vito ciancimino - mario mori

“CIANCIMINO ERA UNA SORTA DI AGENTE SOTTO COPERTURA” - E’ LA DICHIARAZIONE SHOCK DEL GENERALE MARIO MORI AL PROCESSO PER LA TRATTATIVA STATO MAFIA - “LUI STESSO AVEVA PROPOSTO DI INSERIRSI, PER CONTO DELLO STATO, NEL SISTEMA ILLEGALE DEGLI APPALTI. NESSUN DARE E AVERE CON COSA NOSTRA, VOLEVAMO SOLO TROVARE INFORMAZIONI”

Salvo Palazzolo per “la Repubblica”

 

DON VITO CIANCIMINODON VITO CIANCIMINO

Ventiquattro anni dopo, è ancora l’estate dei misteri. Sfilano tutti nell’aula bunker dell’Ucciardone dove sono imputati, per la prima volta insieme, ormai da tre anni, i capi della mafia siciliana e uomini delle istituzioni. Il cancelliere della Corte d’assise li chiama uno per uno. «Riina Salvatore, Bagarella Leoluca, Cinà Antonino».

 

Don Vito e Massimo Ciancimino Don Vito e Massimo Ciancimino

I mafiosi. «Mancino Nicola, Mori Mario, De Donno Giuseppe, Dell’Utri Marcello»: l’ex ministro dell’Interno, gli ufficiali del Ros, il senatore. Per la procura di Palermo sono i protagonisti di una trattativa che sarebbe iniziata nell’estate delle stragi Falcone e Borsellino. Con un intermediario d’eccezione, l’ex sindaco mafioso di Palermo Vito Ciancimino. «Non ci fu alcuna trattativa — dice il generale Mori, chiedendo di parlare davanti ai giudici — nessuna negoziazione che presuppone un dare e un avere. Io volevo solo avere informazioni su Cosa nostra in quel momento drammatico».

SALVO LIMA E VITO CIANCIMINOSALVO LIMA E VITO CIANCIMINO

 

È la difesa che l’ex comandante del Ros ha sempre ribadito in questi anni. Ora sintetizza: «Vito Ciancimino era una sorta di agente sotto copertura. Lui stesso aveva proposto di inserirsi, per conto dello Stato, nel sistema illegale degli appalti». Lo ribadisce anche l’ex colonnello De Donno, che iniziò i primi contatti con Ciancimino.

 

Mario MoriMario Mori

Quei dialoghi fra i carabinieri e il sindaco mafioso sono il cuore del processo, che proseguirà ancora per un anno. Mori risponde alle accuse del figlio di don Vito, che ha già deposto. Massimo Ciancimino sostiene che nel giugno 1992 Mori ricevette un “papello” da suo padre, il foglio con le richieste di Riina per fermare le stragi. Mori ribatte: «Mai ricevuto papelli. Il mio primo incontro con Vito Ciancimino fu il 5 agosto».

 

Il Capitano dei Carabinieri De Donno Caso Totò RiinaIl Capitano dei Carabinieri De Donno Caso Totò Riina

Ovvero, dopo le stragi Falcone e Borsellino. Poi, giù con un duro atto d’accusa: «Le dichiarazioni di Massimo Ciancimino hanno creato una sorta di processo mediatico — dice Mori — Ha detto che suo padre era vicino a un esponente dei Servizi, un mediatore fra Stato e mafia: il fantomatico signor Franco. Prima, Ciancimino l’ha identificato nel prefetto Gianni De Gennaro, poi nel consigliere Ugo Zampetti, il segretario generale del Quirinale. Messinscena del tutto inattendibile».

 

GIOVANNI BRUSCAGIOVANNI BRUSCA

È una lunga autodifesa quella di Mori. Il pm Nino Di Matteo, in aula con i colleghi Teresi, Del Bene e Tartaglia, sbotta: «Già nel processo per la mancata cattura di Provenzano, il generale aveva rifiutato di sottoporsi all’interrogatorio del pm. Anche in questo dibattimento abbiamo chiesto il suo esame, vedremo se accetterà di rispondere».

 

Perché di una «trattativa» e di un «papello» ha parlato pure Giovanni Brusca, il boss che azionò il telecomando della strage Falcone. Ha detto in aula: «A fine giugno 1992, Riina mi disse, ”lo Stato finalmente si è fatto sotto”. E mostrava soddisfatto un papello con una serie di richieste: dall’abolizione del carcere duro alla revisione dei processi». È il papello che non si è mai trovato.

toto riina    toto riina

 

Nell’aula bunker, la procura chiama a deporre un maresciallo dei carabinieri, Saverio Masi, oggi caposcorta del pm Di Matteo, sostiene di essere stato vicinissimo a quel documento. Racconta: «Nel 2005, durante una perquisizione a casa di Massimo Ciancimino, lo trovò il capitano Angeli, ma i superiori gli dissero di non sequestrarlo sostenendo che già lo avevano». Parole che nei mesi scorsi hanno portato a una raffica di denunce e controdenunce.

 

MASSIMO CIANCIMINOMASSIMO CIANCIMINO

Masi è stato anche condannato a sei mesi per falso ideologico. «Mi hanno impedito di fare indagini », si difende lui, e accusa: «All’epoca, fui allontanato da tutte le attività investigative che avrebbero potuto portarmi alla cattura di Provenzano. Nel 2004, incrociai anche un altro latitante, Messina Denaro, davanti a una villa di Bagheria. Feci una relazione di servizio, che i miei superiori mi chiesero di ammorbidire. Cosa che non ho fatto».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...