
CAFONALINO “E FATTELA ’NA RISATA” – AL CINEMA BARBERINI LA PRESENTAZIONE DEL DOCUFILM DI MARCO SPAGNOLI “LA SCUOLA ROMANA DELLE RISATE” SI TRASFORMA IN UNO SHOW DI CARLO VERDONE: “IO L'IMMAGINE PER APRIRE UN FILM SU ROMA E LA ROMANITÀ CE L'HO, UN'IMMAGINE DI FELLINI, UN'IMMAGINE ANCORA ATTUALE: L'INGORGO SUL GRANDE RACCORDO ANULARE DEL FILM ‘ROMA’” – SUL PALCO SALGONO ANCHE MASSIMILIANO BRUNO, ER PIOTTA E LUCA VERDONE. IN PLATEA AVVISTATI MARIA SOLE TOGNAZZI, L’EX TERZINO DELLA ROMA, VINCENT CANDELA, E… – VIDEO
Estratto dell’articolo di Chiara Ugolini per www.repubblica.it
carlo verdone er piotta massimiliano bruno francesco santalucia
“Io l'immagine per aprire un film su Roma e la romanità ce l'ho - dice Carlo Verdone - un'immagine di Fellini, un'immagine ancora attuale: l'ingorgo sul Grande raccordo anulare del film Roma”.
Ma i romani o romani acquisiti direbbero c'è poco da ridere e invece inizia proprio così La scuola romana delle risate con le canzoni di Piotta che firma la colonna sonora con le immagini della Capitale. Carlo Verdone è il Virgilio del documentario, firmato da Marco Spagnoli […] un film che celebre l'ironia romana, una forma d’arte che ha fatto della leggerezza uno sguardo profondo sul mondo.
"La comicità romana è sempre andata agli opposti: il comico romano è scoglionato, filosofo, indolente ma generoso, premuroso... fondamentalmente un comportamento bipolare" dice Carlo Verdone. Il film va indietro nella storia, arriva alle radici di Ettore Petrolini, e poi si proietta nel presente con la collaborazione delle sue voci più talentuose: Max Bruno, Virginia Raffaele, Emanuela Fanelli, il fumettista Zerocalcare.
"Il romano non si butta mai giù - prosegue Verdone - quando è proprio, proprio messo male tira fuori una battuta. La commedia italiana ha avuto successo perché si è affidata a facce, personaggi. Io l'ho capito all’inizio e li ho cercati nei bar, per strada… Nei film racconto gli ultimi anni di una Roma che aveva ancora sprazzi di poesia".
[...] Corrado Guzzanti, sempre strepitoso, offre il suo punto di vista da una terrazza con vista sul Cupolone: "Andrebbe buttato giù - dice provocatoriamente – non serve a niente, al suo posto un bel palazzo quadrato".
"Rebibbia è imprescindibile per quello che racconto io - dice Zerocalcare - anche se sono nato ad Arezzo, questa è la vergogna della vita mia. Però mio padre era di Rebibbia, sono legittimato a stare qua. Qui è il luogo della complessità: quello che spaccia da quando aveva 14 anni e quella che fa il dottorato di Astrofisica dall'altra parte del mondo, nello stesso pianerottolo o anche nella stessa famiglia”.
massimiliano bruno luca verdone carlo verdone marco spagnoli
E poi Enrico Vanzina, Enrico Brignano, Marco Giallini, Claudia Gerini, Ilenia Pastorelli, Lillo, Anna Foglietta, Luca Verdone e poi spezzoni: da Troppo forte di Verdone alla filmografia di Sordi, ma anche gli sketch in tv di fine anni Settanta di Verdone e le trasmissioni come Avanzi, Pippo Kennedy Show, L'ottavo nano con Guzzanti che fa la parodia di Antonello Venditti.
Con le canzoni del Piotta si va in giro per i quartiere di Roma: da Garbatella a Pietralata, da Rebibbia a Montemario. E poi ci sono i maestri indimenticati. "Ettore Petrolini è molto importante - dice Verdone sulle immagini di Gigi Proietti che fa Gastone - è stato il primo a fare i personaggi, ma anche a fare una satira pericolosa, quando interpreta Nerone di fatto prende in giro Mussolini".
Poi Aldo Fabrizi, Anna Magnani, "la più grande attrice italiana, aveva l'arte di nascondere l'arte" dice Verdone e la sora Lella "io recito tutto il giorno qui al mio negozio, ma mica so recitare" dice a Verdone che l'ha celebrata nei suoi film a partire da Bianco, rosso e Verdone. E poi Monica Vitti con la sua massima “quando fai ridere gli altri sei una regina”.
E naturalmente Alberto Sordi “che mi ha aperto un mondo - fa notare ancora Verdone - Sordi ha iniziato nella rivista con la faccia rubiconda poi in radio era già d'avanguardia, originale e poi al cinema ha compiuto un terremoto. Non c'è nulla dell'Accademia, improvvisava su tutto. Era un attore modernissimo". [...]
francesco santalucia er piotta massimiliano bruno luca verdone carlo verdone marco spagnoli
carlo verdone luca verdone
vincent candela
mariasole tognazzi
luca verdone marco spagnoli carlo verdone er piotta massimiliano bruno francesco santalucia
carlo verdone (4)
er piotta massimiliano bruno luca verdone carlo verdone marco spagnoli (5)
er piotta
er piotta (2)
luca verdone
vincent candela (2)
carlo verdone marco spagnoli
er piotta massimiliano bruno luca verdone carlo verdone (2)
carlo verdone
er piotta francesco santalucia
massimiliano bruno (4)
massimo veneziani
marco spagnoli (2)
massimiliano bruno (5)
guido lombardo (3)
francesco santalucia er piotta massimiliano bruno luca verdone carlo verdone
massimiliano bruno luca verdone carlo verdone (3)
guido lombardo
massimiliano bruno (3)
francesco santalucia er piotta massimiliano bruno luca verdone carlo verdone (3)
massimiliano bruno luca verdone carlo verdone (2)
er piotta massimiliano bruno luca verdone carlo verdone marco spagnoli (2)
luca verdone (3)
francesco santalucia
marco spagnoli (4)