bollore berlusconi

BOLLORE’ CON IL RAMOSCELLO D’ULIVO PER USCIRE DALL’ANGOLO - VOCI DI BORSA: VIVENDI CERCA L’ACCORDO CON MEDIASET - IL CAV MOLLA PREMIUM ED IL BRETONE EVITA LA MEGA-RICHIESTA DI RISARCIMENTO DI 3 MILIARDI E CONTA DI METTERE NEL CASSETTO LO SCORPORO DELLA RETE - GLI RIUSCIRA’? A CHI ANDRA' IL 29% DEL BISCIONE?

 

DE PUYFONTAINE BOLLOREDE PUYFONTAINE BOLLORE

Ugo Bertone per Libero Quotidiano

 

Per ora è solo una voce. Ma la Borsa, con qualche riserva, un po' ci crede. Vincent Bolloré ha offerto un ramoscello d' ulivo alla Fininvest dell' ex amico Silvio Berlusconi, senza portare rancore per la mega-richiesta di risarcimento (3 miliardi di euro) per i danni inferti dalla rottura dell' accordo si Premium.

 

L' azionista di controllo di Telecom Italia, secondo quanto riporta Bloomberg, avrebbe avanzato una proposta così congeniata:

 

silvio mediaset berlusconisilvio mediaset berlusconi

  • La joint venture tra Telecom Italia e Vivendi, annunciata nel giorno delle dimissioni di Flavio Cattaneo da Tim verrebbe allargata a Mediaset. In questo modo, la società italo-francese (ma con una forte componente spagnola garantita dl Biscione) potrebbe partecipare al varo di una "piattaforma latina" da opporre a Netflix e a Sky.

 

  • Mediaset non metterà cash bensì conferirà il capitale di Premium. La nuova joint venture, tra l' altro, potrebbe partecipare da una posizione di forza all' asta per i diritti della Serie A, qualora il bando, atteso entro fine anno, venga formulato sulla base di esclusive multi-piattaforma.

 

vincent bollore vincent bollore

  • Vivendi si impegnerà nel frattempo a cedere tutta o una parte rilevante per della quota, il 29%, attualmente controllata in Mediaset. Non è dato però conoscere le modalità né tantomeno il prezzo di un' operazione del genere.

È proprio l' assenza di dettagli uno dei punti deboli del possibile deal, non troppo dissimile dalle ipotesi ventilate da analisti e banche d' affari nel corso della vicenda. E così Piazza Affari, che pure ha finalmente gratificato con un rialzo il titolo di casa Berlusconi (reduce da dieci ribassi consecutivi) non si è fatta prendere dall' euforia. Troppo recenti e troppo violente sono state le accuse reciproche per sperare che si possa concludere in breve tempo un accordo finanziario ed industriale di vasta portata.

mediaset vivendi 2mediaset vivendi 2

 

 Ma i pareri degli esperti sono unanimi: oggi la pace conviene ad entrambi: a Mediaset, che non vive certo un momento facile (come dimostra il calo del 23% accumulato da gennaio in Borsa), consapevole com' è della concorrenza crescente delle nuove piattaforme; a Vivendi, perché potrebbe risolvere il conflitto con AgCom,che ha imposto la cessione della quota eccedente il 10% nelle tv di Berlusconi. E, soprattutto, azzerare lo scontro giudiziario con il gruppo italiano che può riservare a Vincent Bolloré brutte sorprese.

 

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

La pace, poi, porterebbe un altro prezioso beneficio per Mediaset. Grazie al conferimento di Premium, il bilancio del network tv si libererebbe dal peso della pay tv che, secondo le stime di Equita Sim, prevedono una perdita a livello di flussi di cassa operativi di circa 90 milioni nel 2017 e di 30 milioni nel 2018, «senza considerare che gran parte dei 100 milioni di oneri di ristrutturazione inclusi nel piano al 2020 sono legati al downsizing della pay tv». Per il broker, del reso, il valore di Premium (765 milioni, ovvero 0,6 euro sui 3,10 della quotazione), è legato in massima parte al possibile esito della causa per danni contro Vivendi.

 

TIMTIM

Gli argomenti a favore dell' operazione ci sono tutti. Contro, oltre alla ruggine accumulata in questi mesi di scambi di accuse che senz' altro peseranno al momento di definire la governance societaria, ci sono difficoltà non da poco. A partire dalla sistemazione della quota accumulata da Bolloré nel titoli del Biscione. A chi cedere una partecipazione così importante? E, soprattutto, a quale prezzo?

 

Sarà necessario trovare uno o più soci terzi disposti a far da cuscinetto, naturalmente garantendo al partner l' opportunità di ricavare un congruo profitto. La quadratura del cerchio, dunque, non sarà facile. Ma, a detta di Piazza Affari, ne vale la pena.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…