IN QUESTO MONDO DI SQUALI (DELLA FINANZA) - "IL LUPO DI WALL STREET" E "IL CAPITALE UMANO", DUE RACCONTI SULLA FINANZA DEGENERATA, DOVE VIRZÌ CONDANNA UN MALE PRESUNTO, MENTRE SCORSESE ESALTA UN MALE CERTO. NON È NECESSARIO SCEGLIERE

Danilo Taino per il "Corriere della Sera"

Il mondo è a testa in giù. Lo sapevamo già; ma due film di questo inizio 2014 ce lo sbattono in faccia: davanti al denaro, siamo confusi. Vanno - o dovrebbero andare, o vorrebbero andare: chi lo sa - nella stessa direzione: a mettere in pubblico la faccia brutta, grottesca, volgare della speculazione finanziaria, dei malandrini che si appropriano dei soldi altrui nel vortice d'oro delle case d'investimento e dell'avidità prepotente. Uno è italiano, Il capitale umano di Paolo Virzì, da pochi giorni nelle sale. L'altro è americano, The wolf of Wall Street di Martin Scorsese e si potrà vedere dal 23 gennaio. Diversi e belli. Ma ribaltano la realtà in modi curiosi.

Ambedue hanno a che fare con una specie di «economia libidinale» ma degenerata: dove il desiderio - di denaro, di potere, di sesso, di eccessi - muove i protagonisti ma invece di liberarli li lega a ruoli dai quali possono uscire solo attraverso una disfatta. Il film italiano è un thriller con sottesa una tenue costruzione moralista. L'ambiente è la Brianza, una Brianza «immaginaria», dice Virzì: il quale, però, su questo luogo della fantasia ha ricamato, in interviste precedenti e successive all'uscita del film, fino a trasformare l'accenno in dichiarazione; e a suscitare proteste brianzole, soprattutto leghiste.

Cercava un luogo italiano in cui trasferire la trama del libro che fa da base al film - Human Capital , di Stephen Amidon - e al ricco Connecticut ha sostituito la ricca regione a nord di Milano. Dove sta la Arcore di Silvio Berlusconi, per essere chiari. Gente poco gradevole, nel film: alla ricerca gretta di beni materiali, di apparenza, di scorciatoie per fare soldi facili. Un posto dove non c'è nemmeno un teatro e il protagonista, interpretato da Fabrizio Gifuni, si stupisce che la moglie la consideri una mancanza rilevante.

L'avere spostato, volontariamente o no, la questione sulla Brianza e sulle sue supposte caratteristiche - villone e villette, Suv, mogli trofeo, avidità - innalza film e regista in una posizione di superiorità culturale presunta non nei confronti di un tipo umano con il quale non vorresti andare a cena ma di un territorio e del modello che rappresenta: in fondo di coloro che vivono bene nel capitalismo, avvoltoi o ingenui che siano.

Un'idea poco nuova. Giorgio Bocca la espresse già in un famoso articolo del 1962 parlando di Vigevano, che non è Brianza ma è vicino e ne aveva allora caratteristiche simili: «Fare soldi, per fare soldi, per fare soldi: se esistono altre prospettive, chiedo scusa, non le ho viste. Di abitanti, cinquantasettemila, di operai venticinquemila, di milionari a battaglioni affiancati, di librerie neanche una». Un approccio che anche oggi mette una lapide di condanna morale sopra la Brianza o sopra a quella parte di italiani che lavorano per arricchirsi, che è vero si sono fatti la villetta ma nei loro mobilifici hanno anche innaffiato una della parti migliori della cultura industriale.

Tra film e dichiarazioni successive, Virzì finisce con il rimpicciolire la realtà, con il costringere nel cliché un'Italia magari non raffinata ma viva. Scorsese, al contrario, sceglie la grandiosità. Tratto dalla storia vera di un finanziere, Jordan Belfort, che tra gli anni Ottanta e Novanta truffò centinaia di investitori, il film non scende mai di tono per raccontare le menzogne, la cocaina, i sedativi, gli imbrogli, le orge, il trafugamento di capitali, il cinismo della New York della finanza. Belfort (Leonardo DiCaprio) è un gangster senza pistola che attraversa la vita arraffando e bruciando ricchezze e persone.

Però il film ha una maestosità che esalta - certamente senza il volere di Scorsese - la corruzione, che eccita per la trasgressione impunita, che coinvolge nella guerra per il denaro con tutti i mezzi. Un film a tempo di jazz che produce l'effetto contrario a quello di Virzì: alla fine, il pubblico non condanna l'imbroglione, non si disgusta del criminale. Alcune platee newyorkesi hanno applaudito le scene più ciniche, le truffe geometriche, le prevaricazioni. Anche nel film americano, il mondo si è rovesciato.

Virzì giudica; in fondo gli fa piacere fare la morale, dare un contenuto a suo modo politico e culturale all'opera. Quindi deve generalizzare: le due famiglie al centro della narrazione diventano archetipi di una provincia, di un modo di essere della parte del Paese che non gli piace.

È l'intellettuale impegnato: forse si sentirebbe moralmente incompleto se non lo fosse. Scorsese invece descrive, è interessato ai meccanismi della mente di Belfort e alle reazioni che i suoi eccessi provocano negli altri. Rischia di rendere affascinante il mascalzone, si concentra sull'individuo e si ferma prima di dare il giudizio culturale. Modelli diversi di fronte alla ricchezza: uno condanna un male presunto, l'altro esalta un male certo. Non è necessario scegliere.

 

 

LEO DI CAPRIO E MARTIN SCORSESE Dicaprio e Scorsese POSTER IL CAPITALE UMANO il capitale umano uni bentivoglio il capitale umano virzi con il cast del capitale umano Il lupo di Wall Street uscir presto al cinema

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO