1- CHI C’È VERAMENTE DIETRO LA LEGGE "AD FAMIGLIAM” SALINI? IL SOTTOSEGRETARIO ZOPPINI PARLA DI ADEGUAMENTO ALLE DIRETTIVE EUROPEE, MA IN COMMISSIONE BATTE SUBITO IN RITIRATA. E AGGIUNGE: “NON HO MAI LAVORATO PER SALINI E NEANCHE LI CONOSCO” 2- POSSIBILE CHE L’EMENDAMENTO SIA STATO PRESENTATO A INSAPUTA DELLA TITOLARE DEL MINISTERO PAOLA SEVERINO? TRA L’ALTRO I DUE SOTTOSEGRETARI ZOPPINI E MAZZAMUTO NON HANNO ANCORA RICEVUTO NEANCHE LE DELEGHE MINISTERIALI 3- COSA LEGA LA MINISTRA CON LA FAMIGLIA SALINI? FORSE NIENTE, O FORSE NO. RIFLETTORI PUNTATI SU CALTARICCONE: AMICO E CLIENTE DELLA SEVERINO, SOCIO IN AFFARI CON LA “SALINI COSTRUTTORI” (STANNO COSTRUENDO INSIEME LA METRO B1 A ROMA) 4- “IL MESSAGGERO”, QUOTIDIANO DI CALTAGIRONE, CON LA SCUSA DELLA SOLITA “RIFORMA DELLA GIUSTIZIA”, ATTRAVERSO IL SOLITO PIERCASINANDO, PROPONE DI “CHIUDERE VENT’ANNI DI CONTRAPPOSIZIONE TRA POTERE GIUDIZIARIO E POTERE LEGISLATIVO”: LEGGI AMNISTIA

1- DAGOREPORT
Ritirato l'emendamento che introduceva la legge "ad famigliam", resta però il mistero intorno alla vicenda della "Legge Salini" svelata dal "Fatto Quotidiano". Presentato giovedì scorso dal sottosegretario alla Giustizia, Andrea Zoppini, il provvedimento è stato subito ritirato martedì in commissione Giustizia in Senato, dopo l'articolo firmato da Vittorio Malagutti sul quotidiano di Tony Padellaro.

Evidentemente non era così fondamentale, anche se il sottosegretario ha ribadito nella sua lettera di precisazione che si trattava di adeguamento alla normativa europea. Zoppini aggiunge inoltre di non aver mai lavorato per Salini e di non conoscere neanche "i sign.ri Salini". Excusatio non petita, anche se il retro pensiero veniva spontaneo.

Eppure Zoppini non si è battuto più di tanto per la norma. Tra l'altro, come lamentato ancora ieri dal sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Sappe), i due sottosegretari di Via Arenula, Zoppini e il suo collega Salvatore Mazzamuto, non hanno ancora ricevuto dalla titolare del dicastero, Paola Severino, le relative deleghe di competenza. E' possibile che un sottosegretario senza delega prenda in modo autonomo un'iniziativa del genere? E' possibile che la ministra non ne fosse a conoscenza?

E i soliti maligni che stazionano nei palazzi del potere hanno iniziato a cercare cosa potesse legare la Severino con i Salini. Riflettori puntati sul solito Caltariccone. Il rapporto con la Severino è noto: il suocero di Pier-Calta Casini è stato cliente dell'avvocato Severino per il processo Enimont degli anni '90. Con la Severino, però, il rapporto va oltre.

Scriveva Paolo Madron in un ritrattone di Calta per "Panorama" datato 2005: "Caltagirone ha un pugno di collaboratori fidati, monte conoscenze e amici veri che si contano sulle dita di una mano, come Raffaele Ranucci e Paola Severino". I rapporti di Caltariccone con i Salini, invece, sono un po' più prosaici: affari. La "Salini Costruttori", insieme alla "Vianini" di Calta, sta costruendo a Roma la metro B1.

2- LA PRECISAZIONE DI ZOPPINI AL "FATTO" (E A DAGOSPIA)
http://www.dagospia.com/rubrica-1/varie/zoppini-bacchetta-il-fatto-non-ho-mai-intrattenuto-in-passato-rapporti-professionali-con-limpresa-34782.htm#Scene_1



3- LA RISPOSTA DI VITTORIO MALAGUTTI E MARCO TRAVAGLIO SUL "FATTO"
I punti a) e c) non rettificano alcunché, visto che il Fatto Quotidiano non ha mai scritto nulla di diverso. Quanto al punto b), l'emendamento del sottosegretario Zoppini modifica eccome i rapporti di forza tra i soci, visto che nel caso della Salini finisce per consegnare la maggioranza assembleare a una delle due parti in causa. Infine: se l'emendamento Zoppini era così sacrosanto e recepiva la direttiva comunitaria, perché il governo l'ha ritirato in fretta e furia, subito dopo l'articolo del Fatto Quotidiano?

4- L' ORGETTINA
Marco Travaglio per "il Fatto Quotidiano"

Nascosti dietro i tecnici, in uno dei loro più riusciti travestimenti, i politici autonominati vivono una stagione di libidine sfrenata. In Parlamento non vanno mai (le aule sono deserte, tanto non c'è niente da votare). Qualunque porcata facciano non se ne accorge nessuno. E hanno un sacco di tempo libero per dare sfogo alla perversione più inconfessabile: l'inciucio, sogno proibito di una vita, che negli anni passati li costrinse a spericolati e clandestini Kamasutra per non farsi notare dagli elettori.

Ora invece, dietro il trompe l'oeil montiano, sono come topi nel formaggio: possono scatenarsi, come quei sadomasochisti repressi che trovano finalmente il coraggio dell'outing in gita premio a Sodoma e Gomorra. E allora vai con l'orgia, anzi al momento l'orgetta, sulla giustizia. Ad apparecchiare il talamo a tre piazze Pdl-Pd-Udc è Il Messaggero, quotidiano del gruppo Caltagirone, con la scusa della solita "riforma della giustizia" (non bastando le cento e più varate, con i risultati noti a tutti, negli ultimi 18 anni). L'idea l'ha lanciata sul Messaggero un osservatore neutrale: Casini, che incidentalmente di Caltagirone è il genero.

L'indomani gli ha risposto, sempre sul Messaggero, il presunto segretario del Pdl Alfano. Poteva mancare a questa soave corrispondenza di amorosi sensi il contributo di Violante? No che non poteva. Infatti ieri è arrivato anche lui: "Per anni siamo vissuti fra due opposti giacobinismi", ha detto, mettendo sullo stesso piano i magistrati che tentano di far rispettare le leggi e i politici che le violano o le cambiano a proprio uso e consumo. Ma ora "basta alibi, cambiare la giustizia si può", anche perché ora "abbiamo la fortuna di avere un ministro competente, capace, onesto e stimato".

Cioè l'avvocato Paola Severino, casualmente fino a due mesi fa difensore di Caltagirone, condannato in primo grado a 3 anni e 6 mesi per la scalata Unipol-Bnl (insider trading e ostacolo alla Consob). Il genero Piercasinando propone sul giornale del suocero di "chiudere vent'anni di contrapposizione tra potere giudiziario e potere legislativo". Lui i processi ai politici che rubano e mafiano (in gran parte amici suoi) li chiama "contrapposizione". E vorrebbe chiuderli col disarmo bilaterale: dei politici ladri e mafiosi, ma anche dei giudici che li hanno scoperti ("La politica deve fare autocritica, ma pure il mondo della magistratura deve riflettere su certi eccessi").

E poi con una bella legge contro le intercettazioni, "su cui si deve raggiungere un equilibrio di civiltà". Violante, sul disarmo bilaterale, concorda: "Il magistrato non è il custode della moralità... Molte volte la magistratura, esercitando un compito improprio, è stata costretta a intervenire sulla politica", mentre è "l'elettore il selezionatore della classe politica".

Cioè: se un magistrato scopre un politico a rubare o a mafiare, deve ritirarsi in buon ordine perché non è compito suo indagare: deve lasciarlo fare agli elettori, che naturalmente non sanno nulla. In più, a giudicare i magistrati in sede disciplinare, non dovrà più essere il Csm, ma un' "alta corte di giustizia" nominata dal Parlamento, cioè dai politici, che così potranno processare i magistrati. Invece i magistrati che processano i politici "esercitano un compito improprio". E, se questa è la posizione del Pd, siamo a cavallo. Al confronto, Angelino Jolie è una mammoletta: sulle intercettazioni teme che "il testo da me proposto non potrà ottenere la convergenza del Pd".

Uomo di poca fede: con i Violante tutto è possibile. Del resto, sulla svuotacarceri Severino, il Pd s'è già rimangiato la richiesta di abolire l'ex-Cirielli (il Pdl non vuole) e ha digerito senza un ruttino la trovata del Pdl di escludere dai benefici scippatori, ladri e rapinatori: cioè quelli che davvero affollano le carceri, mentre restano compresi i colletti bianchi, che in carcere non ci sono ma potrebbero presto finirci. Compreso Caltagirone, che in caso di condanna definitiva, rischiava di finire dentro. Invece scampato pericolo, grazie alla legge firmata dal suo ex avvocato divenuto ministro. Libidine pura.

 

Andrea Zoppinipaola severinoANTONIO PADELLARO E MARCO TRAVAGLIO CASINI FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE RAFFAELE RANUCCI ALFANO FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...