L’HOTEL A ORE TORNA DI MODA! MA STAVOLTA È DI LUSSO - QUATTRO GIOVANI ITALIANI SI INVENTANO UNA START-UP PER CHI VUOLE USARE I MEJO ALBERGHI D’ITALIA. DURANTE IL GIORNO (VIDEO)

VIDEO - FUGA DALLA SUOCERA

 


VIDEO - GODITI LA VITA CON DAYBREAKHOTELS

 

GODITI LA VITA con DayBreakHotels - Ep 3 | daybreakhotels.com from DayBreakHotels on Vimeo.


Da www.daybreakhotels.com

Marcello Gelardini per www.repubblica.it

Frequentare gli hotel più esclusivi. Soggiornare nelle loro stanze ricche di comfort. Godere dei numerosi servizi: Spa, centri benessere, ristoranti di alto livello. Un desiderio di molti, un privilegio per pochi. Ma le cose stanno cambiando perché oggi il lusso è alla portata di tutti. In che modo? Con il day use, il sistema di booking nato nel mondo anglo-sassone che, grazie a una startup tutta italiana, finalmente sbarca anche da noi.

Si chiama DayBreakHotels e promette di diventare il portale dei sogni realizzabili. Merito di quattro ragazzi: Simon Botto, avvocato genovese con un passato da pallanuotista, ideatore del progetto; i due tecnici, Lorenzo Stabile e Flavio del Greco, sviluppatori di siti internet con alle spalle esperienze negli Stati Uniti; Michele Spadone, l'esperto, con un lungo curriculum nel settore turistico. A conti fatti un mix vincente: personalità differenti che hanno dato vita a un modo nuovo di pensare la vacanza, il lavoro, il relax e che punta a rivoluzionare la vita degli alberghi.

In pratica gli hotel mettono a disposizione le proprie strutture nelle ore diurne (grosso modo tra le 10 e le 18) così, quelle stanze destinate a restare vuote, trovano un cliente ben contento di utilizzare i servizi dell'albergo. Attraverso il portale i clienti potranno prenotare la stanza preferita in pochi click, filtrando la ricerca in base a criteri geografici, ad una tipologia ben precisa di hotel, ai servizi offerti. Il tutto a metà prezzo. Perché la caratteristica principale di 'DayBreakHotels' è propria questa: offrire lo stesso prodotto previsto per chi pernotta ma a condizioni vantaggiosissime; a volte scontate fino al 70% rispetto alla tariffa 'notte'.

Le ragioni che spingono gli albergatori ad aderire sono molte: gli hotel possono riempire le stanze non prenotate e ammortizzare i ricavi mancati; ma possono gestire anche le stanze prenotate per la notte che restano comunque vuote durante il giorno (si pensi che il 25% dei check-in in hotel viene fatto dopo le sette di sera); l'albergo, poi, si troverà in casa un cliente 'sveglio' che potrà così utilizzare i servizi dell'hotel (magari spendendo qualcosa extra); e non è detto che, soddisfatto dall'accoglienza, non decida di fermare la stanza anche per la notte.

Ma i vantaggi sono anche per i clienti, a partire dal prodotto: si può vivere l'esperienza di un hotel extralusso (gli alberghi presenti vanno dai 3 stelle superior ai 5 stelle) a costi irrisori: la soluzione ideale non solo per una fuga romantica, per festeggiare un evento speciale o per trascorrere una giornata di relax diversa dalla routine di sempre.

Si pensi a chi, per lavoro, è costretto a spostarsi di città in città passando magari tutto il giorno fuori casa ma dovendo rientrare alla base la sera; anziché girovagare potrà, ad esempio, prenotare una stanza per cambiarsi prima di un appuntamento di lavoro, incontrare le persone all'interno dello stesso hotel (in una suite piuttosto che al bar o al ristorante), riposarsi prima di ripartire; in questo modo l'albergo si trasforma in una sorta di ufficio (a basso costo).

Esperienze in gran parte vissute in prima persona da Simon Botto: "Ho lavorato otto anni per uno studio legale internazionale - racconta il fondatore di 'DayBreakHotels' - ed ero in viaggio come minimo due volte a settimana, spesso solo di giorno. Avrebbe fatto comodo avere un hotel a disposizione". Detto, fatto.

Ma sono tante le tipologie di clienti cui si rivolgono Simon e soci: gli sportivi, che hanno bisogno di un punto d'appoggio durante le trasferte. Anche qui è tornato utile il passato dell'ideatore: "Molto spesso per risparmiare sui costi - sottolinea Botto - si parte col primo volo della mattina e si torna con l'ultimo della sera, i più economici. E non potendo permettersi stanze d'albergo si finisce per campeggia per le hall o per i luoghi pubblici della città".

Anche in questo caso non sarebbe male riposare qualche ora dopo i match. Ma poi ci sono i tifosi che vogliono seguire la propria squadra del cuore in piena comodità rilassandosi in hotel prima di andare allo stadio (non a caso in occasione dell'ultimo Milan-Barcellona di Champion's League, raccontano, c'è stato un vero e proprio boom di prenotazioni). Senza dimenticare quella fetta di turismo legata ai grandi eventi: concerti, spettacoli teatrali, fiere, mostre, meeting.

Non è un caso, quindi, che il portale in meno di un anno (è stato inaugurato a giugno 2013) abbia già attratto l'interesse di molti hotel, tra i più prestigiosi della penisola. Partito grazie alla convinzione dei quattro e ad un finanziamento di 100mila euro da parte della Regione Lazio, ottenuto attraverso un bando pubblico, 'DayBreakHotels' conta oggi già 700 hotel collegati, circa 80 nuovi alberghi che aderiscono ogni mese, molte richieste di affiliazione spontanea e un numero di contatti in costante crescita (attualmente il trend è di un +35% mensile di prenotazioni).

Nell'elenco troviamo le grandi catene alberghiere italiane e internazionali; e già sono in dirittura d'arrivo accordi per allargare la distribuzione del marchio sui principali portali di booking (che, per l'occasione, inaugureranno la sezione 'hotel di giorno'). Mentre è già realtà la completa 'portabilità' del modello grazie alle App per iOs e Android (entrambe, così come il sito, autoprodotte). La startup è stata anche invitata ad esporre nelle principali fiere di settore: il TTG di Rimini, il Web Summit di Dublino, da ultimo il Bit di Milano. Stimoli sufficienti per andare avanti e tentare di dare a tutti la possibilità di vivere la 'trasferta' o una ricorrenza particolare in un modo diverso, più accogliente e rilassante. Senza per questo svuotare il portafogli.

 

 

DAYBREAKHOTELSDAYBREAKHOTELS I FONDATORIDAYBREAKHOTELSDAYBREAKHOTELS I FONDATORIDAYBREAKHOTELS I FONDATORI

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO