VERONESI AMARCORD – IL REGISTA RICORDA L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’EDONISMO DEGLI ANNI OTTANTA CON NUTI E TROISI

Fulvia Caprara per "la Stampa"

Il bar si chiamava «Hemingway», era stretto nel cuore di Roma, a due passi dal Pantheon, dieci dal Parlamento. Ci passavano serate di pensieri leggeri, battute, chiacchiere, canzoni. Quella volta, racconta Giovanni Veronesi, erano quattro, lui, Francesco Nuti, Massimo Troisi e Alessandro Haber, con i primi due «sempre in sana competizione, sempre in gara per essere quello che faceva ridere di più».

S'era fatto tardi e a un certo punto Troisi «prende in mano la chitarra, si mette svogliatamente a suonare. La secchiata d'acqua arriva dopo un attimo, lanciata da una signora esasperata dagli schiamazzi. Il bello fu che prese in pieno solo Massimo, noi neanche uno schizzo, lui fradicio dalla testa ai piedi. Reagì con un monologo di un quarto d'ora in cui ragionava su quella assurda casualità, fermo, gocciolante, davanti a noi, tutti asciutti, piegati in due dalle risate».

Ai piedi di Veronesi che ricorda, nella sua casa di Monteverde, c'è il cane Vasco («Per Pratolini eh, non per Rossi») spiaggiato sul tappeto come una balena pelosa, e per un attimo, solo per sbaglio, fa capolino, discreta e luminosa, la fidanzata Valeria Solarino: «Quelli sono stati i dieci anni più belli della mia vita, dall''83 al ‘93, e li devo quasi tutti a Francesco. Ero molto motivato, ma avere accanto una persona così mi dava stimolo, un po' come nel ciclismo, ci sono i gregari e c'è il capitano, però l'impresa è la stessa e la vittoria appartiene a tutti».

Il primo incontro fu a Prato, nell'81, dietro le quinte dello spettacolo che Giovanni aveva messo in scena con il fratello scrittore Sandro, una rilettura del Diario di un pazzo di Gogol: «"Io non ci ho capito ‘na sega", mi disse Nuti venendo in camerino, "però mi sembri bravo". Mi portò a Roma, dormivamo insieme, io su una poltrona, solo dopo 6 mesi abbiamo capito che era una poltrona letto».

Erano cominciati i tempi gloriosi del Residence Prati, poi ribattezzato «Fort Alamo». Giovanni scriveva e Nuti interpretava, dietro e davanti la macchina da presa: «Facevo il "negro", neanche firmavo. Fumavamo come assassini dalla mattina alla sera. Poi un giorno Francesco mi disse che gli sarebbe piaciuto avere un figlio, lo presi alla lettera e gli scrissi la sceneggiatura di Tutta colpa del Paradiso dove, appunto, era un padre a cui vogliono togliere il bambino. La lesse, e non ci credeva, "ma è vero che l'hai scritta tu? Non è che l'hai copiata"?».

Al sodalizio si era unito Vincenzo Cerami e Giovanni cambiò indirizzo: «Mi ha tenuto un anno ospite da lui, in una casa che era l'ex-studio di Pasolini. C'era ancora la sua macchina da scrivere, con la "m" che non funzionava, mi sembrava di stare in un museo». Una volta Cerami portò i ragazzi (Nuti aveva 29 anni, Veronesi 22) a scrivere a Sabaudia: «Giocavamo a pallone sulla spiaggia, era fuori stagione, il giorno si lavorava, la sera si andava in giro a caccia di avventure».

Avventure in senso lato, non solo donne, anche perchè quelle, dice Veronesi, non li hanno mai divisi e non è vero che quel gruppo lì, Troisi compreso, condividesse, come qualcuno sostenne allora, un certo velato maschilismo: «Facevamo corpo, certo, c'era solidarietà, ma i gusti e le scelte erano diversi. Circolava pure la voce che fossimo gay... D'altra parte in provincia è così, a Prato, quando giravo i miei primi filmini con gli amici, dicevano: "Ecco i finocchi, oggi che scenetta ci girate?" E le ragazze che recitavano erano tutte invariabilmente "mignotte"». Insomma, tentazioni machiste zero: «I comici vengono sempre considerati maschilisti, succedeva pure a Totò, in realtà siamo stati gli unici che, all'epoca, hanno dato davvero spazio alle figure femminili».

La complicità era la cosa più importante, il tempo consumato insieme «facendo colazione nello stesso bar, scrivendo tutto il giorno fianco a fianco, e la sera, dopo il lavoro e dopo la doccia, mettersi d'accordo per andare a cena nello stesso ristorante». Con Francesco era così, anche quando andava a giocare a poker e Giovanni lo seguiva, da spettatore: «Una sera al tavolo c'erano Roberto Benigni, Carlo Monni e Massimo Troisi. Un silenzio di tomba, spezzato solo da un ticchettio che somigliava a quello di una sveglia. Francesco a un certo punto sbottò: "ma che è ‘sto rumore?" e Massimo, quieto, "e' ‘o core Francè, è o' core mio". I vecchi pace-maker erano così, facevano rumore».

Quello di Troisi a un certo punto non servi più. E Francesco, tra il ‘93 e ‘94, iniziò forse a pensare che anche la sua esistenza non serviva a niente: «L'ultimo film scritto insieme è stato OcchioPinocchio ...era entrato in quella bolla senza gravità che è l'alcool. Gli sono stato dietro per 3 o 4 anni, cercando di aiutarlo, poi ho capito che stavo buttando via anche la mia vita. Abbiamo litigato e non abbiamo più lavorato insieme».

Un momento di buio, come un calo di corrente, ma poi la luce è tornata. Francesco è caduto, ha avuto un incidente grave, che gli ha levato le gambe e la parola, adesso, per fortuna, sta meglio: «Io dico che sta vivendo la sua terza vita, anzi la quarta, da quando è uscito dal coma».

Sulla strada di Veronesi è spuntato nel frattempo Leonardo Pieraccioni («una collaborazione lunga 17 anni, ma stavolta il fratello maggiore sono stato io»), si sono rinnovate le convivenze al Residence Prati, lo «scambio di sinergie» con Panariello, Fazio, Conti, Ceccherini. Però qualcosa, inevitabilmente, è cambiato per sempre: «Non ho mai rimpianto l'età del liceo e non tornerei indietro se non per ritrovare il Francesco di un tempo. L'unica nostalgia che provo è per lui, per il suo modo guascone di affrontare la vita ogni mattina, per la sua camminata indolente. So che non torneranno mai e mi mancano».

 

Giovanni Veronesi Giovanni Veronesi FRANCESCO NUTItroisi nel postinoALESSANDRO HABER FOTO ANDREA ARRIGA VINCENZO CERAMI ROBERTO BENIGNI DURANTE LO SPETTACOLO SULLA COSTITUZIONEtu mi turbi roberto benigni carlo monni CARLO MONNI Massimo_Ceccherini

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…