CHI È LA CONDUTTRICE TV CHE S’È FATTA TATUARE LA FARFALLINA COME BELEN? - SPROFONDO DANDINI: SOPPRESSI I SUOI PRESERALI DEL WEEKEND - LE TRE SOLUZIONI DI MONTI PER LA RAI: O CAMBIA LA LEGGE GASPARRI, O RINNOVA IL CONSIGLIO O PROROGA IL MANDATO AL CDA - IL TG4 VERSO LA FUSIONE CON LA REDAZIONE DI ‘STUDIO APERTO’ - SALVO SOTTILE E IL SUO “QUARTO GRADO” MUTO - MA QUANTI MAESTRI HA AVUTO NELLA SUA CARRIERA GENNARO SANGIULIANO? OGNI LIBRO È UNA DEDICA…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - DG RAI, SCOGLIO UDC PER LEI E CAPPON. CRESCONO LE AZIONI DI LEONE
Mario Monti metterà o no le mani sulla Rai? A questo interrogativo neanche le persone più vicine al diretto interessato sanno rispondere. Il cda Rai scade a fine marzo e ora il governo si trova davanti a tre soluzioni:

1) se vuole cambiare la legge Gasparri per nominare un amministratore unico deve fare un disegno di legge oppure un decreto, con il rischio che in parlamento vada tutto a carte quarantotto. I parlamentari infatti difficilmente rinuncerebbero al loro piccolo o grande orticello di potere;

2) Rinnovare il consiglio con la legge Gasparri;

3) prorogare il mandato all'attuale cda. La soluzione numero 2 sembra la più plausibile. In fondo Monti potrebbe controllare la Rai senza spaccare il parlamento, visto che spetta a lui nominare il consigliere del tesoro, indicare il presidente e il direttore generale. Poi sugli altri sette saranno i membri della vigilanza a darsi battaglia. Oltre a Lorenza Lei per la carica di direttore si fanno i nomi di Claudio Cappon, Giancarlo Leone (le cui quotazioni sono in crescita), Giulio Anselmi.

Ma non è da escludere un tecnico scelto direttamente dal premier. Le ultime voci danno una clamorosa presa di distanza da parte dell'Udc nei confronti della Lei e di Cappon, quest'ultimo non gradito neanche da Silvio Berlusconi e dal partito Rai. Tra i consiglieri l'unico certo è Antonio Verro. Un altro uscirà dal braccio di ferro tra Guglielmo Rositani e Guido Paglia. Un terzo dovrebbe essere Rodolfo De Laurentiis. Rischiano fortemente di non essere riconfermati Alessio Gorla e Giorgio van Straten. Sicuro l'addio di Giovanna Bianchi Clerici, Nino Rizzo Nervo e Angelo Maria Petroni per aver ultimato i mandati a disposizione.

2 - FUSIONE TG4-STUDIO APERTO...
Per il dopo Emilio Fede a Cologno Monzese prende corpo l'idea di fondere le redazioni del Tg4 e di Studio Aperto. La fusione diventerebbe un toccasana per far sì che le necessità diventino virtù. A Mediaset è tempo di vacche magre, bisogna fare i conti con i tagli, con gli organici ridotti al midollo, con le risorse da spremere. Dunque vige l'ottica delle sinergie a tutto vapore. In questo contesto la soluzione più gettonata a oggi sembra proprio quella della fusione tra i due corpi redazionali, che separati fanno l'effetto della coperta corta, con Giovanni Toti favorito come il direttore della nuova struttura.

3 - UN PESCE DI NOME SOTTILE...
Venerdì scorso chi ha visto Quarto Grado, il programma in onda su Retequattro condotto da Salvo Sottile, ha assistito al primo esperimento di tv muta. Dopo il cinema ecco il piccolo schermo alle prese con conduttori e inviati trasformati in pesci e con un fruscio al limite della sopportabilità umana. Per un momento i telespettatori davanti al video hanno pure pensato che fosse una trovata per pubblicizzare qualche apparecchio per migliorare l'udito, in molti hanno aspettato l'arrivo di Lino Banfi che però non c'è stato.

Nessuna trovata pubblicitaria e nessuno sponsor occulto: il problema è stato dovuto al fatto che il segnale audio sia rimbalzato male tra le tratte di Milano e Roma e nessun fonico è riuscito a risolvere l'inconveniente nel tempo della trasmissione. Il fatto che alla fine gli ascolti siano andati più che bene (quasi 3 milioni di teste con l'11,69% di share) fa riflettere: o al telespettatori importa soltanto quello che vedono oppure questi dati degli ascolti lasciano un po' il tempo che trovano.

Sta di fatto che nell'era di The Artist anche Salvo Sottile meriterebbe un Oscar. Inutile descrivere come la trasmissione senza audio abbia fatto saltare dalla sedia sia il direttore dell'informazione di Mediaset Mauro Crippa, sia la curatrice del programma Siria Magri.

4 - I MAESTRI DI SANGIULIANO...
Ma quanti maestri ha avuto nella sua carriera Gennaro Sangiuliano? Se lo chiedono in molti tra direttori delle reti e delle testate giornalistiche. Ogni copia del libro Lenin a Capri, scritto dal vicedirettore del Tg1, porta una dedica personalizzata al destinatario. E la parola maestro risulta la più gettonata.

5 - CONDUTTRICE TV CON LA FARFALLA TATUATA...
Gira la voce che in ambienti televisivi Rai ci sia una conduttrice tv che si è fatta tatuare la farfallina alla Belen. Un modo per farsi notare oppure un segnale importante di fedeltà aziendale (la farfalla in questione sarebbe quella del logo Rai) in questi momenti così travagliati per l'azienda di viale Mazzini?

6 - IL GLADIATORE DI RETEQUATTRO...
Chi lo dice che i film sui canali generalisti non riescano a ottenere buoni ascolti? Se la pellicola è di qualità fa audience anche all'ennesimo passaggio. Lunedì sera il Gladiatore è stato visto su Retequattro da 2.642.000 telespettatori per uno share dell'11,26%.

7 - LA DANDINI PERDE UN PEZZO...
Tanto tuonò che piovve a La7. E fu così che nel silenzio lo scorso week end il preserale del sabato e quello della domenica, affidati a Serena Dandini, sono stati soppressi, in pieno omaggio al titolo The show must go off (la versione in prima serata comunque continua a non brillare: l'ultima puntata si è fermata al 2,69 % di share).

 

CLAUDIO CAPPON LORENZA LEIMARIO MONTI GIANCARLO LEONEGiulio Anselmi fede emilioGENNARO SANGIULIANO E SIGNORAbelen farfalla rn42 serena dandini

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…