PIAZZA AFFARI ESULTA (+1%) NONOSTANTE LA YELLEN - VOLANO IL BANCO POPOLARE (+7,69%) E BPER (+7,12%) - RIBASSO SECCO DI SAIPEM (-3,44%) MENTRE I PM MILANESI ESTENDONO DI SEI MESI L'INCHIESTA PER PRESUNTA CORRUZIONE

Carlotta Scozzari per Dagospia

A Piazza Affari si chiude una giornata all'insegna dell'entusiasmo. E poco importa se la neo presidentessa della Fed, Janet Yellen, ha dichiarato che la politica monetaria a stelle e strisce sarà all'insegna della continuità. Ciò significa che, ancorché gradualmente, la banca centrale americana continuerà a chiudere i rubinetti sugli acquisti mensili di titoli.

Poco importa, perché in ogni caso gli economisti continuano a dare pressoché per scontato che, se ce ne fosse la necessità, la Fed potrebbe sempre fare in tempo a riprendere gli acquisti, almeno per un po'. Insomma, "nessuna decisione è per sempre", sembra essere il ragionamento di oggi dei mercati. A Piazza Affari, sull'onda di questo ritrovato ottimismo, il Ftse Mib ha guadagnato l'1,04% a quota 19.887,39 punti.

Gli acquisti hanno fatto volare soprattutto le banche popolari, che hanno beneficiato anche del nuovo ridimensionamento dello spread tra Btp e Bund, in giornata sceso sotto i 200 punti. In volata il Banco Popolare (+7,69%), ma anche Bper (+7,12%), per la quale si parla di una imminente fusione con la Popolare Etruria e Lazio (+2,9%, fuori dal Ftse Mib).

Anche se in misura minore, gli ordini di acquisto hanno spinto verso l'alto Ubi (+3,48%), Bpm (+4,14%) e, fuori dal mondo delle Popolari, Intesa Sanpaolo, in crescita del 2,79 per cento. Tra le migliori performance del Ftse Mib va segnalata Mediaset (+2,4%), che ieri a mercato chiuso aveva annunciato di essersi aggiudicata per 700 milioni di euro tutti i diritti in esclusiva della Champions League per le stagioni 2015-2018. Bene anche Finmeccanica (+2,58 per cento).

All'interno del Ftse Mib, l'unica azione che in una giornata come quella di oggi ha terminato in deciso calo è Saipem, giù del 3,44 per cento. Dalla presentazione agli analisti dei risultati del 2013, è emerso che la procura di Milano ha esteso di altri sei mesi l'inchiesta per presunta corruzione su alcuni contratti in Algeria che vede coinvolti sia la società di servizi petroliferi sia l'amministratore delegato della controllante Eni, Paolo Scaroni.

Debole (-0,24%) Telecom Italia, nel giorno in cui la stampa è tornata a ipotizzare una fusione tra la controllata Tim Participacoes (Tim Brasil) e Gvt, che fa capo al gruppo Vivendi. Tim Brasil, in ogni caso, oggi ha smentito l'esistenza di trattative di questo tipo.

 

MARCO FOSSATI jpegMARCO FOSSATI FOTO ANSA YANET YELLEN cover LOGO BPERtim logo tela SAIPEM

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?