONE SGARBI – FORSE LA REGISTA PENSAVA A UN TIPO DI CINEMA MINIMALISTA. SEMBRA PIÙ UNO DI QUEI FILM SPERIMENTALI DELLA RAI DEGLI ANNI ’70 DOVE REGNAVA LA NOIA… – VIDEO

LA ROMA DEI GIUSTI - FINALMENTE BOTTE E BOTTE E ANCORA BOTTE. FINO A QUANDO QUESTO “MANI NUDE” RIMANE CHIUSO NELLA NAVE GALERA DOVE ALESSANDRO GASSMAN, NEL RUOLO DI MINUTO (PERCHÉ TI CORCA IN UN MINUTO), ALLENA GIOVANI SENZA FUTURO A GARE CLANDESTINE DI BOXE A MANI NUDE, IL FILM HA UNA BELLA FORZA. E’ QUALCOSA DI STRANO, DI NON VISTO NEL NOSTRO CINEMA. LE COSE FUNZIONANO MENO QUANDO IL FILM SCENDE DA QUESTA SITUAZIONE FANTASCIENTIFICA - MA ALLA FINE SI VEDE, NON ABBIAMO PIÙ FILM DI QUESTO TIPO IN ITALIA… - VIDEO

LA ROMA DEI GIUSTI - SÌ, È UN PO’ ZUCCHEROSO QUESTO “WE LIVE IN TIME”, SORTA DI VERSIONE AGGIORNATA DI “LOVE STORY" E DI ALTRE STORIE DOVE IN UNA COPPIA QUALCUNO SI AMMALA DI CANCRO, MA HA DUE STREPITOSI PROTAGONISTI, FLORENCE PUGH E ANDREW GARFIELD, CHE FANNO LA DIFFERENZA - E ALLORA GLI SI PERDONANO ANCHE LE LACRIME, UN PO’ DI ZUCCHERO E IL MONTAGGIO CHE SISTEMA LA CRONOLOGIA DEGLI EVENTI IN MODO QUASI CASUALE (OVVIO CHE NON LO È) IN MODO DA RENDERE IL RACCONTO MENO LISCIO E BANALE… - VIDEO

LA ROMA DEI GIUSTI - NON PERDETEVI PER NULLA AL MONDO “LONGLEGS”, STUPENDO HORROR SCRITTO E DIRETTO DA OSGOOD PERKINS, FIGLIO DEI COMPIANTI ANTHONY PERKINS E BERRY BERENSON. LUI, IL NORMAN BATES DI “PSYCHO”, MORTO DI AIDS NEL 1992, LEI MORÌ TRAGICAMENTE SULL’AEREO CHE L’11 SETTEMBRE COLPÌ IL WORLD TRADE CENTER. VI DICO QUESTO TUTTO QUESTO PERCHÉ NEL FILM I CONTI DA REGOLARE CON LE MADRI E I PADRI, E I SEGRETI TENUTI AL “PIANO DI SOTTO” NON SONO CERTO POCHI. UN HORROR DI GRANDE INTELLIGENZA CHE RIVELA UN REALE TALENTO REGISTICO… - VIDEO

LA ROMA DEI GIUSTI – LA PARTE PIÙ BELLA E SPETTACOLARE DI “BLITZ” SONO I BOMBARDAMENTI TEDESCHI SU LONDRA, CHE CI PORTANO DIRETTAMENTE A GAZA CITY, AL LIBANO, ALLE CITTÀ UCRAINE SOTTO LE BOMBE - IL FILM È UNA SORTA DI “OLIVER TWIST” IN TEMPO DI GUERRA, CON COMPLICAZIONI RAZZISTE – GRANDE RICOSTRUZIONE DEL PERIODO DI GUERRA, DELLE FABBRICHE, DELLA METROPOLITANA USATA COME RICOVERO, PIENA DI COMMOZIONE E DI CANZONI DEL TEMPO. GLI MANCA FORSE QUALCOSA PER ESSERE UN CAPOLAVORO, MA È SEMPRE DI ALTISSIMA CLASSE… - VIDEO

LA ROMA DEI GIUSTI - “BELLAS ARTES” È UNA BELLA SERIE DEDICATA AI PROBLEMI COMICO-AVVENTUROSI, DA NOI ORMAI SONO ANCHE POLITICI, LEGATI A UN GRANDE MUSEO E AL SUO DIRETTORE: ARTISTI MITOMANI, MINISTRI DELLA CULTURA PREPOTENTI, ECO-MILITANTI CHE IMBRATTANO LE STATUE, E OPERE IMBARAZZANTI - "LA MAQUINA" PARLA DI UN CAMPIONE DI PUGILATO PRONTO AD APPENDERE I GUANTONI AL MURO E IL SUO SVITATISSIMO SUPERLIFTATO MANAGER, CHE TRATTA CON LA MALAVITA IL SUO FUTURO SUL RING. ASSOLUTAMENTE DA VEDERE… - VIDEO

CIAK, MI GIRA – IN QUASI TUTTO IL MONDO LA FA DA PADRONE IL POTENTE HORROR “SMILE2”, CHE NON HA AVUTO NESSUN INVITO AI FESTIVAL. IN ITALIA È SECONDO DIETRO “IL ROBOT SELVAGGIO”, FORTE DELLA DOPPIETTA SABATO-DOMENICA CHE HA PORTATO I BAMBINI AL CINEMA – TERZO “MEGALOPOLIS”, CHE SUPERA DI UN SOFFIO “IDDU”. MEZZO DISASTRO PER L’UNICA COMMEDIA ITALIANA, “L’AMORE E ALTRE SEGHE MENTALI” CON GIAMPAOLO MORELLI, MARIA CHIARA GIANNETTA E ILARY BLASI… - VIDEO