domani e un altro giorno

IL CINEMA DEI GIUSTI - “DOMANI È UN ALTRO GIORNO” CON MARCO GIALLINI E VALERIO MASTANDREA È UN FILM COSTRUITO SU DUE GRANDI ATTORI CHE PORTANO IN SCENA ANCHE LA LORO AMICIZIA. E QUESTO, INSOMMA, SI SENTE - LA BATTUTA MIGLIORE È RISERVATA AL CANE DI GIALLINI. SI CHIAMA PATO. “COME IL GIOCATORE DEL MILAN?”, GLI CHIEDONO. “NO, COME IL FRATELLO DI LATTE DI FALCAO!” - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

DOMANI E UN ALTRO GIORNO

La battuta migliore è riservata al cane di Marco Giallini. Si chiama Pato. “Come il giocatore del Milan?”, gli chiedono. “No, come il fratello di latte di Falcao!”. Il mitico Pato, voce ufficiale di Falcao che ogni tifoso ricorda con affetto. Il cane Pato, nella sviluppo narrativo di questo Domani è un altro giorno diretto da Simone Spada e interpretato, appunto, da Marco Giallini e Valerio Mastandrea, ha un ruolo importante. Al punto che nella versione originale spagnola del film, scritta e diretta da Cesc Gay con due attori importanti come Ricardo Darin e Javier Camara, il nome del cane dava proprio il titolo al film, Truman.

 

DOMANI E UN ALTRO GIORNO

In questo remake romano, anzi romanissimo, ambientato però in un Celio borghese e semivuoto, riscritto da due autori di Boris, Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico, magari il cane di Giallini, Pato, si nota un po’ di meno, ma unisce e spiega bene il rapporto fra i due protagonisti. Giuliano, cioè Giallini, attore romano di successo, prima in tv ora a teatro, interpreta Le relazioni pericolose pensate un po’, malato senza speranza di farcela, ha deciso di lasciarsi morire. Così ha chiamato il suo amico del cuore, Tommaso, Valerio Mastandrea, che vive in un paesino sperduto del Canada, in soccorso.

DOMANI E UN ALTRO GIORNO

 

Tommaso arriverà e resterà con lui quattro giorni. Saranno i quattro giorni che noi seguiremo sullo schermo, e che dovrebbero definire i due personaggi, i loro rapporti d’amicizia, le ragioni di uno e dell’altro. Tutti gli altri interpreti, da Anna Ferzetti a Fabrizia Sacchi e Renato Scarpa, rimangono un po’ in ombra. Ma se Giallini riprende un po’ da Darin il tono di attore esuberante di successo anche nella malattia, Mastandrea, rispetto a Camara, gioca assolutamente in sottrazione.

 

DOMANI E UN ALTRO GIORNO

Si limita, spesso, a guardare, sorridere, rispondere a cenni alle esuberanze dell’amico. Lo lascia del tutto libero di prendere la scena. In un gioco di vera amicizia, sia sulla scena che, penso, nella vita. Come se avesse deciso che, insomma, questo è un film da protagonista di Giallini. Ma non è che recitare sottotono, soprattutto per un attore romano, sia così facile, diciamolo.

 

E il sottrarre di Mastandrea, alla fine, nel rapporto fra i due sulla scena, ha esattamente lo stesso peso del gassmaneggiare di Giallini. In questo gioco Pato serve esattamente da equilibrio fra i due, perché Giallini sa che, al di là delle parole e delle scene madri, alla fine dovrà lasciare a qualcuno il suo cane. Se il film originale, Truman, era un film di grandi attori, e Camara e Darin erano perfetti, anche Domani è un altro giorno è ancora un film costruito su due grandi attori, ma Giallini e Mastandrea portano in scena anche la loro amicizia. E questo, insomma, si sente. In sala da giovedì 28 febbraio.

DOMANI E UN ALTRO GIORNO

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?