NON È IL GOVERNO RUTELLI MA POCO CI MANCA – L’EX SINDACO DI ROMA: “CON ME AL CAMPIDOGLIO GENTILONI TENEVA I RAPPORTI CON GLI USA” – PERCHÉ RENZI HA SCELTO LUI E NON PISTELLI? “QUESTIONE DI CHIMICA”

M. Gu. per “Il Corriere della Sera”

 

Francesco Rutelli, dietro alle scelte di Renzi?

Francesco Rutelli Francesco Rutelli

«Assolutamente no, non è il governo Rutelli. Io sono amico di tutti loro, ministri e sottosegretari, ma queste decisioni le prende chi guida, non chi ha realizzato la scuola di formazione. E dico scuola in senso non ideologico».

 

Franceschini, Pistelli, Bocci, Giacomelli, Reggi, Gozi, Baretta, Bobba... Gentiloni è solo l’ultimo petalo della ex Margherita che va al governo.

«Sono contentissimo per Paolo, se lo merita. È colto, competente, capace. Ha equilibrio e sarà un ministro politico. Quando era con me in Campidoglio teneva i rapporti con gli Usa e col mondo, assieme a Filippo Sensi».

 

Il portavoce di Renzi, il celebre Nomfup di Twitter.

«Filippo, che allora era più nel backstage, ha capito tra i primi l’importanza del web».

 

E Luca Lotti?

«Ragazzo sveglio, ha l’età di mio figlio. A Firenze era sempre con noi. Ma non mi faccia fare la parte del fanatico».

Francesco Rutelli Francesco Rutelli

 

Non è un talent scout?

«La considerazione di fondo non è che Rutelli è una brava chioccia o un buon addestratore, è che viene fuori un metodo. Tra i politici della seconda Repubblica sono quello che non ha selezionato i suoi collaboratori in base alla loro appartenenza ideologica, ma in base alle cose che bisognava fare».

 

Non contano le cordate?

«La politica che ho portato avanti non si faceva per ideologia o consorteria, ma per campagne. Anche chi a Roma non mi ha votato, riconosce che abbiamo fatto le cose. Io non vengo da una filiera comunista o democristiana, ma dai radicali e non ho mai avuto paura di essere in minoranza. Sono andato via dal Partito democratico ben sapendo che era una scelta scomoda, ma non me ne pento affatto».

 

È l’unico rutelliano che non è al governo...

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

«Non mi pento di aver lasciato il Pd per il terzo polo. Non mi piacciono i partiti personali, mi convince il Renzi politico, non l’approccio solitario. Sono orgoglioso di aver unito gruppi molto plurali e di aver scelto persone che hanno dimostrato di saper stare al servizio del Paese».

 

Persone come Delrio?

«Graziano era della scuola reggiana. Parlo di un gruppo di persone molto ampio, che non si ferma al Pd. Marcello Fiori, ora in Forza Italia, era il mio vice capo di gabinetto».

 

E Renzi?

«Ho scommesso su di lui. Nel 2007 a Washington gli presentai Hillary Clinton e, a Delhi, Sonia Gandhi».

 

Cosa unisce gli ex rutelliani diventati renziani?

«La capacità di realizzare, servire l’interesse pubblico e fare gioco di squadra. Con questi criteri, da sindaco misi l’ambientalista Chicco Testa all’Acea e poi, da ministro, scelsi Giorgio Ferrara per salvare il Festival di Spoleto e Paolo Baratta per la Biennale».

mogherini, pistelli e meriammogherini, pistelli e meriam

 

Perché Renzi ha scelto Gentiloni e non Pistelli?

«Un fatto di chimica, ma girerei la domanda a Renzi».

 

 

 

 

PAOLO GENTILONI MICHELE BALDI E FRANCESCO RUTELLI - COPYRIGHT PIZZIPAOLO GENTILONI MICHELE BALDI E FRANCESCO RUTELLI - COPYRIGHT PIZZI

 

Ultimi Dagoreport

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...