UN POPOLO DI MORTI DI FAME: SOFFERENZE BANCARIE BOOM A 133,3 MILIARDI
Maximilian Cellino per il "Sole 24 Ore"
Scendono i prestiti a famiglie e imprese, crescono le sofferenze. Da diversi mesi ormai il bollettino dell'Associazione bancaria italiana (Abi) recita più o meno lo stesso copione: quello di una recessione profonda (che rende la clientela più rischiosa) e delle difficoltà delle banche nella raccolta del denaro a medio-lungo termine (che induce gli istituti di credito a stringere i cordoni del credito).
Il «Monthly Outlook» di giugno diffuso ieri, sotto questo aspetto, non fa certo eccezione: in Italia le sofferenze nette hanno toccato ad aprile una nuova cifra record a 66,4 miliardi di euro, mentre quelle lorde (che non considerano le svalutazioni effettuate dalle banche) si sono spinte fino a 133,3 miliardi. Al tempo stesso hanno continuato a contrarsi, per il decimo mese consecutivo, anche i prestiti alla clientela (scesi a maggio del 2,71% rispetto a 12 mesi prima a 1.893,5 miliardi).
La novità , se così si può dire, è che il ritmo di crescita delle sofferenze, così come quello di decelerazione del credito a famiglie e imprese è lievemente rallentato rispetto al mese precedente: ma si tratta di una magra consolazione e non rappresenta necessariamente un segnale di inversione di tendenza.
L'Abi, da parte sua, tiene a sottolineare ancora una volta come la riduzione dei prestiti sia in fondo un fenomeno comune all'intera Europa: «L'ultimo dato disponibile di aprile - si legge infatti nel bollettino - colloca il tasso annuo di crescita degli impieghi al settore privato in Italia al -2,4%, al di sotto della media dei Paesi dell'area euro (-0,7%), e dei dati di Francia e Germania (+2,6% e +0,9% rispettivamente), ma significativamente superiore all'esperienza spagnola (-9,2%), cioè di un paese che è stato sottoposto a tensioni finanziarie paragonabili alle nostre».
Se poi si prende in considerazione l'indice di «intensità creditizia», ovvero il rapporto fra credito e Pil, l'Abi ricorda come il dato italiano (-0,6%) resti al di sopra di quello medio dell'area (-1,4%) e sia secondo soltanto a quello della Francia (+0,6%).
Altra annotazione dell'Associazione, e tema più volte ribadito negli ultimi mesi dai banchieri, è il fatto che l'ammontare dei prestiti erogati resti ancora significativamente superiore a quanto effettivamente raccolto fra la clientela (1.745,1 miliardi): le banche impiegano insomma più denaro di quanto ne ricevono da famiglie e imprese e ne raccolgono sui mercati dei capitali.
A questo proposito, vale la pena notare che quest'ultimo dato è la risultante di una continua crescita dei depositi presso la clientela (+7,3% a maggio rispetto all'anno precedente) e della dinamica negativa delle obbligazioni emesse (cioè della raccolta a più lungo termine): -9,5% in un anno e circa 2 miliardi di euro in meno rispetto ad aprile.
Quanto alle condizioni praticate, l'Abi ha reso noto che sia il tasso medio sui nuovi prestiti concessi alle imprese (3,55%) sia quello per i mutui alle famiglie (3,67%) si sono contratti di 5 punti base rispetto al mese precedente: un effetto soltanto in parte legato alla riduzione degli Euribor (nello stesso periodo il tasso interbancario è passato da 0,21% a 0,20%) e al costo complessivo della raccolta (1,99% anziché 2% fra depositi, obbligazioni e pronti contro termine).
Lo spread fra tasso medio sui prestiti esistenti (3,75%) e quello della raccolta si è così leggermente ridotto a 176 punti: un sovrapprezzo eccessivo secondo la clientela, ma che per l'Abi resta abbondantemente al di sotto dei 300 punti registrati prima dell'inizio della crisi finanziaria.
ABI Associazione bancaria italianaITALIA CRAC BUCO Italia Crac