UNA SCATOLA NERA PLACCATA ORO (PER MONTEZEMOLO) - SCONTI ALLE POLIZZE LEGATI ALL'INSTALLAZIONE DEGLI APPARECCHI CHE MONITORANO LE VETTURE - E LUCHINO È GIÀ NEL BUSINESS

Stefano Sansonetti per La Notizia
www.lanotiziagiornale.it

Un business che già adesso muove decine di milioni di euro. Con le concreta prospettiva di allargarsi, soprattutto se accompagnato da norme favorevoli. Dell'argomento, ormai, si parla da anni. L'obiettivo è spingere le persone a installare sulla propria automobile la scatola nera per poter usufruire di sconti sulle polizze assicurative. Un sistema mai decollato sino in fondo, sul quale ora è intenzionato a intervenire nuovamente il governo di Enrico Letta.

Nel pacchetto "Destinazione Italia", infatti, c'è un decreto legge che offre la possibilità di montare gli apparecchi con uno sconto di almeno il 7% sulla polizza. Naturalmente dietro al mondo delle scatole nere, che come quelle degli aerei sono in grado di registrare le cause dei vari sinistri, ci sono aziende che stanno facendo bei soldi con la loro produzione e vendita. Al momento in Italia ci sono quattro operatori principali: Cobra, Infomobility, Viasat e Octo Telematics. Ma è quest'ultima quella che, per volume d'affari e azionisti, dà più nell'occhio. Chi c'è dietro? Semplice.

Spunta l'ex leader di Confindustria
La Octo Telematics è detenuta al 90% dalla Octobi, una società per azioni il cui 60%, risalendo la catena, fa capo al fondo Charme II gestito dalla Montezemolo & Partners. E qui basta il cognome per capire chi regge i fili della società, e cioè il presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo, che in questa avventura si trova in compagnia del figlio Matteo. Insomma, c'è proprio l'ex presidente della Confindustria tra i produttori di scatole nere che attendono con grande trepidazione il testo definitivo del pacchetto "Destinazione Italia" per capire in che modo può definitivamente fiorire il loro business.

Le norme
Sulla questione delle scatole nere era già intervenuto il governo guidato da Mario Monti con un decreto di inizio 2012. In esso si stabilisce che le compagnia assicurative sono obbligate a offrire polizze che prevedono l'installazione di scatole nere sulle automobili. Il tutto con uno sconto praticato dalle compagnie che deve essere "significativo". Il nuovo decreto, passato a un primo vaglio del consiglio dei ministri della scorsa settimana, prevede ora che le compagnie abbiano la facoltà di proporre una polizza con tanto di scatola nera, se l'assicurato acconsente.

In questo caso viene confermato il mantenimento del diritto a uno sconto "significativo", ma per i nuovi contratti lo sconto medesimo non può essere inferiore al 7%, calcolato sulla media regionale delle polizze. Domanda: si tratta di un regime più vantaggioso per i produttori di scatole nere?

Fare questa domanda alle società in questione è impossibile, tutti vogliono rimanere abbottonati e aspettare il testo definitivo. Ma lo scenario che emerge dalle poche ammissioni è che l'abbandono dell'obbligatorietà della polizza con scatola nera, considerato un atto "dirigista", possa ora lasciare il mercato più libero di svilupparsi. Insomma, potrebbe anche essere un'opportunità.

Grossi volumi d'affari
Tornando alla Octo Telematics, del resto, il 2012 è stato un anno "d'oro", considerando la crisi. Ha chiuso con un volume d'affari di 90,3 milioni, in netto aumento rispetto ai 69,5 del 2011, con un utile di 11,3 milioni (era di 6,6 milioni l'anno precedente). Per carità, i servizi forniti dalla società sono tanti, non c'è solo la scatola nera. Ma l'ultimo esercizio ha avuto un andamento molto confortante.

Anche perché a fine 2012 la Octo Telematics era gravata da debiti verso banche e altri finanziatori per 51 milioni di euro, frutto di finanziamenti erogati soprattutto dalle banche. Tra questi c'è ne sono due messi a disposizione da Banca Imi il 28 maggio 2010: uno per 38 milioni di euro e un altro per 10 milioni. La stessa Banca Imi (gruppo Intesa Sanpaolo), del resto, con Mps e Unipol Banca risulta avere in pegno il 90% della Octo Telematics.

 

 

MONTI RICCARDI MONTEZEMOLO MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpegMONTEZEMOLO E IL TRENO ITALO MATTEO CORDERO DI MONTEZEMOLO ROBERTO DAGOSTIN resize OCTO TELEMATICS octo telematics octotelemtatics metasystemtvm Octo Telematics dr i c

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…