RENZI NON PAGA TUTTO IL DOVUTO - PER RISOLVERE LA GRANA-PENSIONI DOPO LA SENTENZA DELLA CONSULTA, IL GOVERNO PENSA A UN DECRETO CON CUI STERILIZZARE IL RIMBORSO DEGLI ANNI PASSATI E RINVIANDO TUTTO ALLA PROSSIMA LEGGE DI STABILITÀ

Franco Bechis per “Libero quotidiano”

 

PENSIONI PENSIONI

Disperato no, perchè non è il tipo. Ma il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan non si trova certo nella più facile delle situazioni della sua vita. Non ha trincea da scavare, ed è in mezzo a due fuochi: arrivano pallettoni dall’Unione europea, dove si chiede una risposta immediata sulle conseguenze che avrebbe sui conti pubblici italiani l’applicazione della sentenza della Corte costituzionale sulle pensioni. Spara ai fianchi pure Matteo Renzi, che non vuole questa grana fra i piedi durante la campagna elettorale per le amministrative.

 

A Bruxelles il titolare della politica economica italiana ha risposto prima attraverso un’intervista poi in modo più formale che il caso sarà affrontato già alla fine di questa settimana in consiglio dei ministri e che comunque la soluzione escogitata non impatterà sulle previsioni programmatiche di finanza pubblica del 2015, nemmeno sul rapporto previsto del 2,6% fra deficit e Pil.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

La sola certezza che emerge da queste parole la possono avere i pensionati sopra i 1.400 lordi, cui la Consulta ha abrogato il blocco della indicizzazione del mensile stabilito da Monti e Fornero per il 2012 e il 2013: non riavranno indietro l’intero maltolto. Forse qualcuno di loro sì, certamente la gran parte della platea interessata no.

 

Perché il governo oggi ha poche certezze, perfino sul consiglio dei ministri annunciato venerdì prossimo (non è affatto detto che sia pronto un decreto legge nelle prossime ore, e la parola più gettonata ora è «rinvio»), ma quella più certa di tutti è che non esistono i 13 miliardi di euro necessari a pagare tutti gli arretrati e ad incrementare le pensioni per l’anno in corso, e tanto meno esistono i 20 miliardi necessari ad assicurare la medesima copertura nell’arco di tempo del Def (anche nel 2016 e nel 2017 dunque).

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Non esistono, e non verranno stanziati nemmeno ricorrendo ad operazioni fiscali straordinarie. L’unico modo per non avere questo esborso è riprodurre il blocco stabilito nella legge salva-Italia varata a dicembre 2011, attenuandone gli effetti per venire incontro alla «filosofia» della sentenza della Consulta. Le ipotesi tecniche in questo momento sul tavolo del ministero dell’Economia sono molte, ma ruotano tutte intorno a questo pilastro base: non si pagherà tutto il dovuto.

 

C’è una proposta di integrale rinvio della questione alla prossima legge di stabilità, appoggiata per altro da alcune forze di maggioranza (come Scelta civica guidata dal sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti): si darebbe qualche mese di tempo all’Inps per calcolare nel dettaglio gli effetti della sentenza e offrire materiale tecnico nel dettaglio sulle simulazioni di una applicazione parziale a seconda degli assegni pensionistici. Decidere di non decidere nulla però irriterebbe non poco l’Ue, al cui pressing Padoan sembra assai sensibile.

 

MARIO MONTI ELSA FORNEROMARIO MONTI ELSA FORNERO

Allora se di rinvio si dovesse trattare, avrebbe comunque gli effetti economici complessivi dichiarati pubblicamente. L’impianto del decreto legge poggerebbe su un’applicazione progressiva della sentenza della Consulta per fasce di reddito, con la stessa filosofia della curva di tassazione Irpef. Si applicherebbe così il 100% della rivalutazione degli assegni fino a 1.500 euro lordi al mese per tutti i pensionati, e poi 50% della rivalutazione fra 1.500 e 2.000 euro, 30% fra 2 mila e 2.500 euro, 20% da lì fino a 3 mila euro e poi nulla.

 

Le percentuali possono variare nelle varie ipotesi tecniche, ma il concetto base di applicazione della sentenza è questo. Così si ridurrebbe sensibilmente quel costo totale di 13 miliardi. Ma anche per questa ipotesi al momento i soldi non ci sono, e sarebbero da trovare.

 

PALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALEPALAZZO DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Allora c’è una ipotesi di riserva che sembra la più gettonata in questo momento ai piani alti del governo: sterilizzare con il decreto il rimborso degli anni pregressi, rinviando la soluzione alla prossima legge di stabilità (che troverà i fondi sia per il passato che per il futuro), e applicare lo schema di rivalutazione progressiva intanto al 2015 a partire dal mese di giugno. Questa soluzione non impatterebbe sui tendenziali di finanza pubblica, perchè agendo solo su 7 mesi e non su 12 secondo il governo sarebbe pagata interamente dal tesoretto che dicono di avere messo da parte (1,6 miliardi).

 

INPS ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA SOCIALE jpegINPS ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA SOCIALE jpeg

I pensionati non si arrabbierebbero troppo, perchè riceverebbero l’assegno attuale incrementato e la promessa di restituzione futura degli arretrati. Certo in 3-4 mesi di tempo per saldare il passato non salteranno fuori soluzioni miracolistiche. Ma si cercherebbe una trattativa con la Ue per imputare gli arretrati agli anni di competenza, scrivendo le cifre necessarie «sotto la linea del debito».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...