1. QUEI PARAGURI DI ALESINA & GIAVAZZI CON L’OSSESSIONE DELLA PRIVATIZZAZIONI E IL SOGNO PER QUALCUNO DI SEDERSI IN MEDIOBANCA PER VIA POLITICA (GIAVAZZI) SENZA MAI SPIEGARE AI LETTORI DEL “CORRIERE DELLA SERA” PERCHE’ LA PRIVATIZZAZIONE DI TELECOM E’ STATA UNA RAPINA A MANO ARMATA DEI POTERI MARCI (AGNELLI & C.) 2. DA VIA GLUCK A VIA SOLFERINO, PISAPIA IMBOCCA LA STRADA DEL RIDICOLO E’ IL MIO MESTIERE: CELENTANO BOCCIA L’IDEA DEL SINDACO DI MILANO DI “TUTELARE” LA STRADA IMMORTALATA NELLA SUA CANZONE: “TROPPO TARDI, ORMAI E’ BRUTTA E IRRECUPERABILE” 3. PIPPAPIA INVECE DI REPLICARE AI GIORNALISTI DEL CORRIERE CONTRARI ALLA SVENDITA DELLA SEDE STORICA (ALTRO CHE VIA GLUCK!) SCRIVE INVECE A FLEBUCCIO DE BORTOLI 4. L’IRONIA CAUSTICA DI RINO FORMICA SULL’AUTOBIOGRAFIA DI CLAUDIO MARTELLI: “SONO PREOCCUPATO, IL DELFINO DI CRAXI E’ MALATO, HA L’AZHEIMER NON SI RICORDA PIU’ NULLA”

"Nessuno vuol più starsene
ozioso in un angolo, tutti hanno
sete delle imprese degli altri.
E' un spettacolo da circo: gli artisti escono"
(Karl Kraus, Detti e Contraddetti)

di DAGOSTRIKE

ALESINA&GIAVAZZI.
Nel firmamento dei "Fessi&Contraddetti" brillano le stelle dei professori Francesco Giavazzi e Alberto Alesina che da anni predicano nel deserto delle pagine (prime) del Corriere nel sollecitare la privatizzazione di quel che resta del patrimonio pubblico ormai ridotto all'osso, depauperato e mandato alla rovina.

Bontà loro, gli Otto&Barnelli della finanza ingaggiati da Flebuccio de Bortoli riconoscono che in passato l'alienazione da parte dello sistema pubblico di Telecom&C è stata un "disastro".
Una sciagura, ma provocata da chi?
Ah saperlo.

Dal governo spinto dalle loro teorie antistataliste o da Lor signori che in nome del "privato", inteso come roba nostra (Agnelli&C), le hanno mandate a rotoli dopo averle acquistate a prezzi stracciati?
Ammoniva il grande Federico Caffè che gli economisti devono stare attenti alle idee perché "fiduciari di una civiltà possibile". E le idee non devono mai "prevalere sugli interessi costituiti".
E' un rischio che la coppia Giavazzi&Alesina non corre davvero: loro non hanno idee, ma soltanto ossessioni (private).

Ps.
A proposito di Pubblico&Privato. A questo punto resta un mistero perché un "duro&puro" come il prof. Giavazzi abbia chiesto un aiutino all'ex camionista di Tortona, l'ex dc Fabrizio Palenzona tramutatosi in banchiere (Unicredit), per conquistare una poltrona nel consiglio d'amministrazione di quella Mediobanca che fu presieduta dal suocero Francesco Cingano.

2. GIULIANO PISAPIA.
Il molleggiato gliele canta e lui, il sindaco Pippapia, fa il finto tonto(lo). Un ruolo da nano che rischia di far rimpiangere la fata turchina, Suor Letizia Moratti. L'idea del sindaco milanese di tutelare la via Gluck immortalata da Celentano nella sua canzone autobiografica, non è piaciuta nemmeno ad Adriano.

"Non c'è più nulla da proteggere, la strada è soltanto brutta", ha dichiarato il cantautore.
E gli abitanti della via sono d'accordo con lui: "Che senso ha tutelare novanta metri di strada?".
Povero Giuliano Pisapia che tra via Gluck e via Solferino (sede del Corrierone) ha smarrito pure il senso del ridicolo. Che senso ha, infatti, proteggere una strada ormai senza storia e fare il pesce in barile se la storica sede del Corriere, un "luogo simbolo" della città, è svenduta a un fondo speculativo americano? Ah saperlo.

Ps.
Tirato per la giacca dai giornalisti del quotidiano dell'Rcs che chiedevano un suo intervento contro l'alienazione dell'immobile, Pippapia indirizzava la sua replica al direttore del giornale Flebuccio de Bortoli invece che al Comitato di redazione.
Una gaffe? O forse anche il sindaco è convinto che sia Flebuccio il vero capo del sindacato interno.

3. CLAUDIO MARTELLI.
Dopo aver letto il libro-confessione di Claudio Martelli, "Ricordati di vivere" (Rizzoli), Rino Formica ha chiamato con tono sarcastico e mellifluo alcuni suoi vecchi compagni di fede socialista: "Sono preoccupato, Claudio sta male, ha l'Alzheimer... non si ricorda più nulla...".
Del resto, sosteneva Friederich Nietzsche "Il vantaggio della cattiva memoria è che si gode parecchie volte delle stesse cose per la prima volta".
Chi non gode, invece, è Paolino Mieli, buon amico del delfino di Craxi nonché editor dell'autobiografia martelliana: il libro stenta a decollare nelle vendite in libreria.

Ps.
Nel recensire il volume su "la Repubblica", l'eccellente Filippo Ceccarelli segnala tra le varie (e avariate) omissioni dell'autore l'"intentona" (abortita) organizzata negli anni Ottanta da Martelli all'Oasi di Kufra di Sabaudia. Ma nemmeno l'informatissimo sor Filippo ha voglia di colmare questa lacuna. Già, chi erano i congiurati-giornalisti?
Ah saperlo!

 

 

FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK FRANCESCO GIAVAZZI ALBERTO ALESINA TELECOM c c fa a ca dd AGNELLI EDOARDO E GIANNIALBERTO BRANDANI E FABRIZIO PALENZONA ADRIANO CELENTANOGIULIANO PISAPIA LELLA COSTA INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO SEDE CORRIERE DELLA SERA FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?