IL CINEMA DEI GIUSTI - “SETTE PSICOPATICI” È UNO DEI FILM PIÙ STRAVAGANTI E ATTESI DELLA STAGIONE - NON AL LIVELLO DI “IN BRUGES” DELLO STESSO REGISTA, MA UN FILM DI GRANDISSIMO DIVERTIMENTO PER I POST-TARANTINIANI E POST-GUYRITCHIANI - GRANDE CAST, NESSUN APPOGGIO CRITICO, IN POCHE SALE, VALE LA PENA RECUPERARLO…

Marco Giusti per Dagospia

Ieri sera sono andato a vedere uno dei film più stravaganti e attesi della stagione, "Sette psicopatici" di Martin McDonagh, il regista irlandese di "In Bruges", un piccolo capolavoro noir. Malamente uscito nei concitati giorni del Festival di Roma, "Sette psicopatici", malgrado il trionfo al Sundance Film Festival e un grande cast, da Colin Farrell a Cristopher Walken, da Olga Kurylenko a Tom Waits, non ha avuto nessun appoggio critico e è finito in poche sale a orari assurdi. Vale la pena di recuperarlo perché è un film di grandissimo divertimento per cinefili post-Tarantiniani, ma anche post-GuyRitchiani.

E per capire, magari con qualche errore, che non si può vivere solo di remake e di remake di remake. Le idee originali servono. Costruito come un film nel film, con la sceneggiatore irlandese (e alcolizzato) a Hollywood Colin Farrell che decide di scrivere un film che vede protagonisti sette psicopatici che entreranno poi fisicamente non solo nel suo copione, ma nella sua vita, è qualcosa che un produttore italiano medio ovviamente non produrrebbe mai.

Una specie di tour de force di sceneggiatura per fare combaciare tutti gli elementi e i personaggi che mette in scena. In pratica ogni psicopatico descritto da Farrell nel suo copione è un vero psicopatico con cui fare i conti prima o poi, anche prima e dopo i titoli di testa. Così il film si apre con due eroi di "Boardwalk Empire", Michael Pitt e Michael Stuhlberg, che vengono freddati dallo psicopatico Numero 1, mascherato serial killer di serial killer, che lascia sempre un jack di quadri sulle sue vittime, mentre i due discutono proprio di pratiche omicide.

Ma nella storia c'è anche un finto prete vietnamita che vuole vendicarsi degli americani dopo il massacro di My Lai. E un Tom Waits con coniglio (non chiedetemi perché) che cerca la sua compagna di omicidi efferati di orrendi serial killer che lui ha salvato da un giudice assassino. Su tutti questi personaggi bizzarri trionfano Christopher Walken come Hans Kieslowski, rapitore di cani assieme a Sam Rockwell, attore di Hollywood e miglior amico dello sceneggiatore e Woody Harrelson come gangster italo-americano pazzo e violento che rivuole a tutti i costi la sua Bonnie, la cagnetta shih-tzu che gli è stata rubata appunto dal duo Walken-Rockwell.

Mettiamoci anche Olga Kurylenko come bellissima donna del gangster e amante di Rockwell e una guest star spiritata di Harry Dean Stanton come quacchero che vuole uccidere il killer che gli ha trucidato la figlia. Impossibile da raccontare senza svelare troppo è un gioco di bravura per il regista-sceneggiatore e per i suoi pochi spettatori italiani. Non bello e riuscito come "In Bruges", ma assolutamente da recuperare.

 

 

SETTE PSICOPATICISETTE PSICOPATICISETTE PSICOPATICISETTE PSICOPATICISETTE PSICOPATICISETTE PSICOPATICI

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?