SI APRONO DUE NUOVE INCHIESTE A SIENA: UNA SUL RUOLO DEI POLITICI IN MPS, L’ALTRA SU JPMORGAN

1 - MPS, ECCO I DUE NUOVI FILONI DELLA PROCURA
Sara Monaci per il "Sole 24 Ore"

Chiusa l'inchiesta su Mps e Antonveneta, già si guarda avanti, con due nuovi dossier allo studio degli inquirenti: uno che punterà a far emergere la spartizione degli affari e del potere tra centrodestra e centrosinistra a Siena e in tutta la Toscana; uno che riguarda il ruolo dei manager di Jp Morgan nell'acquisizione della banca padovana.

L'inchiesta sul Monte dei paschi di Siena avrà quindi nuovi sbocchi, oltre quelli già noti, che riguardano appunto l'acquisizione di Antonveneta, i manager infedeli e le loro "creste" (dove la banca sarebbe in questo caso parte lesa), i prodotti derivati sottoscritti con Nomura e Deutsche Bank.

Partendo dal primo dossier su Antonveneta, chiuso una settimana fa, la procura di Siena è pronta a utilizzare materiale non ancora analizzato per sviluppare nuove indagini sui due nuovi ulteriori filoni. Perché se dalla prima grande indagine (30mila pagine) sul modo in cui Mps acquisì Antonveneta dal Santander emergono essenzialmente reati societari e finanziari - quali l'ostacolo alla vigilanza, la manipolazione del mercato e il falso in prospetto e in bilancio - è pur vero che esistono ancora molte domande a cui i pm Nastasi, Natalini e Grosso e gli uomini del Nucleo valutario della Gdf intendono dare una risposta.

La principale domanda non è tanto perché Mps decise di acquisire nel 2007 Antonveneta dal Santander per 9,3 miliardi, prezzo alto ma abbastanza coerente con le cifre delle scalate bancarie di quegli anni (anche se con 8 miliardi di debiti inattesi), ma piuttosto perché la Fondazione Mps, azionista di controllo del Monte, drenò la cassa e si indebitò (riducendo il patrimonio da 6 miliardi a uno solo) per supportare l'operazione mantenendo la maggioranza della banca. Avrebbe potuto fare altre scelte, soprattutto per continuare a sostenere economicamente il territorio, invece di seguire in tutto e per tutto le decisioni bancarie.

Dall'inchiesta emergono contenuti che vanno oltre l'aspetto penale, ma che mostrano quale fosse il contesto socio-politico in cui i vertici di Mps operavano. Dai verbali si arriva a capire che la Fondazione prese ben poche decisioni in autonomia, ma piuttosto fece da eco alle scelte dei vertici del Monte, in primis dell'ex presidente Giuseppe Mussari.

Il quale, a sua volta, seguiva probabilmente le indicazioni del mondo politico del centrosinistra di Siena e di Roma, che avevano come interesse la creazione di un polo bancario nazionale e contemporaneamente la volontà di non perdere il controllo di un territorio politicamente e finanziariamente così importante come Siena.

Da uno dei due nuovi filoni d'inchiesta potrebbe dunque emergere questo, e cioè come in Toscana (e non solo a Siena) il mondo politico mettesse bocca nei principali settori, ben oltre Mps, allargando lo sguardo alla spartizione di affari e potere operata in modo consociativo da centrodestra e centrosinistra. L'inchiesta, che vedrà la collaborazione delle procure di Siena e Firenze, potrebbe tirare in ballo nomi come l'ex deputato Pd e sindaco di Siena Franco Ceccuzzi e il coordinatore del Pdl Denis Verdini, già finiti mesi fa in un fascicolo fiorentino sugli accordi tra i due schieramenti politici.

Il secondo nuovo dossier riguarderà ancora il modo in cui Mps ha reperito le risorse per acquistare Antonveneta. Sotto la lente degli inquirenti il ruolo di Jp Morgan, che ha sottoscritto parte dei titoli Fresh (obbligazioni convertibili in azioni) senza dichiarare alla vigilanza che il rischio di un mancato pagamento delle cedole sarebbe ricaduto sul Monte. Nell'inchiesta sono finite per questo due indemnity side letter, che Mps avrebbe firmato con la banca americana (una ad aprile e una ad ottobre 2007), raggirando i controlli di Bankitalia. In virtù di questi accordi illeciti Jp Morgan ha ricevuto da Mps circa 250 milioni in 4 anni. La banca risulta già indagata per illecito amministrativo. Ora i pm sarebbero intenzionati a cercare i manager responsabili.


2 - QUEL FILO ROSSO CHE LEGA TORINO CON SIENA
C.Per. per il "Sole 24 Ore"

Un torinese, l'avvocato Angelo Benessia, ha messo a punto il nuovo statuto della Fondazione Mps. E un altro piemontese, Francesco Maria Pizzetti, nato nel novembre del 1946 ad Alessandria, potrebbe essere il prossimo presidente dell'Ente di Palazzo Sansedoni. La candidatura di Pizzetti è una scelta di rottura ma anche di continuità, sotto certi aspetti quasi un ritorno all'antico, considerato che il primo presidente della Fondazione senese fu, nel 1995, il costituzionalista Giovanni Grottanelli de'Santi.

Dopo i mandati di Giuseppe Mussari e Gabriello Mancini, con una connotazione politica molto marcata (Pd ex Ds il primo, ex Margherita il secondo), Pizzetti rappresenterebbe davvero una svolta e una presa di distanza dalle beghe locali dei partiti. Senza però creare grandi traumi alla politica senese. L'ex leader dell'Autorità per la privacy è stato infatti consigliere giuridico di Romano Prodi e di Franco Bassanini. E proprio con Bassanini collabora ancora all'interno del centro studi Astrid, di cui fa parte anche Giuliano Amato. Un club d'élite con buone radici in terra di Toscana.

 

jp morganBANCA NOMURA DEUTSCHE BANK LOGO ANTONVENETAsantandergiuseppe mussari FRANCO CECCUZZIMANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…