fini tulliani

FINI A RISCHIO PROCESSO - CASO MONTECARLO E RICICLAGGIO: VICINA LA CHIUSURA DELL'INDAGINE - PER LA PROCURA AVREBBE AVUTO UN RUOLO CENTRALE NEGLI AFFARI TRA CORALLO E I TULLIANI. LUI HA SEMPRE DETTO DI ESSERE STATO UN "COGLIONE" ABBINDOLATO DALLA FAMIGLIA ACQUISITA 

Massimo Malpica per il Giornale

 

gianfranco fini

E alla fine, probabilmente, l'ultima parola arriverà da un tribunale. L'indagine sul «re delle slot» Francesco Corallo, che ha scoperchiato la vera storia della casa di Montecarlo e inguaiato l'ex presidente della Camera, Gianfranco Fini, indagato per riciclaggio, va verso la richiesta di rinvio a giudizio per l'ex leader di An, per i suoi familiari e per lo stesso Corallo.

 

È infatti imminente la notifica da parte dei pm capitolini Barbara Sargenti e Michele Prestipino dell'avviso di chiusura indagine, dell'avviso di chiusura indagine, che prelude alla richiesta di andare a processo.

 

Fini, dunque, che ha sempre negato ogni addebito, potrebbe difendersi alla sbarra dalle pesanti accuse della procura capitolina, sostenendo - come ha già fatto sui giornali - di essere un semplice «coglione», abbindolato dalla famiglia acquisita. Secondo la procura, invece, il suo ruolo nell'intreccio di affari e nei passaggi di denaro tra Corallo e i Tullianos (in particolare Elisabetta e il fratello, Giancarlo, ma anche il padre Sergio è indagato) è ben lungi dall'essere quello di vittima inconsapevole.

 

elisabetta tulliani gianfranco fini

Le toghe capitoline lo ritengono protagonista dell'indagine, e sono convinte che l'asse fosse tra lui e Corallo, tanto che a giustificare il coinvolgimento dei Tulliani, non certo capitani d'impresa, sarebbe solo la parentela con l'ex terza carica dello Stato, che avrebbe nell'ipotesi della procura potuto aiutare il re delle slot anche agevolando l'adozione di provvedimenti e decreti favorevoli al padrone di Atlantis.

 

Un ruolo da regista Fini l'avrebbe avuto anche nella più clamorosa delle operazioni finite nel fascicolo della procura di Roma, la famigerata vendita della casa di Boulevard Princesse Charlotte a Montecarlo, ricevuta da An come lascito della contessa Colleoni «per la buona battaglia», ossia nell'interesse del partito, e finita invece svenduta tramite una serie di società offshore al cognato del presidente della Camera, Giancarlo Tulliani, fino a quando il Giornale scoprì il gioco immobiliare e chiese, invano, chiarimenti a Fini.

 

elisabetta tulliani e gianfranco fini

Quella compravendita per la procura è stata finanziata interamente da Corallo, che si sarebbe anche occupato dell'infrastruttura offshore per nascondere l'operazione, il tutto con la piena consapevolezza dell'ex leader di An. Tanto che la ricca plusvalenza (l'immobile venne rivenduto a 1,4 milioni di euro due anni fa) sarebbe finita per metà sui conti di Giancarlo e per l'altra metà su quello di Elisabetta, moglie dell'ex politico.

 

Fini, che ha sempre negato all'epoca dello scandalo mediatico, anche in sede giudiziaria ha continuato a sostenere di non aver nemmeno mai saputo che l'acquirente fosse stato il cognato. La procura non sembra credergli. Oltre a un sequestro di beni per 7 milioni di euro chiesto e ottenuto al gip per i Tulliani, infatti, i pm romani hanno sequestrato anche a Fini due polizze vita per un valore complessivo di quasi un milione di euro.

gianfranco fini (3)

 

Ultimi Dagoreport

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...