1- LA “DESTRA PERBENE” DI MONTI MARIO L’ARROTINO E’ ANCHE UN “DESTRA VIGLIACCA” 2- IL TECNICO MARIUCCIO USA IL VECCHIO TRUCCO DELLA POLITICA CHE AMMANTA LA VILTÀ DI REALISMO: “MONTI RIAPRE IL DOSSIER ARTICOLO 18: “CE LO CHIEDE L’EUROPA”. NO, CE LO CHIEDONO LE BANCHE E LE GRANDI IMPRESE CHE DEVONO FARE IMPONENTI RISTRUTTURAZIONI A SPESE DELLO STATO. SI PUÒ DISCUTERE DI TUTTO, DI ARTICOLO 18 COME DI CASSA INTEGRAZIONE, MA SE CI SI PRENDE PER IL CULO IL DIBATTITO PARTE MALE 3- POI, CHIARO, NESSUNO HA IL DIRITTO DI METTERE VETI E IL GOVERNO GOVERNA E DECIDE. MA CHI NON CI STA AVRÀ IL DIRITTO DI VOTARE CONTRO E ANCHE DI MANIFESTARE E SCENDERE IN PIAZZA. TUTTO ALLA LUCE DEL SOLE. TUTTO LEGITTIMO. MA QUANDO VUOI RIDURRE LE TUTELE A QUALCUNO, MAGARI FINGENDO DI AUMENTARLE A QUALCUN ALTRO PER METTERE TUTTI CONTRO TUTTI, DIRE “CE LO CHIEDE L’EUROPA” È PROPRIO DA VIGLIACCHI

A cura di Minimo Riserbo e Pippo il Patriota

1- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
"Articolo 18, il governo ci riprova. La norma anti-licenziamento sospesa per tre categorie di neoassunti. La Fornero annuncia incontri bilaterali con i sindacati. La Cgil: no a colloqui separati. Napolitano: riformare gli ammortizzatori sociali" (Repubblica, p. 1). Qualcuno ha capito esattamente da che parte sta Re Giorgio Banalitano? Dalla parte dei lavoratori o delle imprese?

A leggere il solito soffietto quirinalizio del Corriere, starebbe dalla parte degli operai: "A Napoli, l'incontro con gli amici delle fabbriche" (p. 3). Ma poi passa Illustrato Fiat e ci apre la mente, con il poetico pezzo del suo inviato Federico Geremicca: "Eccoli gli operai, gli antichi compagni, gli amici napoletani di un tempo del Presidente della Repubblica. Evocati anche nel discorso di fine anno, eccoli, ora, nel salone della Fondazione Mezzogiorno Europa stringersi al "caro Giorgio".

Ci è andato per commemorare il papà di Geremicca, ma andiamo oltre. Ecco come finisce in gloria il salmo: "Ci sono cose che cambiano - dice Napolitano - e dunque cose che non si possono più difendere. Bisogna capirlo, e capirlo per tempo. Quando non ci si riuscì, si subirono sconfitte storiche, come negli anni 50 alla Fiat. E io le sconfitte non le dimentico" (Stampa, p. 5). No, non è l'unico che non dimentica le sconfitte. Perché c'è anche chi le sconfitte le paga. E Voi, Re Giorgio Banalitano, ne avete mai pagata una?

Sullo stesso tema, il Corriere delle banche armate sottolinea sadicamente anche il dramma di quel mostriciattolo politico che è il partito mandato avanti dal Mago Dalemix e da Culatello Bersani: "Imbarazzo nel Pd che vuole contare: ha tre posizioni. La linea di Ichino e quella degli ex Ppi. Il nodo della sinistra, forte nell'apparato" (p. 2).

Sempre "nell'apparato", la sinistra. Gli altri, invece, anche se sono a libro paga dei centri studi e delle fondazioni dei poteri marci, sono tutti liberi pensatori e coraggiosi riformisti. Se poi volano spesso dall'altra parte dell'Atlantico e frequentano i think tank americani, sono "molto riformisti".

Intanto la "Destra Perbene" di Monti Mario l'Arrotino usa il vecchio trucco della politica che ammanta la viltà di realismo: "Monti riapre il dossier articolo 18: "Ce lo chiede l'Europa" (Repubblica, p. 3). No, ce lo chiedono le banche e le grandi imprese che devono fare imponenti ristrutturazioni a spese dello Stato. Si può discutere di tutto, di articolo 18 come di cassa integrazione, ma se ci si prende per il culo il dibattito parte male.

Poi, chiaro, nessuno ha il diritto di mettere veti e il governo governa e decide. Ma chi non ci sta avrà il diritto di votare contro e anche di manifestare e scendere in piazza. Tutto alla luce del sole. Tutto legittimo. Ma quando vuoi ridurre le tutele a qualcuno, magari fingendo di aumentarle a qualcun altro per mettere tutti contro tutti, dire "ce lo chiede l'Europa" è proprio da vigliacchi.

2- NON AVRAI ALTRA LEGGE CHE IL CODICE IBAN
Nei giorni scorsi hanno praticamente stampato moneta con la garanzia statale sui loro bond, ma le banche continuano a farsi riccamente i cazzi propri, usando i soldi dei risparmiatori per prestarli ai soliti noti o per giocarseli al tavole verde della finanza speculativa. Bella inchiesta dal basso del Cetriolo Quotidiano: "Mutuo senza soccorso. Le banche hanno chiuso i rubinetti, anche per i giovani con un lavoro la casa è un sogno. "La rata non può superare il 30% dello stipendio".

E diventa indispensabile la garanzia di papà. "Allo sportello la regola è: niente soldi alle aziende. Gli interessi sullo scoperto possono arrivare anche al 12%. E l'Abi non diffonde i dati sui finanziamenti. Le Asl devono alle imprese 40 miliardi. Famiglie in difficoltà: è scaduta la moratoria sui mutui" (p. 2).

Intanto è bello scoprire, sempre dal Cetriolo Quotidiano, che "quando Monti era alla Bocconi, l'ateneo privato non pagava l'Ici e ora Pisapia presenta il conto" (p. 3).

3- ATTENZIONE, CADUTA MASSONI
"La P3 voleva condizionare lo Stato. Processate Dell'Utri e Verdini". La procura di Roma: rinvio a giudizio per associazione segreta. Affari opachi e giudici addomesticati, così operavano gli amici di "Cesare". Un gruppo in campo per risolvere i problemi di Berlusconi" (Repubblica, pp. 14-15).

Sul Corriere, Fiorenza Sarzanini semina il panico tra i beneficiati della Cricca. "Ecco a chi davo i soldi e gioielli". Parla l'uomo che che rise del terremoto. Piscicelli collabora e fa i nomi. "Assumevo i figli dei potenti". "Per ottenere lavori ho sempre dovuto dare qualcosa in cambio. Il progettista dei lavori dei mondiali mi è stato imposto" (p. 21).

4- GIULIETTO PRENDE LA FIONDA
L'ex ministro Tre-conti prende al balzo la palla che gli alza il suo amato Cazzullo e spacca una finestra nel retrobottega di Monti (Corriere, p. 7). Domanda del risorgimentale Aldo da Cuneo: "Monti vi ha fatto notare che la lettera della Bce l'ha chiesta proprio il vostro governo". Risposta del pensatore della Valtellina: "Il presidente Monti ha così fornito al Parlamento un'informazione di cui non si disponeva. In ogni caso la lettera non l'ho certo chiesta io. Forse altri".

E poi, dopo la sassata a chi deve intendere, i due simpatici birichini passano oltre con grande nonchalance e tornano a stordirsi reciprocamente a colpi di citazioni in codice e affabulazioni varie. Insomma, questa è gente che quando suona i campanelli per scherzo poi non si mette a correre, ma si ferma dall'altro lato del marciapiede e si dà di gomito fingendo di commentare i tromp d'oeuil.

5- TUTTI IN VACANZA DA?
"E alle Maldive si ritrovano in vacanza Schifani, Casini e Rutelli. Capodanno esotico al Palm Beach Resort nell'atollo di Lhavivyani dove le suite costano tra i 2.550 e i 5.700 dollari a notte" (Corriere, p. 11). Bene, e chi paga? Non si sa, ma il Corriere spiffera il nome del proprietario. Che non è un maldiviano, ma è l'editore del Corriere dello Sport, Roberto Amodei. Questa sì che è una bella notizia: al prossimo stato di crisi dei suoi giornali, potrà dare in pegno all'Inpgi le stanze del resort. Oppure, se optasse per i contratti di solidarietà, potrà mandare a rotazione i suoi redattori alle Maldive.

6- AGENZIA MASTIKAZZI
"Kate tradisce gli stivali di Wellington. Bufera per un paio di calosce francesi" (Repubblica, p. 17). E noi, coglioni, pubblichiamo ampio pezzo.

7- ULTIME DALLA GLOBALIZZAZIONE DELLE MERCI (IL MONDO ALL'INCONTRARIO) "La Cina blocca l'import di olio made in Italy. Annuncio delle autorità di Shanghai dopo l'inchiesta di Repubblica sui prodotti taroccati frutto di miscele low cost" (Repubblica, p. 20). Pronte le famose "10 domande" di Largo Fochetti alla Cina, su diritti umani e contraffazione globale?

8- SOCCORSO ROSSO PER DON SALVATORE
"Abbiamo un'assicurazione?". No, due. "Le Coop azioniste di Unipol studiano l'ingresso in Premafin". Su Repubblica (p. 25) Vittoria Puledda racconta che "le indicazioni dell'ultimo minuto, sebbene frammentarie e non definitive, puntano su un coinvolgimento a tutto tondo di Unipol (...) Una soluzione che, secondo ambienti finanziari, sarebbe gradita e avallata da Mediobanca". Per la cronaca, Mediobanca è esposta con il polo assicurativo della famiglia Ligresti per la bruttezza di 1,1 miliardi di euro. Soldi ben investiti, vero?

9- UN MINCIONE PER LA BANCA DELL'OPEROSO POPOLO MILANESE!
"La Consob accende un faro sul cavaliere off shore di Bpm. L'italo americano Raffaele Mincione ha acquistato attraverso la Time&Life l'8,6% della banca". Repubblica racconta che "fino all'altro giorno, Mincione era più conosciuto come ex fidanzato della modella Heather Mills, poi diventata moglie dell'ex Beatles Paul McCartney, piuttosto che come silenzioso operatore nel gotha finanziario anglosassone" (p.24). Certo, con lo statuto della Popolare di Milano avrà da divertirsi anche questo Mincione.

 

FORNERO MONTI NapolitanoPIERLUIGI BERSANI Mario Monti spiega la fase due verdini dellutriGIULIETTO TREMONTI ALDO CAZZULLO Fini - SchifaniRUTELLI-CASINI

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO