SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 254 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 254 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre in linea con la chiusura di ieri (253 punti) a 254,5 punti base con un rendimento al 4,07%.

2 - BORSA: REALIZZI IN AVVIO IN EUROPA CON MILANO A -0,5%, TONFO PEUGEOT
Radiocor - Parte all'insegna dei realizzi la giornata di Piazza Affari e delle principali Borse europee. La flessione e' intorno a mezzo punto percentuale per tutti gli indici, Milano - ieri la migliore - accusa un -0,52% nel Ftse Mib e un -0,5% nell'All Share. Attesa per il collocamento di Bot italiani a sei mesi in mattinata e per la disoccupazione tedesca oltre che per l'outlook Ocse sull'economia. Tornando sul listino milanese, in discesa St (-1,4%) e Fiat Industrial (-1,2%) cosi' come Telecom (-1,1%).

Pochi i titoli a galla: Saipem e Pirelli guidano il paniere Ftse Mib con un +0,47%. Timida Banca Generali (+0,54%) nonostante le ipotesi di cessione che la controllante Generali smentisce. A Parigi, cade del 4,6% Peugeot sulle indiscrezioni di stampa di un aumento di capitale allo studio. Sul fronte valutario, euro sostanzialmente stabile sul dollaro a 1,2869 dagli 1,2855 di ieri ser, mentre cede leggermente sullo yen a 131,18 da 131,61. Petrolio in calo dello 0,6% a 94,35 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN LIEVE RIALZO (+0,10%), INCIDE ANDAMENTO YEN
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in leggero aumento (+0,10%), al termine di una giornata incerta e influenzata dall'andamento del lo yen. Alla chiusura, l'indice Nikkei 225 Index delle blue chip ha guadagnato 14,48 punti attestandosi a 14.326,46 punti. L'indice Topix e' aumentato dello 0,91% a 1.178,87 punti. Molto sostenuti i volumi, con 3.910 milioni di pezzi scambiati sul primo mercato.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - si riunisce il cda di Rcs Mediagroup per esaminare l'accordo sul rifinanziamento del debito

Milano: assemblea Italmobiliare. Per bilancio al 31/12/12, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie.

Milano - convegno Sole 24 Ore e Coface su 'Rischio Paese 2013'.

Milano - convegno 'La crescita come imperativo del sistema economico italiano. Come perseguire una strategia di successo'. Organizzato da Cresv Bocconi. Partecipano, tra gli altri, Raffaele Jerusalmi, a.d. Borsa Italiana; Alberto Bombassei, presidente Brembo.

Parigi - proseguono i lavori del forum Ocse 'Jobs, Equality and Trust'. Partecipa, tra gli altri, Fabrizio Saccomanni, ministro dell'Economia; Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Carlo Calenda, vice ministro dello Sviluppo Economico. Segue pubblicazione Ocse sulle prospettive economiche.

Bruxelles - la Commissione europea presenta le raccomandazioni paese per paese sulla situazione economica e di bilancio. Ci saranno le decisioni sull'uscita dell'Italia dalla procedura per deficit eccessivo e il prolungamento delle scadenze per rientrare sotto il 3% del deficit/Pil di un gruppo di paesi.

Roma - il Tesoro mette in asta BoT semestrali per 8 miliardi di euro

Crisi: Italia promossa con condizioni, oggi Bruxelles decide l'uscita dall'infrazione. Per il ministro dell'Economia Saccomanni ora bisogna puntare sugli investimenti (dai giornali). Secondo la Corte dei Conti l'impatto della crisi sui conti pubblici e' costato 230 miliari di pil in cinque anni (dai giornali). La crisi non ferma il risparmio gestito: 'Fondi pronti per le imprese', afferma Domenico Siniscalco, presidente di Assogestioni (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 4). Sui fondi Ue 'scelte troppo lente', l'intervista al commissario alle Politiche agricole Johannes Hahn (Corriere della Sera pag. 15)

Governo: accordo al ribasso sulla riforma della legge elttorale (dai giornali). Ira di Grillo dopo il tracollo alle amministrative, una decina di parlamentari pensa a formare un altro gruppo. Malumore anche nel Pdl. Renzi si rivolge ai grillini: ora collaborate (intervista al Messaggero pag. 1)

Mercati: Borse e bond in rialzo, tassi BTp ai minimi in asta (dai giornali)

Banca Generali: circola in Borsa l'ipotesi di cessione, ma il Leone smentisce (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Fiat: le due ipotesi per la fusione con Chrysler (Il Sole 24 Ore pag. 31)

Eni: trova accordo con Sonatrach (dai giornali)

Telecom: utili boom dallo scorporo. Bernabe' prova a persuadere Telefonica (Il Messaggero pag. 19)

Rcs: Rotelli tiene il gruppo con il fiato sospeso: 'Sull'aumento non ho ancora deciso' (La Repubblica pag. 24). Santanche' pronta a rilevare i periodici (Il Messaggero pag. 20)

Popolare Milano: Bonomi chiama Giovanni Maria Flick per il vertice. Candidato come consigliere con ogni probabilita' sara' il prossimo presidente dell'istituto (Corriere della Sera pag. 35)

Yamamay: Louis Vuitton negozia per entrare nella Pianoforte holding (Il Messaggero pag. 19)

Ilva: verso il commissariamento, Governo vicino alla decisione (dai giornali)

Scontro Ntv-Fs: indaga l'Antitrust (dai giornali)

Bristol Myers Squizz: dietro una multa da 18 milioni una fitta trama di intermediari e societa' off shore (Il Sole 24 Ore pag. 18)

 

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI fiat industrial Logo "Telecom"ANGELA MERKELGenerali

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO