LARGHE INTESE IN SALSA OBAMA: IL REPUBBLICANO COMEY ALLA GUIDA DELL’FBI IN PANNE


1 - COMEY, IL REPUBBLICANO CHE OSÒ SFIDARE BUSH GUIDERÀ L'FBI DI OBAMA
Maurizio Molinari per "la Stampa"

Barack Obama sceglie un uomo di George W. Bush per la guida dell'Fbi. Il nome è quello di James Comey, un repubblicano convinto: ex manager di hedge fund, iscritto alle liste del «Grand Old Party» in Connecticut, elettore di John McCain nel 2008 e Mitt Romney nel 2012, ha alle spalle la carica non indifferente di viceministro della Giustizia a fianco di John Ashcroft ovvero il più conservatore dei ministri di George W. Bush.

Ashcroft lo aveva individuato per l'abilità nel condurre le indagini: da procuratore in Virginia riuscì a perseguire 14 responsabili dell'attentato terroristico del 1996 alle Khobar Towers in Arabia Saudita dopo anni di fallimenti dei predecessori e da procuratore del distretto Sud di New York guidò le inchieste contro la stella tv Martha Stewart, sui reati finanziari di WorldCom e a carico di molti trafficanti di droga internazionali.

Sono credenziali che contano per Obama, alla ricerca di un investigatore con il pugno di ferro per guidare l'Fbi che - durante i 12 anni di guida di Robert Muller - si è trasformata diventando il fronte avanzato del controterrorismo. Non a caso l'altra candidata era Lisa Monaco, consigliere del presidente sul controterrorismo.

Ma l'assedio degli scandali - dalle intercettazioni dei reporter alle ispezioni fiscali sui Tea Party - ha suggerito a Obama di evitare la scelta di una fedelissima, per scongiurare la guerra aperta con i leader repubblicani del Congresso. Tanto più che Comey è un repubblicano assai pragmatico, come dimostrò nel 2004 con la volontà di sfidare l'amministrazione Bush in nome della legge.

All'epoca il nodo era il rinnovo di un regolamento segreto sulla sorveglianza interna e Ashcroft, ricoverato in ospedale per gravi ragioni di salute, venne messo sotto forte pressione dalla Casa Bianca per autorizzarlo. Alberto Gonzales e Andrew Card, consigliere legale e capo di gabinetto di Bush, si recarono personalmente nella camera di ospedale a Washington per ottenere il via libera ma Comey si precipitò da Ashcroft, accusandoli di «far prevalere la politica sulla legge» e il rinnovo non vi fu. Quel braccio di ferro vinto ha trasformato Comey nel volto dei conservatori pragmatici al ministero della Giustizia, in maniera analoga al ruolo avuto da Robert Gates al Pentagono e che John Brennan ha nell'intelligence.

Chiamando Comney all'Fbi Obama conferma di volere nel proprio team sulla sicurezza consiglieri di tale profilo. Anche perché il ministro della Giustizia Eric Holder, che invece è un ultraliberal ed amico personale, si trova nella tempesta a causa delle intercettazioni a carico dei reporter.

La ratifica da parte del Senato per l'unica carica decennale di Washington non dovrebbe causare grattacapi. Resta però da vedere quale ricetta Comey applicherà per risollevare il prestigio dell'Fbi, molto indebolito dall'attentato alla maratona di Boston, per via del fatto che gli agenti federali non sono riusciti a prevenirlo pur avendo indagato in passato sul terrorista ceceno che lo ha commesso.

2 - LA POLITICA DELL'FBI: SPARI, INCHIESTE COMODE E UN DIRETTORE "DI DESTRA" PER COPRIRE OBAMA
Dal "Foglio"

L'Fbi non sta vivendo un momento d'oro. Secondo la ricostruzione del Washington Post il ventisettenne Ibragim Todashev, ucciso dagli agenti federali durante un interrogatorio connesso all'attentato di Boston, non era armato. Si era parlato di un coltello da cucina, poi di un tentativo di rubare la pistola a uno degli agenti; ora diverse fonti riducono l'episodio a un tavolo rovesciato e a un'aggressione a mano disarmata, versione che - se fosse confermata - priverebbe la reazione di qualunque giustificazione plausibile. L'agenzia investigativa non si era distinta per efficienza e imparzialità quando il direttore della Cia, David Petraeus, è stato costretto alle dimissioni.

L'inchiesta federale non ha individuato comportamenti criminali e ha lasciato il dubbio che il Bureau si fosse prestato a spalleggiare una trama politica, innervata dalla rivalità atavica con Langley. Ora Barack Obama ha individuato l'uomo che potrebbe succedere al direttore, Robert Mueller, e magari calmare le acque.

Il repubblicano James Comey è perfetto per dare prova dello spirito bipartisan in un momento in cui mezza America accusa il presidente di aver convertito le imparziali strutture dello stato in macchine politiche. Avrebbe voluto dare il posto alla consigliera per l'antiterrorismo, Lisa Monaco, ma il suo ruolo nelle indagini sull'assalto al consolato di Bengasi l'ha automaticamente squalificata.

Comey è cresciuto in ambiente bushiano ma non si è distinto per intransigenza repubblicana. Da viceprocuratore generale ha seguito il caso di Valerie Plame - l'agente della Cia sotto copertura la cui identità è stata svelata dai giornali - e ha nominato commissario speciale l'amico e collega Pat Fitzgerald, procuratore con foga manettara da salvatore della patria.

Sotto Obama si è fatto il nome di Comey come possibile rimpiazzo alla Corte suprema, ma la sinistra liberal si è opposta a quello che descriveva come un rigido conservatore sociale. Qualche mese fa ha firmato un briefing per la Corte in sostegno al matrimonio gay. Comey è infine approdato nel mondo delle consulenze finanziarie e industriali, tanto per cementare quelle connessioni che lo rendono un candidato in grado di calmare le turbolenze dell'Fbi di Obama.

3 - IL SALTO DI PETRAEUS, DALLA CIA AL FONDO KKR
S.Agn. per il "Corriere della Sera"

Dalla Central Intelligence Agency (Cia), al fondo Kohlberg Kravis Roberts (Kkr). Il Generale a quattro stelle (in pensione) David Petraeus ritorna in gioco, questa volta nella finanza, dopo 37 anni passati nell'esercito (comandante in Iraq e in Afghanistan) e due alla guida del servizio di informazioni più famoso del mondo. Lo scorso novembre si era dimesso dalla carica travolto dallo scandalo della relazione extra-coniugale con la giornalista (e sua biografa) Paula Broadwell.

Petraeus presiederà un istituto creato da Kkr per le previsioni macroeconomiche, la comunicazione e la consulenza sugli investimenti nei Paesi emergenti. La scommessa dei vertici del fondo è investire sull'esperienza acquisita da Petraeus in giro per il mondo e le sue molteplici conoscenze nel settore politico, economico e militare. C'è da scommettere che l'agenda dell'ex capo della Cia risulti assai nutrita.

 

I CINQUE PRESIDENTI ANCORA IN VITA ALL'INAUGURAZIONE DELLA GEORGE W BUSH LIBRARYGEORGE W BUSH E LA MOGLIE LAURA ALL'INAUGURAZIONE DELLA GEORGE W BUSH LIBRARYjames comeyjames comeyOBAMA PANETTA PETRAEUS ALLEN Obama e il Generale PetraeusFbiFBI petraeus kelley broadwell DAVID PETRAEUS PAULA BROADWELL jpeg

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO