UBS È SOCIO DI CARIGE CON UNA QUOTA DEL 4% - PER IL TAGLIO DELLE BOLLETTE STRETTA SUGLI INCENTIVI VERDI - LA POP DI VICENZA RINUNCIA ALL’OPA SU ETRURIA - UN ALTRO ITALIANO SCALA I VERTICI DI DEUTSCHE BANK

1.PER IL TAGLIO DELLE BOLLETTE STRETTA SUGLI INCENTIVI VERDI

r. e. per "La Stampa"

 

Il governo lima il piano per tagliare del 10% i costi dell’energia alle imprese e, per finanziare la manovra che vale un miliardo e mezzo, prepara una stretta sugli incentivi alle rinnovabili. Le agevolazioni per gli impianti fotovoltaici, a quanto si apprende, dovrebbero essere spalmate da 20 a 24 anni. Una misura contestatissima da AssoRinnovabili, che arriva a ipotizzare «il licenziamento di almeno 10mila lavoratori».

 

fabrizio campellifabrizio campelli

Ma il pacchetto che l’esecutivo porterà al Cdm di venerdì prevede anche uno stop agli sconti per i dipendenti delle società elettriche assunti prima del 1996, ai quali è applicato un regime speciale. Fs inoltre potrà usufruire delle riduzioni solo per i treni pendolari.Dal primo ottobre, infine, per la comunicazione per la realizzazione, connessione e l’esercizio dei piccoli impianti rinnovabili basterà un modello unico approvato dal Ministero dello sviluppo.

 

2.UBS È SOCIO DI CARIGE CON UNA QUOTA DEL 4%

teo. chi. per "La Stampa"

 

Caccia alle azioni e ai diritti di opzione di Banca Carige ieri in Borsa. Nel secondo giorno di trattazione dell’aumento di capitale da 800 milioni, entrambi i titoli sono stati sospesi per buona parte del pomeriggio a causa delle forti richieste che hanno fatto rompere la banda di oscillazione del 20% fissata da Borsa Italiana. Le azioni hanno chiuso in rialzo del 10% a 0,18 euro, mentre i diritti sono balzati del 18,37% a 0,25 euro.

 

Fra gli azionisti della banca fa il suo ingresso Ubs con una quota del 4,05%. Il colosso svizzero ha rilevato la quota il 9 giugno, quando la Fondazione Carige ha collocato una partecipazione pari al 10,8% del capitale. In realtà, Ubs non avrebbe acquistato in proprio ma per conto di un suo cliente. Il Tribunale civile di Genova, intanto, ha dichiarato inammissibile la class action proposta da 250 piccoli azionisti contro la banca.

 

3.LA POPOLARE DI VICENZA RINUNCIA ALL’OPA SU ETRURIA

r. e. per "La Stampa"

 

sedeubs sedeubs

Banca Popolare di Vicenza, che puntava ad acquisire la Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, chiude la porta agli aretini i quali, davanti a un’offerta di un euro per azione (con un premio del 25,8%) non hanno accettato ma avrebbero voluto aprire un tavolo per negoziare struttura e condizioni dell’operazione. Il cda dell’istituto veneto ne ha preso atto e non avendo intenzione di muoversi in maniera «ostile» ha dichiarato decaduta l’offerta vincolante e, ha spiegato ieri in una nota, «constatato che non vi sono i presupposti per proseguire la trattativa in relazione alla prospettata integrazione». Il capitolo dunque si chiude: «Eventuali altre ipotesi - prosegue il comunicato - non possono essere prese in considerazione in quanto non rispondenti alla strategia della Banca Popolare di Vicenza».

 

4.PARTERRE

Da "Il Sole 24 Ore"

 

IL RIASSETTO DI INTESA ALLA PROVA DEL BOARD

Il riassetto delle banche locali di Intesa Sanpaolo, una delle colonne portanti del piano industriale messo a punto da Carlo Messina (e aspetto che sta particolarmente a cuore alla Vigilanza) supera la prova del Consiglio di Gestione. Ieri per la prima volta il board ha esaminato il dossier e si è discusso, non poco: era prevedibile, visto che quando si parla di territorio, di rappresentanze, di insegne destinate a essere accorpate e più in generale di azioni sui costi, gli animi si scaldano.

 

Alla fine, tuttavia, il consigliere delegato avrebbe ottenuto il via libera al piano, con il voto favorevole di tutti i consiglieri tranne quelli del vice presidente Giovanni Costa e di Giuseppe Morbidelli, che si sono astenuti. Per l'attuazione, come noto, non c'è (troppa) fretta: il piano prevede che l'accorpamento delle attuali 17 entità giuridiche in sei banche sia completato entro il 2015. (Ma.Fe.)

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

 

GENERALI FA RIPETIZIONI DI POLACCO

Un parterre di colossi in gara per un piccolo assicuratore polacco. Per la Bre Ubezpieczenia, controllata di mBank, si starebbe accendendo una competizione tra i grandi nomi europei del settore: la francese Axa, le tedesche Allianz e Talanx, la svizzera Zurich, l'austriaca Vienna Insurance Group. E, tra i pretendenti, secondo i rumors, ci sarebbe anche Generali. Nell'asta, dove Ubs è advisor, dovrebbe essere scelto presto un vincitore.

 

Bre Ubezpieczenia non è un boccone costoso. Viene valutata circa 180 milioni di euro: cioè 600 milioni di zloty polacchi a fronte di circa 200 milioni di premi diretti oltre a quelli gestiti per conto della casa madre. Insomma, una piccola preda che tuttavia può essere interessante per crescere in Polonia e nell'est Europa dove è attiva Generali Ppf Holding. (C.Fe.)

 

 

UN ALTRO ITALIANO SCALA I VERTICI DI DEUTSCHE BANK

Un secondo italiano entra a far parte del vertice operativo della Deutsche Bank. Fabrizio Campelli, responsabile delle strategie di gruppo, è stato nominato ieri a far parte del comitato esecutivo, organo che svolge funzioni di consulenza e coordinamento e di preparazione delle decisioni del consiglio d'amministrazione. Campelli, 41 anni, è capo delle strategie di gruppo dal 2009, compito che tra l'altro include l'esecuzione della cosiddetta Strategia 2015+, un complesso piano di ristrutturazione del maggior gruppo bancario tedesco.

carlo messina carlo messina

 

Alla Deutsche dal 2004, il dirigente italiano, laureato in Bocconi e con un MBA della Sloan School dell'Mit, affianca nel Group Executive Committee un altro italiano, Michele Faissola, responsabile dell'asset management. Deutsche Bank, che ha di recente annunciato un aumento di capitale da 8 miliardi di euro e l'ingresso nell'azionariato di un fondo della famiglia reale del Qatar, è alle prese con pesanti cause giudiziarie e un difficile recupero di reddivitità. (A.Me.)

Giovanni Bazoli Giovanni Bazoli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...