MILANO PISCIA CON L’ANSIA: UN BOA CORRE NEI CESSI DELLA CITTÀ

Paola D'Amico e Gianni Santucci per il "Corriere della Sera"

Tornerà fuori? Forse. È quel che il suo padrone si augura (perché, se è ancora viva, adesso la povera bestia sta sicuramente soffrendo). Comunque, se alla fine rispunterà, il problema è: dove?

Per ora si conoscono solo il posto da cui è fuggito, un water, e l'ora della scomparsa: sabato, tarda mattinata, poco prima dell'una. Da quel momento un boa lungo due metri e mezzo è catalogato come missing. Scomparso. Tre ipotesi. Potrebbe essersi perso nelle fognature della città. Potrebbe essere già morto.

Oppure, anche se è un'eventualità abbastanza remota, potrebbe trovarsi ancora nei condotti idraulici dello stabile. E quindi, da lì, il serpente potrebbe anche ritrovare una via d'uscita. Attraverso un altro water. Nel bagno di qualche altro inquilino. Ecco, questo è l'incubo che si mescola con le leggende metropolitane, e che da oltre un giorno e mezzo s'è diffuso in un palazzo della periferia Ovest di Milano, in via Puricelli, non lontano dalla caserma Perrucchetti, dove il 12 luglio 2009 il libico Mohamed Game cercò di farsi esplodere come un kamikaze.

A questa storia serve una premessa: non si tratta di un animale pericoloso, tanto meno per l'uomo. Il Corpo forestale precisa che a Milano non c'è alcun allarme, perché non ci sono rischi. La cronaca dei fatti, comunque, è questa: nel primo pomeriggio di sabato un uomo avverte la Polizia locale. La centrale dei vigili invia le pattuglie in via Puricelli. Gli agenti ascoltano il racconto dell'uomo che ha chiamato: «Ho alcuni serpenti, li stavo sistemando, il boa era in una teca provvisoria. È fuggito, si è infilato in bagno, non ho fatto in tempo a bloccarlo».

Parte la mobilitazione. Arrivano i vigili del fuoco. Poi la Forestale, che verifica: il padrone del boa (si scopre dopo i primi accertamenti) ha tutti i documenti in regola; i suoi rettili sono tenuti in condizioni ottimali, per quanto sia possibile farlo dentro un appartamento. Al gruppo d'intervento si aggiungono i tecnici del settore fognature del Comune; fanno un'ispezione di qualche ora, ma del serpente non c'è traccia.

L'interrogativo/timore, soprattutto per gli inquilini del palazzo di via Puricelli, resta: il boa potrebbe davvero riemergere dal bagno di un altro appartamento? Una remota possibilità c'è. Ma «ritengo improbabile che se è finito nelle fogne possa sopravvivere a lungo - spiega Stefano Scali, erpetologo del Museo di storia naturale di Milano -. Questi animali sono abituati ai climi tropicali. Sotto terra, nelle fogne, trovano cibo, ma freddo e umidità impediscono persino la digestione. Hanno bisogno di mettersi al sole, scaldarsi, cacciare».

Il boa non vive in acqua. In un terrario, dentro una casa, si sente comunque «in prigione, per questo cerca il primo punto per fuggire». Conclude Scali: «Un boa di quelle dimensioni si può spostare per brevi tratti, ma non c'è alcun motivo di allarme. Per quanto grosso, è innocuo; al massimo può mordere, ma procurando solo una ferita superficiale». Il bollettino, nella tarda serata di domenica, recita: «caccia» conclusa, lo scomparso resta tale. In caso di avvistamenti (sia che il boa ricompaia in un bagno, sia in qualunque altro punto del quartiere) avvertire la Polizia locale, al centralino 02.02.08.

 

 

SERPENTE NEL GABINETTO SERPENTE NEL CESSO SERPENTE NEL CESSO SERPENTE DAL WATER IN CINA SERPENTE DAL GABINETTO

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?