PERCHÉ TOCCARE LA TOGA? - IN SETTE MESI AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA LA SEVERINO HA FATTO POCO O NULLA: SILENZIO SULLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE, SULLE INTERCETTAZIONI, SUI PROCESSI LUMACA - GLI UNICI SEGNI DI VITA SUL SOVRAFFOLLAMENTO DELLE CARCERI, MA NIENTE CHE POTESSE FAR INCAZZARE I MAGISTRATI - IL GUARDASIGILLI, AVVOCATO PENALISTA CON I MIGLIORI CLIENTI D’ITALIA, HA CAPITO CHE È MEGLIO STAR FERMI PER NON ROVINARE I FUTURI BUSINESS…

Giancarlo Perna per "il Giornale"

Fu Gianni Letta a dire che Paola Severino andava a pennello come Guardasigilli e a indurre il Pdl a dare l'ok a Monti. «Occhio!- avvertirono però parecchi - quella è appiattita su Casini e l'Udc e quindi sul Csm e i magistrati». Così è stato in effetti,con mortificazione di chi avrebbe voluto un ministro riformatore di quella piaga che è la giustizia. Da allora nel Pdl si dice: «Ecco cosa succede quando si dà retta a Letta».

In sette mesi, Paola Severino, con lo schermo dell'attivismo, ha fatto sostanzialmente nulla, nonostante sia una penalista con i fiocchi da cui erano attesi tesori di sapienza. Silenzio sui grandi temi: separazione delle carriere, intercettazioni, arretrati, processi lumaca. Al loro posto, quisquilie.

Quanto a lei, ha dato l'impressione di un ministro sbrigativo con chi, come i suoi colleghi avvocati e i parlamentari del Pdl, chiedeva cambiamenti, e invece carino da morire, alla soglia della stuoineria, con le toghe. Le quali,si sa,hanno la grinta di Al Capone contro ogni riforma che li riguardi e un genio leonardesco per aumentarsi i privilegi.

La cosa migliore di Paola sono stati diversi nobili discorsi sull'ignobile condizione carceraria. Ne è anche scaturito un provvedimento che manda ai domiciliari i colpevoli di reati minori con meno di diciotto mesi da scontare. Risultati concreti scarsetti, poiché i tribunali di sorveglianza, per liquidare la pratica, ci mettono nove mesi, vanificando gli effetti della clemenza.

Ergo: invece delle migliaia preventivate, sono usciti dal carcere solo alcune centinaia di povericristi, lasciando intatto il sovraffollamento. Le va, in ogni caso, riconosciuto il merito di averci provato e quello di avere generato un'illusione che ha consentito a Marco Pannella di astenersi per mesi dallo sciopero della fame che, infatti, ha ripreso solo in questi giorni, dopo l'evidente fallimento dello svuotacarceri severiniano.

Dove però il ministro si è davvero illustrato, è nel vezzeggiare i magistrati. Mentre il governo tecnico si è fatto una religione di mostrarsi gelido con i «portatori di interessi», - Cgil-Cisl-Uil, Confindustria, associazioni di categoria- e la stessa Severino ha tenuto a bada consorzi avvocateschi e Camere penali, di fronte all'Anm - il sindacato magistrati - il gabinetto Monti si è inginocchiato. È gente di mondo e sa che chi tocca una toga peste lo coglie.

Il Guardasigilli ha così raccolto i più tenui sospiri dell'Anm. Si è anche inchinata al Csm, la corporazione delle toghe, alla cui guida c'è un caro amico di partito, il casiniano Michele Vietti. Da questo idillio, nascono gli elogi dei magistrati al Guardasigilli, i peana del segretario Anm Palamara, al «mutato clima tra giudici e politica» e smancerie così.
Do due esempi della sudditanza. Il primo, è il nuovo provvedimento severiniano sulla responsabilità civile dei giudici che fanno canagliate nei processi. Per dare ai cittadini un vero diritto di rivalsa, si doveva togliere il tappo contenuto nella vecchia legge Vassalli.

È il cosiddetto «filtro», ossia il giudizio preliminare del tribunale se ammettere o no l'azione di responsabilità. E il più delle volte era no, lasciando il vessato con un palmo di naso. Tanto è vero che su centinaia di domande ne passano, sì e no,venti l'anno.Bè,appena il Csm ha alzato la voce, Severino si è guardata bene dal chiedere la rimozione del filtro, che è rimasto.

Risultato: il nuovo sistema è inutile come il vecchio.L'altro caso è quello della norma che mette un freno ai «fuori ruolo» dei magistrati. Trecento e più toghe (cinque per cento del totale) sono in giro per ministeri e alte corti, con ruoli di gabinettisti, consiliori, intrufoli vari. Un modo per vedere il mondo e guadagnare il doppio, mentre gli arretrati marciscono nei tribunali. Il Parlamento, da tempo, vuole frenare l'esodo:non più di dieci anni fuori ruolo, mai più di cinque consecutivi, niente superstipendi.

I magistrati però da quest'orecchio non ci sentono e la Severino ha fatto carte false per accontentarli. Ha accettato il principio dei cinque anni, ma lo ha infarcito di eccezioni, tanto da vanificarlo. E su questo atteggiamento complice, resta inchiodata la sua immagine. Se Dio vuole, le cose sono poi andate all'opposto. Il pd Roberto Giachetti ha presentato un emendamento che ribadisce tutti i vincoli e il centrodestra lo ha appoggiato. Così, alla Camera, il freno ai fuori ruolo è passato. Vedremo ora se Severino escogiterà nuovi trucchi per favorire le toghe al Senato e sapremo per sempre come giudicarla.

Al ministero, le cose per Paola non stanno andando benissimo. Il sottosegretario da lei scelto, Andrea Zoppini, suo giovane collega di insegnamento all'università Luiss, è indagato in Piemonte e si è dimesso. Con l'altro sottosegretario, eredità del centrodestra, Salvatore Mazzamuto, è ai ferri corti. Mazzamuto è stato vittima di un qui pro quo parlamentare con relativo scandaletto durato un giorno.

Severino anziché coprirlo in pubblico e fargli un liscio e busso in privato, lo ha sbugiardato urbi et orbi. Lui se l'è legata al dito e la vede come il fumo negli occhi. L'ha abbandonata anche il capo del legislativo, il giudice Augusta Iannini, colonna del ministero da un decennio (antonomasia del fuori ruolo, di cui sopra). Si conoscono da una vita e parevano tanto amiche. Al suo arrivo, Iannini aveva esaltato sui giornali non solo le virtù avvocatesche del ministro ma anche il suo sartù di riso di cui, da brava napoletana, è maestra. Invece, di punto in bianco, si è fatta eleggere (dal centrodestra) membro della Privacy. E chi s'è visto s'è visto.

Paola Severino è il maggiore specialista nazionale nel Diritto penale di impresa.
Il suo campo non sono i crimini di sangue ma le birichinate dei manager, dal falso in bilancio ai fondi neri. Strabiliante il parco clienti: da Bankitalia a Deutsche Bank, a Unicredit, ai Prodi, i Geronzi, i Gifuni. Deve parte del portafoglio a Giovanni Maria Flick, avvocatone nel cui studio si è fatta le ossa.

Quando il venerato maestro nel 1996, lasciò il Foro per gli allori politici - tre anni Guardasigilli di Prodi, nove alla Consulta-Severino ereditò i clienti e si mise in proprio. Oggi che, a sua volta, è entrata in politica, ha lasciato lo studio ai quattordici giovani assistenti, tra cui la figlia, Eleonora. Il cliente più di riguardo è la galassia Caltagirone: il tamagno, Francesco Gaetano, la figlia Azzurra, il genero Pierferdy Casini e il gioiello editoriale di famiglia, il Messaggero , di cui Severino è legale e columnist.

Prima di diventare ministro era, inoltre, docente di Diritto penale, preside a Legge e vice rettore della Luiss. Un'autentica fabbrichetta che nel 2010 le ha dato un introito lordo di 7.005.648 euro. La cifra, quando si è saputa, ha generato cali di zuccheri e diffusi travasi di bile nella confraternita degli avvocati. Da Guardasigilli, prenderà invece 195.255 euro. Grazie però ai risparmi - e al marito benestante, Paolo Di Benedetto, manager ed ex commissario Consob (con spinta di Gianni Letta)- Paola può tuttora permettersi la villa di tre piani, parco e piscina nei pressi dell'Appia antica, dove si ritempra e studia come passare il tempo al ministero senza fare nulla del tanto che sarebbe necessario.

 

PAOLA SEVERINO LUCA PALAMARA Giachetti RobertoMichele Vietti Andrea Zoppini al QuirinaleAugusta Iannini isr31 romano prodiCesare Geronzi FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PAOLA SEVERINO E MARITO PAOLO DI BENEDETTO

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO