sondaggio swg su italia e alleanze con il coronavirus

LA PROPAGANDA CINESE FUNZIONA – IL SONDAGGIO SWG: PER IL 36% DEGLI ITALIANI IL PAESE PER SVILUPPARE LE PROPRIE ALLEANZE DOVREBBE GUARDARE ALLA CINA – IL COMMENTO DI CASINI: “IL LIVELLO DI CONSAPEVOLEZZA GEOPOLITICA È MOLTO BASSO” – LA FIDUCIA NELL’UE AI MINIMI. TE CREDO! XI JINPING FARÀ PURE FINTA DI AIUTARCI, MA LA MERKEL CI RUTTE IN FACCIA...

 

 

Francesco De Palo per www.formiche.net

 

 

sondaggio swg su italia e alleanze con il coronavirus

Quali sono i partners strategici dell’Italia nell’era dell’emergenza sanitaria da Covid-19? Un sondaggio di Swg rivela che per il 36% degli intervistati per sviluppare le proprie alleanze al di fuori dell’Europa, l’Italia dovrebbe guardare più alla Cina. Mentre solo per il 30% lo sguardo dovrebbe essere volto verso Washington.

 

USA O CINA?

 

PIERFERDINANDO CASINI A UN GIORNO DA PECORA

Secondo l’ex presidente della Camera Pier Ferdinando Casini siamo proprio fuori dal seminato. “Dimostra che il livello di consapevolezza geopolitica in Italia è molto basso – dice a Formiche.net – . È chiaro che il concetto di occidente è fortemente minato finanche dalla stessa politica di Trump, ma oggi anche in un mondo completamente trasformato ritenere che i nostri nuovi partners strategici siano la Cina e la Russia significa essere molto superficiali. Abbiamo tra i Paesi occidentali una interconnessione del sistema economico e di quello dei valori così forte che pensare si possa sostituire dal mattino alla sera un pilastro storico come gli Usa vuol dire essere completamente in errore. Credo che il concetto di occidente sia in crisi e che il rapporto con gli Usa vada rifondato: ma è da lì che bisogna ripartire. Alla luce di tutto ciò, non vi è dubbio che Cina e Russia abbiano un rapporto consolidato con l’Italia che vada rafforzato. Ma un conto è l’amicizia o la collaborazione, altro un’alleanza strategica e geopolitica”.

 

REAZIONI EMOTIVE

carlotta ventura foto di bacco

 

sondaggio swg su italia e alleanze con il coronavirus 1

“Si tratta di tematiche che attengono alla comunicazioni, quindi di natura emotiva, proprie dell’opinione pubblica”, riflette Carlotta Ventura, direttrice del Centro Studi Americani, secondo cui “ci si è molto rapidamente dimenticati che il virus è nato da un wet market cinese sull’onda di questa vicinanza che è stata dimostrata sin dall’inizio nella crisi italiana”.

 

GIUSEPPE CONTE E DONALD TRUMPMARK RUTTE ANGELA MERKEL

Fa parte però di questi up and down, precisa, così come accaduto nei confronti delle istituzioni europee: “Anche in questo caso sono reazioni che vanno pesate nei loro picchi. Bisognerebbe disegnare una curva per gestirle, d’altronde sappiamo bene che l’emotività può rappresentare un grosso problema e i governi dovrebbero essere in grado di gestirla con comunicazioni di sostanza, che tengano anche conto della reazione delle persone. Lo abbiamo visto ad esempio in relazione alle parole del numero uno della Bce, Christine Lagarde”.

 

LA FIDUCIA NEL GOVERNO

 

luigi di maio xi jinpingBORIS JOHNSON DONALD TRUMP

Il sondaggio rivela anche che sale la fiducia nel governo Conte, ma al contempo scende quella nelll’Ue. “In tutte le cancellerie cresce la fiducia nei governi, da Johnson a Trump – aggiunge il senatore Casini – anche verso chi ha fatto errori pacchiani, e per onestà dico che il nostro governo non ne ha fatti. Nei momenti di emergenza il comandante in capo non si contesta. Il problema vero si porrà quando tali dati lasceranno il passo all’esame sul focus economico”.

sondaggio swg su italia e alleanze con il coronavirus 2

 

fancam e meme su conte 3

IL RAPPORTO CON L’UE

 

I coronabond possono invertire la tendenza nell’approccio dei cittadini all’Ue? Casini non ha dubbi. “Il calo della fiducia nell’Ue fa parte di una tendenza che, a mio parere, c’è da tempo ed è addebitabile al 50% all’Europa che con affermazioni stonate, prima della presidente della Bce, poi di quella della Commissione e infine di alcuni governanti del nord, ha dato l’impressione di non capire cosa stesse accadendo. Il restante 50% lo addebiterei alla scarsa conoscenza del tema che si ha, perché se ad esempio la Bce non avesse messo sul piatto svariati miliardi per l’acquisto dei titoli di Stato italiani in scadenza, oggi avremmo potuto avere lo spread raddoppiato. Per cui non è vero che l’Ue non sta facendo nulla, ma è alta la percezione che non stia facendo granché. I coronabond possono essere un segnale importante ma ho la sensazione che la curva di flessione verso la fiducia nell’Ue sia un fenomeno di lungo respiro, purtroppo, alimentato anche dai pressappochismi e dalle demagogie”.

christine lagardeLagardechristine lagarde jens weidmann

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”