1. QUELLO CHE NON È RIUSCITO A DELLA VALLE, FAR FUORI BAZOLI, RIUSCIRÀ A IGNAZIO VISCO? 2. DUE MESI FA IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, DA SEMPRE AVVERSARIO DI BAZOLI & GUZZETTI, CONVOCÒ SERGIO CHIAMPARINO, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE SANPAOLO (PRIMA SOCIA DI INTESA) PER COMUNICARGLI DI ELIMINARE IL ‘’DUALE’’, IL SISTEMA CHE PERMETTE ALL’“ARZILLO VECCHIETTO” DI SPADRONEGGIARE TRA I POTERI MARCI E STORTI ("CORRIERE") 3. L’OTTUAGENARIO BANCHIERE CATTOLICO NEMMENO QUESTA VOLTA SAREBBE INTENZIONATO A USCIRE DI SCENA TANTO FACILMENTE. TANT’È CHE BAZOLI, NELL’OTTICA DI PRENDERE TEMPO E RIMANDARE L’USCITA AL 2015, AVREBBE COMMISSIONATO ALLO STUDIO LEGALE PORTALE VISCONTI LA REVISIONE DELLO STATUTO DI INTESA (SMENTITA)

DAGOREPORT

Già qualcuno era pronto a scommettere che Giovanni Bazoli non avrebbe ottenuto la riconferma alla presidenza del consiglio di sorveglianza (cds) di Intesa Sanpaolo in occasione dell'assemblea dei soci dello scorso aprile. Che invece, contrariamente alle aspettative di questi "gufi" (ovviamente dal punto di vista del grande vecchio della finanza italiana), ha mantenuto la poltrona.

Figurarsi, dicono i suoi difensori: Bazoli negli anni Novanta riuscì a contrastare lo strapotere della Mediobanca di Enrico Cuccia sconfiggendolo prima nella battaglia per la Cariplo e poi - in estrema sintesi - sfilandogli addirittura la Comit! Sarebbe assurdo che, ai tempi nostri, non riuscisse a riottenere la conferma ai vertici del gruppo che lui stesso ha rilanciato nei primi anni Ottanta dal crac del Banco Ambrosiano.

E poco importa se non è più proprio un ragazzino e tra due giorni compirà la bellezza di 81 anni. E non pare significativo ai fini della nomina nemmeno il fatto che qualche maligno gli imputi alcune operazioni, come i finanziamenti alla Tassara di Romain Zaleski, che non hanno sempre fatto benissimo al bilancio di Intesa. Tra l'altro, nei mesi scorsi, lo stesso Bazoli è uscito vincitore dal confronto serrato con l'ex consigliere delegato della banca, Enrico Tomaso Cucchiani, sostituito dal delfino del banchiere ottuagenario, il "ragioniere" Carlo Messina.

Tuttavia, proprio in questi tempi, un nuovo ostacolo sembra impedire al banchiere di procedere spedito e indisturbato fino alla scadenza del proprio mandato in Intesa, nell'aprile del 2016. Si tratta della moral suasion della Banca d'Italia, da un po' di tempo a questa parte in pressing affinché le banche, soprattutto nell'ottica di ridurre i costi e quindi le poltrone, abbandonino la governance duale e tornino a quella tradizionale, basata su un solo consiglio di amministrazione. (I conti di Intesa, tra sportelli che perdono soldi e banche estere, non brillano particolarmente).

Un posizione evidente dal documento sull'"Analisi dei risultati e dei processi di autovalutazione" del mese di novembre pubblicato da Palazzo Koch, che a pagina 3 ribadiva un concetto già espresso da Bankitalia e cioè che, "pur non potendosi individuare una composizione ottimale dell'organo senza considerare le specificità delle singole realtà aziendali, presso alcune banche il numero medio di componenti dei board" appare "elevato, con potenziali riflessi negativi sulla funzionalità"; ragion per cui andrebbe riconsiderata "la numerosità dei membri del board e, ove opportuno", andrebbe ridotta "al fine di evitare composizioni pletoriche".

Negli ultimi mesi, contro il duale si sono schierate anche le principali Fondazioni socie, ossia Compagnia di San Paolo, Cariplo, Fondazione Cr Padova e Rovigo ed Ente Cr Firenze. Che, come anticipato dal "Sole 24 ore", hanno affidato un incarico a Georgeson per sondare i principali investitori sugli effetti che potrebbe destare sul mercato la modifica della governance.

Un tema che, del resto, a quanto risulta, sarebbe anche stato affrontato nel corso di un incontro di due mesi fa che il presidente di Compagnia di Sanpaolo, Sergio Chiamparino, e il segretario, Piero Gastaldo, avrebbero avuto proprio con Ignazio Visco in via Nazionale. L'ente torinese, primo socio di Intesa al 9,72%, nel caso in cui si tornasse alla governance tradizionale potrebbe arrivare a esprimere l'amministratore delegato della banca.

Ora, infatti, la Compagnia, in base ai patti non scritti stipulati all'epoca della maxi-fusione del 2007, sceglie il presidente del consiglio di gestione, mentre la Cariplo di Giuseppe Guzzetti ha modo di spingere di più sulla nomina del consigliere delegato (come del resto avvenne con la scelta di Cucchiani).

Lo stesso ex democristiano Guzzetti, tra l'altro, settantanove anni, ultimamente si sarebbe convinto a "tradire" lo storico amico Bazoli, avviando il dossier della revisione del duale che farebbe vacillare la poltrona dell'attuale presidente del cds di Intesa. Del resto è evidente che si sia trattato di un modello di governance buono a moltiplicare poltrone e prebende negli anni delle grandi fusioni ma ormai anacronistico anche perché troppo costoso (proprio ora A2a, tra le poche società che ancora hanno il duale, sta facendo un passo indietro).

Ma una volta incassato il tiro mancino dell'amico Guzzetti, il banchiere cattolico nemmeno questa volta sarebbe intenzionato a uscire di scena tanto facilmente. Tant'è che Bazoli, secondo quanto risulta a Dagospia, almeno nell'ottica di prendere tempo e rimandare l'uscita al 2015, avrebbe commissionato allo studio legale Portale Visconti la revisione dello Statuto di Intesa. Tuttavia, sia la banca, sia lo studio smentiscono che sia mai stato conferito un simile incarico.

 

GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANNASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA GAETANO CALTAGIRONE E GIOVANNI BAZOLI FOTO LA PRESSE ALESSANDRO PROFUMO ENRICO CUCCHIANI DAVID THORNE FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA CARLO MESSINA E FRANCESCO MICHELI ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013IL FINANZIERE ROMAIN ZALESKIPALAZZO KOCHProfumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane Laura Boldrini e Sergio Chiamparino

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO