SPREAD BTP-BUND STABILE A 280,7 PUNTI CON IL RENDIMENTO AL 4,57%

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 280,7 PUNTI
(ANSA) - E' stabile in avvio di settimana lo spread tra Btp e bund tedesco che segna 280,7 punti, praticamente sugli stessi livelli registrati venerdì in chiusura di giornata (281 punti). Il rendimento del titolo decennale è al 4,57%.

2 - BORSA: EUROPA IGNORA DATI CINESI E PARTE DI SLANCIO, +0,8% MILANO
Radiocor - Le Borse europee ignorano l'ennesimo campanello d'allarme sull'economia cinese e seguono la scia di Tokyo aprendo al rialzo la settimana dei mercati azionari. Parigi fa da capofila e sale dell'1%, mentre le altre piazze guadagnano lo 0,8%: Milano segna +0,77% nel Ftse Mib e +0,71% nel Ftse All Share. Passo piu' lento per Francoforte (+0,4%).

Sul listino milanese spicca il +1,7% Diasorin sulla scia delle indicazioni di un fatturato 2013 a 450 mln e di un ebitda stabile emerse nelle anticipazioni di stampa. Bene Exor (+1,58%) che supera quota 23 euro dopo l'annuncio del maggiore impegno della famiglia Agnelli, attraverso Fiat pero', nel capitale di Rcs. Proprio i titoli del gruppo editoriale non fanno prezzo in avvio e segnano un teorico +12%.

Sul Ftse Mib, realizzi su Mediaset (-1,6%) dopo il 15% della scorsa settimana. In controtendenza Pirelli (-0,5%). Sale Telecom Italia (+1,1%) dopo le indiscrezioni del Financial Times su trattative di fondi del Qatar per l'ingresso nella costituenda societa' della rete. Sul mercato valutario, l'euro si rafforza a 1,3028 dollari (1,3013 venerdi') e a 129,73 yen (128,99). Il dollaro/yen e' scambiato a 99,58 da 99,11. Petrolio in rialzo dello 0,13% a 96,69 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELL'1,28% SU FIDUCIA GRANDI IMPRESE
Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo trainata al rialzo dalla debolezza delle yen e dal ritrovato ottimismo delle grandi imprese giapponesi. L'indice Nikkei ha terminato la seduta in progresso dell'1,28% a 13.852 punti, consolidando i rialzi messi a segno la scorsa settimana.

4 - CINA: RALLENTA INDICE PMI GIUGNO A 50,1, LIVELLO PIU' BASSO ULTIMI 4 MESI
Radiocor - Il Purchasing Manager Index (Pmi) della Cina e' rallentato a giugno, scendendo a 50,1 rispetto a 50,8 di maggio. Lo afferma l 'agenzia Nuova Cina. Benche' in linea con le aspettative del mercato il dato, che viene considerato come un indicatore affidabile dell'andamento della produzione industriale, risulta essere il piu' basso degli ultimi quattro mesi. In particolare, secondo gli analisti, la flessione dei nuovi ordini (scesi da 51,8 di maggio a 50,4 di giugno) indica un ulteriore rallentamento del ritmo di crescita dell'economia cinese.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Occupazione: le nuove chance dei bonus lavoro. Nell'industria e nell'artigianato l'apprendistato resta il contratto piu' appetibile (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Napolitano blinda Letta ma il Pdl accusa Grasso. Monti minaccia la crisi (dai giornali)

Spionaggio Usa: l'ira dell'Europa. Anche l'Italia spiata. Ambasciate nel mirino (dai giornali)

Cdp: Per Zanonato a difesa delle reti strategiche (Il Corriere della Sera pag. 1 e 6). Per il presidente della Cassa Franco Bassanini nelle partecipate dei Comuni 'c'e' eccessiva intermediazione politica'. L'antidoto e' rappresentato ad 'fusioni o acquisizioni', la Cassa e' 'disponibile a intervenire' (CorrierEconomia pag. 1 e 39)

Riforme: 'Bankitalia nella Costituzione', l'intervista al presidente dell'Abi Antonio Patuelli (Il Messaggero pag. 15)

Derivati: la bolla da 633 trilioni (Affari&finanza di la Repubblica pag. 1, 2 e 3)

Generali: l'impatto del fattore Greco, svolta a Trieste (CorrierEconomia pag. 1)

Moncler: in autunno quota in Borsa i suoi piumini (CorrierEconomia pag. 11)

Eni: avvia gli impianti per produrre in Kashagan (Il Messaggero pag. 15)

Salini: la sfida continua con target estero (Affari&finanza di la Repubblica pag. 15)

Sea: timone rovente per Modiano, la guerra degli azionisti (Affari&finanza di la Repubblica pag. 18)

Finmeccanica: tra De Gennaro e Massolo avanza l'outsider Zampini. Entro giovedi' il Tesoro dovra' indicare il nuovo presidente (la Repubblica pag. 9)

Rcs: Della Valle a consulto dei grandi soci per l'aumento (la Repubblica pag. 9)

Brembo: vuole crescere in Russia e 'dribbla' la crisi grazie alle top car (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica 30 giugno pag. 1)

Conad: vuole crescere ancora. Ora puntiamo sul Nord Est (La Stampa pag. 23)

Scandalo Ior: si indaga sui conti privati. Oggi a Regina Coeli l'interrogatorio di monsignor Scarano (Il Messaggero pag. 12)

Milano: incontro stampa di Assolombarda 'Il mercato del lavoro nell'anno della riforma'. Partecipano, tra gli altri, Michele Verna, direttore generale Assolombarda; Maurizio Sacconi, presidente Commissione Lavoro del Senato.

Milano: assemblea Anie 'Programmiamo la crescita. Le infrastrutture motore dello sviluppo: passato, presente, futuro'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria, Claudio Andrea Gemme, presidente Anie; Maurizio Lupi, ministro Infrastrutture; Antonio Tajani, vicepresidente Commissione europea.

Milano: conferenza stampa di Dagong Europe Credit Rating per la presentazione delle strategie e team di lavoro.

Milano: 'Dibattito nazionale sulle proposte della Commissione europea in materia di Crescita e Occupazione'. Organizzato da Universita' Cattolica. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Antonio Tajani, vice presidente Commissione europea; Enzo Moavero Milanesi, ministro Affari Europei.

Roma: l'Istat diffonde la stima preliminare sull'occupazione nel mese di maggio

Roma: il Tesoro rende noto il fabbisogno del settore statale a giugno

Roma: assemblea generale Federculture con la partecipazione dei ministri Massimo Bray ed Enrico Giovannini

 

 

 

SPREAD MediasetLOGO EXORLogo "Telecom"XI JINPINGPirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?