1- PASSERA CHE DELUSIONE! PROBABILMENTE MONTI SI ASPETTAVA CHE DOPO I PRIMI CENTO GIORNI DI GOVERNO CORRADINO TIRASSE FUORI UN PIANO INDUSTRIALE DI SVILUPPO, ALMENO UN ABBOZZO. NON S'È VISTO NIENTE MENTRE SI È PERCEPITO BENISSIMO IL MOVIMENTISMO DI CORRADINO PROTESO A COSTRUIRE UN NETWORK DI ALLEANZE PER SBARCARE A PALAZZO CHIGI 2- UN MINISTRO DEL TUTTO RILUTTANTE AD AFFRONTARE MARPIONNE CHE, SOTTO IL MAGLIONE, VUOLE SPRANGARE QUATTRO STABILIMENTI SU CINQUE, ECCETTO POMIGLIANO DOVE È PARTITA LA PRODUZIONE DELLA NUOVA PANDA E SOPRATTUTTO SI È VOTATO CONTRO LA FIOM 3- L’IPOTESI PIÙ ATTENDIBILE È CHE IL FURBO CORRADINO NON ABBIA ALCUNA VOGLIA DI FARSI PRENDERE PER I FONDELLI DAL FURBO, ANZI FURBISSIMO “BARBONNE”. E IN UN CERTO SENSO NON SI PUÒ DARGLI TORTO PERCHÉ IL CAPO DI CHRYSLER-FIAT DAL PELO LUNGO SULLA BARBA E SULLO STOMACO, È RIUSCITO CON “FABBRICA ITALIA” A INFINOCCHIARE GLI EX-MINISTRI SCAJOLA, SACCONI E TREMONTI, E A SBERTUCCIARE LA POVERA MARCEGAGLIA

Era inevitabile che durante la conferenza stampa di ieri a Bruxelles qualche giornalista tirasse un pelo alla barba di Sergio Marpionne.

Il pelo non poteva che essere quello spuntato nell'intervista che il manager dal pullover sgualcito ha concesso la settimana scorsa al giornalista-guru Massimo Mucchetti quando senza mezzi termini ha parlato di un'ulteriore chiusura degli stabilimenti Fiat in Italia.

Nell'incontro di Bruxelles Marpionne non ha perso quell'aria sicura che hanno i manager più bravi, e la serenità che appariva sul suo volto ha fatto venire in mente le pagine scritte da Francesco Alberoni a proposito dell'innamoramento. Ora non interessa sapere se Marpionne, dopo la separazione con la moglie, vive una stagione d'amore, e nemmeno se la villa da 3,9 milioni di dollari che ha comprato vicino a Detroit sarà il nido dei suoi sentimenti e dei suoi pensieri planetari.

Ciò che conta è che ieri a Bruxelles quando gli hanno tirato il pelo ha buttato altra benzina sul fuoco dicendo che non si può continuare a perdere soldi semplicemente per tenere in piedi un sistema industriale che economicamente non ha basi e che la Fiat manterrà le scelte industriali in Italia, ma soltanto "a condizioni estremamente chiare". Quali siano queste condizioni non l'ha detto anche se si è sforzato di smentire, a dispetto di quanto dichiarato a Mucchetti, il "sacrificio" di due stabilimenti italiani.

A questo punto l'imbarazzo diventa sempre più grande perché se da un lato si deve riconoscere al figlio del carabiniere Concezio di aver capito che dentro "questa" Italia le aziende lavorano con il cappio alla gola delle banche e della politica, dall'altro la sequenza delle sue contraddizioni meriterebbe una seconda versione del libro di Collodi su Pinocchio. Per lui sembra facile buttare a mare con poche parole decenni di relazioni industriali e scaricare sul mercato la debolezza di un'azienda che con i suoi modelli obsoleti non riesce a reggere in Europa la sfida competitiva.

Sembra davvero arrivato il momento in cui si rende necessario un chiarimento definitivo con chi tiene le redini del governo tecnico. In campo dovrebbe scendere prima di ogni altri il ministro al quale è stata affidata la gestione della politica industriale, ma a quanto sembra Corradino Passera continua a guadagnare tempo e proprio ieri, mentre Marpionne parlava a Bruxelles, ha detto: "non ci sono stati ancora contatti, ma è possibile che ci siano".

Questa dichiarazione non deve essere suonata bene alle orecchie di Monti che secondo voci raccattate ai piani bassi di Palazzo Chigi comincerebbe a manifestare una certa delusione nei confronti dell'ex-banchiere definito generosamente Superministro.

Probabilmente il Premier si aspettava che dopo i primi cento giorni di governo Corradino tirasse fuori un piano industriale di largo respiro, almeno un abbozzo di quella strategia organica sulla quale dicono che l'ex-banchiere con notevole preveggenza abbia lavorato per l'intero mese di agosto sulla spiaggia di Sabaudia, ospite vitto e alloggio di Giovannino Malagò, insieme alla moglie Giovanna Salza (ex di Megalò).

Il piano finora non si è visto mentre si è percepito benissimo il movimentismo di Corradino proteso a costruire un network di alleanze che parte dai poteri forti, arriva in Vaticano e finisce al Canottieri Aniene, il circolo del suo amico Malagò. Sarebbe sbagliato pensare che l'ex-banchiere di Intesa ed ex-McKinsey non abbia una sua vision della politica industriale, e allora bisogna trovare una ragione diversa per spiegare la sua riluttanza a confrontarsi con il manager italo-canadese che sta spostando tutte le sue energie all'estero.

L'ipotesi più attendibile è che il furbo Corradino non abbia alcuna voglia di farsi prendere per i fondelli dal furbo, anzi furbissimo Marpionne. E in un certo senso non si può dargli torto perché il capo di Chrysler-Fiat dal pelo lungo sulla barba e sullo stomaco, è riuscito negli ultimi anni a snobbare personaggi come gli ex-ministri Scajola e Sacconi, a mettere nel sacco un osso duro come Giulietto Tremonti, e a sfregiare con le sue piroette la povera Marcegaglia.

Più che a Pinocchio quest'uomo assomiglia sempre di più a un piccolo Attila degli anni 2000 che taglia decine di migliaia di operai (a proposito: non sarebbe il caso di contarli?), e chiude d'imperio i siti italiani ad eccezione di Pomigliano dove è partita la produzione della nuova Panda e soprattutto si è votato contro la Fiom.

C'è quanto basta per far pensare al furbo Corradino Passera di non cadere prematuramente nelle trappole del furbissimo manager che probabilmente annuncerà tra poco il trasferimento a Detroit della sede legale del Gruppo.

 

CORRADO PASSERA jpegMARCHIONNE GIOVANNI MALAGO Giovanna SalzaMAURIZIO SACCONI CLAUDIO SCAJOLA SERGIO MARCHIONNE CORRADO PASSERA GIULIO TREMONTI MARCEGAGLIA MARCHIONNE E LA NUOVA PANDA FORNERO MARCHIONNE PASSERA LANDINI FIAT PASSERA FORNERO MARCHIONNE ALLA FIAT

Ultimi Dagoreport

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...)

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)