1. POVERO LERNER: UNA VOLTA CHE HA UNA NOTIZIA (“LA7 VA A CAIRO”), NON DOVEVA DARLA! 2. LA7 È UNA SOCIETÀ QUOTATA IN BORSA E GAD È UN SUO COLLABORATORE: CI SONO OBBLIGHI DI INFORMAZIONE AL MERCATO DA RISPETTARE E INVECE LUI DÀ LA NOTIZIA SU TWITTER 3. NON SOLO: IN UNA INTERVISTA SU “L’UNITÀ” DEL 21 FEBBRAIO AVEVA IPOTIZZATO DI “ENTRARE COME AZIONISTA” NEL CAPITALE DE LA7. SE NON È INSIDER TRADING, POCO CE MANCA 4. TI MEDIA HA DATO L’ANNUNCIO DUE ORE DOPO, A BORSA CHIUSA, E LA CONSOB “AVVIA VERIFICHE” SULLA FUGA DI NOTIZIE BY LERNER (IL TITOLO È CROLLATO DEL 6,4%) E SE LA SUA FONTE AVEVA INTERESSI SUL PREZZO DELLE AZIONI. C’È IL RISCHIO DI ILLECITO (solo AMMINISTRATIVO?)


1. TI MEDIA: VERIFICHE CONSOB SU MODALITA' ANNUNCIO LA7
(ANSA) - Consob avvia verifiche sulla fuga di notizie relativa alla vendita di La7 a Cairo da parte di Ti Media. Due ore prima del comunicato della società Gad Lerner ha annunciato su twitter la chiusura dell'operazione e Urbano Cairo l'ha confermata a Radio 24 mentre il titolo Ti Media in borsa è scivolato in ribasso.

Col venir meno della prospettiva di un'offerta di Clessidra sull'intera Ti Media, che avrebbe comportato anche il lancio di un'Opa, il titolo della società televisiva del gruppo Telecom ha invertito la tendenza positiva a Piazza Affari sprofondando fino a chiudere in ribasso del 6,4%. Per questo, oltre alle verifiche per ricostruire il processo di formazione della notizia sulla vendita di La7 e la correttezza dei tempi e delle modalità di diffusione la Commissione ha avviato il consueto monitoraggio degli scambi sul titolo Ti Media per accertare chi ha comprato e venduto dopo la diffusione delle indiscrezioni.

Riguardo in particolare al tweet di Lerner, l'autorità che vigila sulla borsa dovrà verificare - si apprende - se la fonte che gli ha girato l'informazione riservata lo ha fatto per motivi non legati all'attività professionale del giornalista.


2. LERNER: "POTREMMO DIVENTARE AZIONISTI"
Lerner sull' "Unità" del 21 febbraio:

DOMANDA: È possibile invece che Della Valle entri in un secondo tempo ne La7?

LERNER: «È verosimile. Lui ha detto che alcuni imprenditori innovativi, come Farinetti di Eataly, Alessandri di Technogym, potrebbero far sentire la loro voce civile. E magari anche che noi professionisti potremmo entrare come azionisti. Si vedrà, ora però si tratta di fare sacrifici».


3- INTERVISTA INTEGRALE - LERNER: «ERRORE VENDERE LA7 - A CAIRO NON CONVIENE SNATURARLA»
Natalia Lombardo per www.unita.it del 21 febbraio 2013

Sta girando per l'Italia da «non candidato» ma da giornalista impegnato, Gad Lerner, ieri era a Brescia per un'intervista pubblica a Massimo Mucchetti, candidato Pd, e sul risultato del voto è «ottimista».

Teme che La7 sarà snaturata con Cairo come editore, che avrà meno libertà editoriale?

«Io i rischi li vedo sempre, se sarà il caso li denunceremo o ci staccheremo. Cairo sarebbe autolesionista se cambiasse la natura editoriale de La7, ma non mi pare intenzionato a farlo. Del resto ha avuto un vero percorso di concorrenza con Berlusconi, non bisogna liquidarlo inchiodandolo al suo passato. Sarebbe come dire che Santoro è complice di Berlusconi perché ha lavorato a Mediaset, o Mentana perché ha diretto il Tg5...».

È inevitabile che Cairo venga considerato vicino a Berlusconi.

«Conosco Cairo come nostro concessionario della pubblicità: negli anni scorsi i bilanci erano floridi, ma se vendeva spazi pubblicitari era con questa rete, con questo profilo. E non credo sia così sprovveduto da trasformare La7 in un rotocalco di gossip, in un suo Di Più...»

Non vede male questa vendita, quindi?

«Me ne rammarico, perché ho sempre pensato che a Telecom non convenisse vendere La7, le cui perdite, se sono di 100 milioni l'anno, sono una briciola nei circa 30 miliardi di debito Telecom, mentre avrebbe potuto trarre grande giovamento dalla tv se avesse avuto più coraggio e meno condizionamenti dalla politica».

Telecom non ha avuto coraggio di rompere il duopolio Rai Mediaset?

«Santoro e Fazio nel 2010 sarebbero venuti di corsa, Mentana anche un anno e mezzo prima. Telecom ha avuto un eccesso di cautela politica, del resto l'establishment è stato contrastato nell'epoca dei governi Berlusconi. È stata un'occasione persa. Ora capisco la sofferenza degli azionisti che hanno dovuto svalutare la loro quotazione di investimento in Telecom, ma non mi fascio la testa».

Berlusconi si è lasciato sfuggire: spero che ora La7 diventi «meno di sinistra».

«Certo dal 2001 al 2010 è stata la sua spina nel fianco. Nei dieci anni di blocco censorio alla Rai e a Mediaset certe voci critiche erano solo su La7. Ma a Cairo non conviene stravolgerci, anche perché coincide l'editore e il concessionario della pubblicità, quindi gli entroiti degli spot restano dentro. Certo se avesse perso la rete avrebbe perso anche la sua principale fonte di reddito, ma deve rischiare e deve investire».

Nessun pericolo per la libertà d'informazione, quindi?

«Mah, io, a differenza delle "grandi firme" della rete, di Mentana e di Santoro, dello stesso Travaglio che era al Giornale, mi sono potuto permettere il lusso di non lavorare per Berlusconi, anni fa avrei avuto questa opportunità ma non l'ho fatto. Intendo continuare così, coerentemente, perché con il mio profilo editoriale ho contribuito all'inizio a costruire questa rete. La7 come era pensata nella Telecom di Colaninno e Pelliccioli prevedeva Mentana al tg, Fazio per l'intrattenimento intelligente, io all'approfondimento giornalistico. Alcuni sono tornati e mi fa piacere, ora spero che si continui così».

Non sarà ancora il «Terzo polo», però.

«Mi auguro piuttosto che si metta mano a una riforma della legge Gasparri e che anche per la sinistra non sia più un tabù pensare alla privatizzazione di RaiUno».

Ci sono sempre state opinioni diverse.

«Sarei curioso di conoscere il parere di Bersani, credo che l'autore delle "lenzuolate" potrebbe sorprenderci sull'assetto della Rai. E se si scongelasse il blocco delle tre reti Rai e tre Mediaset i giochi si aprirebbero, magari una parte de La7 potrebbe entrare in RaiUno...».

È possibile invece che Della Valle entri in un secondo tempo ne La7?

«È verosimile. Lui ha detto che alcuni imprenditori innovativi, come Farinetti di Eataly, Alessandri di Technogym, potrebbero far sentire la loro voce civile. E magari anche che noi professionisti potremmo entrare come azionisti. Si vedrà, ora però si tratta di fare sacrifici».

Si parla di 80-100 esuberi, la redazione è preoccupata e ieri ha incontrato la Federazione della Stampa. Tagli che impoveriranno il prodotto?

«Si parla di un risparmio di 25 milioni, una razionalizzazione dolorosa dopo la gestione di Stella, così loquace ma dispersivo sugli investimenti».

 

Gad Lerner Chicco Mentana Gad Lernerurbano cairo mil01 urbano cairoDELLA VALLE DA SANTOROGad Lerner e Santoro Rai per Una Notte La presse Oscar Farinetti FABIO FAZIO CON DELLA VALLE E FARINETTIBernabe e marco patuano

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO