DAVANTI A UN MONDO DI SCRIBACCHINI CHE GUADAGNANO MILIONI CON LIBRI DI MERDA, A 90 ANNI LA CAPRIA SPARA IL SUO VAFFA AL “LETTORE ITALIANO”

Antonello Guerrera per "La Repubblica"

«Ma no, era solo una provocazione. Anche se non so se continuerò a scrivere. Ho 91 anni, ho scritto quello che dovevo, non so quali novità potranno uscire dalla mia testa in futuro». Raffaele La Capria fa un po' di chiarezza sulla sua lettera pubblicata sabato scorso dal Foglio, in cui annunciava l'addio alla letteratura per colpa del «lettore italiano».

Un'entità questa che, secondo La Capria - escludendo il romanzo Ferito a morte (premio Strega 1961) -, non apprezza né compra i suoi libri; che «di queste cose non capisce niente»; e che, a guardare la classifica dei titoli più venduti nel nostro paese, denota «insipienza». «Vergognati! Impara a leggere!», aveva tuonato La Capria nella sua lettera aperta.

Quindi, La Capria, era tutto uno scherzo?
«Era una provocazione, anche per far sapere dell'uscita dei miei due ultimi libri (
Novant'anni di impazienza per Minimum Fax e Umori e malumori per Nottetempo,
ndr). Anzi le do una notizia».

Quale?
«A inizio 2014 uscirà per Mondadori un altro mio libro. Si chiamerà Roma e sarà una sorta di sfottò della vita della capitale».

Bene. Almeno, però, il discorso di fondo, molto critico, sul lettore italiano resta valido, o no?
«Assolutamente sì. Ma non si tratta di un lamento. È una cosa che ho constatato alla fine della mia carriera di scrittore. Sa, sinora ho pubblicato venti libri. Alcuni hanno avuto molto successo come Ferito a morte o L'armonia perduta.

Ma per gli altri siamo sulle 10 mila, massimo 20 mila copie vendute. Mentre in testa alle nostre classifiche ci sono libri che non valgono niente... Lo dico apertamente. In genere, gli scrittori cercano di accattivarsi i lettori e non li trattano male. Ma io, alla mia età, posso permettermelo ».

Può farmi qualche nome di bestseller "negativo"?
«No».

E uno positivo?
«Piperno vende e vale tanto. Ma anche Sandro Veronesi, Albinati...».

Come si discerne un buon bestseller da uno cattivo?
«Oggi nelle scuole di scrittura si insegna a fare questo mestiere. Magari, alla fine, viene fuori anche un buon libro. Ma la differenza è questa: ci sono i libri animati, quelli veri, e quelli inanimati, che somigliano soltanto ai veri libri. Per distinguerli ci vuole un ottimo livello culturale, cosa molto rara».

E allora come si diventa buoni lettori?
«Un buon lettore deve possedere capacità di lettura che definirei il "gusto della lettura". Non serve conoscere tante nozioni, quello della lettura è un dono. Come diceva Steiner, il buon lettore prende un libro che è come un violino e deve saperlo suonare.
Se no, resta un pezzo di legno».

Un dono. Che, dunque, non si può imparare.
«Il dono della lettura si riesce a ottenere solo quando una persona ha talento e legge libri tali da formare il suo gusto letterario. La letteratura è per pochi, ma in Italia i pochi sono troppo pochi. Mentre sono troppi quelli che beneficano libri che non valgono niente. L'Italia è il paese del conformismo, dove si viene trascinati dallo spirito convenzionale del tempo».

Non le sembra un ragionamento un po' elitario?
«Ma la letteratura è elitaria».

Quindi, neanche le "scuole di lettura" possono fare miracoli?
«Con l'applicazione e lo studio si può sempre migliorare. Ma se uno non ce l'ha dentro, non può imparare a essere un buon lettore. Così come non si diventa poeti da un giorno all'altro. "Tutto ciò che non so l'ho imparato a scuola", diceva Longanesi».

Prova invidia nei confronti di chi vende, magari immeritatamente, più di lei?
«Non provo rancore. Ma certo invidio chi guadagna milioni di euro con quei libri. Io invece, alla mia età, mi devo ancora arrangiare».

 

golino raffaele la capria coralloRAFFAELE LA CAPRIA FOTO ANDREA ARRIGA raffaele la capria RAFFAELE LA CAPRIA RAFFAELE LA CAPRIA RAFFAELE DUDU LA CAPRIA FIAMMA NIRENSTEIN RAFFAELE LA CAPRIA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…