lucio caracciolo

COME FINIRÀ LA GUERRA? CON L’UCRAINA DIVISA IN DUE – LUCIO CARACCIOLO: “NON SARA' RIPRISTINATO LO STATUS QUO ANTE PERCHÉ MOSCA E KIEV DIVERGONO SU QUALE SIA: PRECEDENTE ALL'ANNESSIONE RUSSA DELLA CRIMEA OPPURE ALL'INVASIONE DEL 24 FEBBRAIO?” – LO STORICO DOMINIC LIEVEN: “È CONTRO L'INTERESSE DELL'UCRAINA RICONQUISTARE LA CRIMEA. NEL TUO TERRITORIO TU VUOI CITTADINI FEDELI AL TUO STATO. L'ULTIMA COSA CHE VUOI È UNA MINORANZA COSTANTEMENTE INSODDISFATTA. IL DONBASS ORIENTALE? NON PENSO CHE L'UCRAINA GUADAGNI DAL RECUPERARE TERRITORI DI TAL GENERE"

Estratto dell’articolo di Lucio Caracciolo per “la Stampa”

 

LUCIO CARACCIOLO

Mai nella storia i massimi imperi si sono trovati contemporaneamente in crisi. Al punto da temere tutti per la propria esistenza. […] Se poi i protagonisti dispongono di armi definitive, tanto evolute da potersi rivoltare contro chi presume di maneggiarle, scatta l'allarme generale. Con l'inevitabile guerra delle narrazioni. […] Questa è, se vi pare, la Guerra Grande. Una sola certezza: è appena cominciata e nessuno può immaginarne la fine.

 

guerra in ucraina 5

Nemmeno l'inizio è fuori discussione, acclarato che la sgangherata marcia su Kiev avviata da Putin il 24 febbraio 2022 si voleva preludio alla parata della vittoria, non alla prolungata guerra d'attrito fra America e Russia in ripida scalata verso lo scontro diretto. […] Guerra Grande, appunto, disegnata dai tre protagonisti - Stati Uniti, Cina e Russia – in due teatri principali. Con la prima coppia di antagonisti in frizione sempre meno fredda nell'Indo-Pacifico, mentre russi e americani si affrontano lungo i bordi dell'Eurasia occidentale, fra Mar Nero e Baltico, epicentro Ucraina.

 

guerra in ucraina 3

Un giorno la guerra in Ucraina sarà sospesa. Non finita. Scontro di civiltà fra Occidente e Russia; conflitto di emancipazione di una nazione in sviluppo da un impero in decadenza ma indisponibile ad abdicare al suo status; sanguinosa partita fra mafie e oligarchie russe e ucraine in un contesto regionale instabile […] Sgombriamo il campo dai pur pensabili esiti apocalittici: fine dell'Ucraina, della Russia, o di entrambe. In ordine di (im)probabilità, vista l'asimmetria di risorse che favorisce i russi ed è finora compensata dai massici aiuti militari, finanziari e propagandistici che America e associati stanno offrendo a Kiev. Da non considerare affatto costanti. […]

 

PUTIN ZELENSKY

[…] La sospensione non ripristinerà lo status quo ante. Anzitutto perché Mosca e Kiev divergono su quale sia: precedente all'annessione russa della Crimea, come insistono, in sintonia con la maggioranza degli Stati, Zelensky e la diplomazia americana, oppure all'invasione del 24 febbraio, tesi cara a Kissinger, altri «realisti» occidentali e fazioni dello Stato profondo a stelle e strisce incardinate nel Pentagono. Poi perché la tregua deriverà dalla convinzione di entrambi che dissanguarsi in tante mini-Verdun non abbia senso una volta stabilito che nessuno potrà prevalere totalmente. […] La diplomazia non può sovvertire la sentenza delle armi. Al massimo, addolcirla per stabilizzarla.

 

guerra in ucraina 1

Se questa fosse la tregua, a quale scenario postbellico preluderebbe? […] l'equivalente ucraino delle due Germanie. […] Dominic Lieven, […] storico dell'impero russo e delle vicende ucraine, è diretto: «Il mio scenario ideale […] è che l'Ucraina riconquisti ogni pollice del suo territorio nei confini del 1991, promuova plebisciti in Crimea e almeno nel Donbass orientale e se […] al voto vincessero i russi, si liberasse di quella gente (…) e di quelle terre».

 

volodymyr zelensky

In chiaro: «[…] È chiaramente contro l'interesse dell'Ucraina riconquistare la Crimea. Nel tuo territorio tu vuoi cittadini per quanto possibile fedeli al tuo Stato. L'ultima cosa che vuoi è una minoranza costantemente insoddisfatta, con un vicino alla lunga inevitabilmente più potente alla tua frontiera orientale, eccitato dalla loro presenza. (…) Il Donbass orientale è la più grande rust belt d'Europa, nella quale si combatte da un sacco di anni. Non penso proprio che l'Ucraina guadagni molto dal recuperare territori di tal genere.

 

guerra in ucraina 2

Oggi nell'Ucraina orientale la maggior parte della popolazione è probabilmente pro-russa, altrimenti se ne sarebbe andata». Di sicuro la tregua non è alle viste. Non in Russia, dove Putin spera di poter sfondare il fronte […] Meno ancora in Polonia e fra i popoli dell'avanguardia antirussa […] Parola dell'ex ministro degli Esteri polacco, Anna Fotyga: «Dissolvere la Federazione Russa è molto meno pericoloso che abbandonarla ai criminali». […] Quindi, primo sconfiggere la Russia, poi scomporla in «Stati liberi e indipendenti». E poi?

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…