calenda cirinnà

AJO, OJO E CAMPIDOGLIO – DOPO I NO DI LETTA, SASSOLI, GUALTIERI E GABRIELLI IL PD STOPPA CALENDA E RILANCIA LE PRIMARIE DEI SETTE NANI A DICEMBRE (IN CORSA FINORA CIRINNA’, CAUDO, CIACCHERI, ZEVI) - SARÀ IL VINCITORE DELLE PRIMARIE A CORRERE PER IL CAMPIDOGLIO? O UN EVENTUALE, FUTURO ACCORDO CON I CINQUE STELLE FARÀ CONVERGERE SU UN CANDIDATO DI MEDIAZIONE?

Fabio Martini per la Stampa

 

CARLO CALENDA

Una "caccia" così accurata, e al tempo stesso così sfortunata, non si vedeva da anni nella politica italiana.

 

Per selezionare la disponibilità a correre come sindaco di Roma nella primavera del 2021, Nicola Zingaretti ha sondato - in prima persona, o attraverso ambasciatori discreti - autentici big della politica nazionale e delle istituzioni: un ex presidente del Consiglio come Enrico Letta; il presidente del Parlamento europeo in carica, David Sassoli; il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri; il capo della Polizia Franco Gabrielli.

 

campidoglio

Hanno tutti risposto di no. Negli ultimi giorni la sorpresa: molto dietro le quinte, ha fatto sapere ai vertici del Pd, di essere disponibile a parlarne, un big che invece non era stato interpellato: Carlo Calenda, romano, un personaggio con la grinta e lo spessore "giusti" per una sfida così impegnativa come la riconquista del Campidoglio.

 

Ma Calenda, per l'ininterrotta vis polemica anche verso il Pd e perciò considerato incontrollabile, non è ben visto da Nicola Zingaretti e neppure dal principale "influencer" del partito, Goffredo Bettini. Sta di fatto che, mentre l'"ufo" Calenda era in avvicinamento, è scattato del tutto inatteso un annuncio: il segretario del Pd romano Andrea Casu ha convocato una riunione della coalizione di centrosinistra per «costruire insieme la riscossa politica della Capitale» attraverso lo strumento delle «primarie che sono nel nostro Statuto e nel dna del centrosinistra».

calenda

 

Annunciare le primarie per scegliere il candidato sindaco di tutto il centrosinistra è di fatto un tentativo per scoraggiare Calenda? Di sicuro è un via libera a tutti coloro che in qualche modo hanno dato la propria disponibilità a correre in caso di primarie, personaggi che in città con strafottenza un po' romanesca sono stati già battezzati come i "sette nani". In realtà si tratta di donne e uomini che, pur non essendo "famosi", sono quasi tutti sperimentati e con un riconosciuto spessore politico locale.

 

Sarà il vincitore delle primarie a correre per il Campidoglio? O un eventuale, futuro accordo con i Cinque stelle farà convergere su un candidato di mediazione? Una sola cosa è certa: dopo aver dimissionato un proprio sindaco, Ignazio Marino, con una sottoscrizione di firme davanti ad un notaio, Roma per il Pd resta una città strategica.

 

cirinnà

Da una trentina d'anni sono romane gran parte delle personalità di prima linea: Nicola Zingaretti, Goffredo Bettini, Paolo Gentiloni, Roberto Gualtieri e in precedenza Walter Veltroni, Massimo D'Alema, Francesco Rutelli. Alle primarie se la giocheranno la senatrice del Pd Monica Cirinnà, 56 anni, paladina dei diritti (da lei prende nome la legge sulle "unioni civili") ma con un lungo periodo trascorso in Consiglio comunale; il docente universitario Giovanni Caudo, 55 anni, già assessore all'Urbanistica in Campidoglio; Amedeo Ciaccheri, 31 anni, presidente dell'ottavo Municipio, vicino a Leu; Tobia Zevi, 37 anni, il candidato con minori esperienze politiche. Nei prossimi giorni potrebbero aggiungersi altri candidati, ma Cirinnà fa subito uno scatto.

 

Pare possa contare sulla simpatia di Goffredo Bettini e quanto a Paolo Cento, di Sinistra Italiana, annuncia: «Noi appoggeremo Ciaccheri, ma siamo pronti a valutare la candidatura di Cirinnà per le sue battaglie, oltreché per la conoscenza che ha della città dopo diverse consiliature in Campidoglio». Se non interverranno novità, le primarie potrebbero svolgersi il 3 dicembre.

Bettini e Zingaretti

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…