salvini di maio

COME VOTERANNO I GRILLINI SUL PROCESSO A SALVINI? – IL MOVIMENTO 5 STELLE È SPACCATO IN SENATO: I VETERANI AL SECONDO MANDATO NON VOGLIONO RINNEGARE I VECCHI PRINCIPI, MENTRE I NUOVI, CHE SEGUIREBBERO IL “CAPITONE” SALVINI ANCHE ALL’INFERNO, VOGLIONO VOTARE "NO" - E TE CREDO, SE SALTA IL GOVERNO RISCHIANO DI TORNARE A CASA E CHI GLIELA RIDÀ UNA POLTRONCINA DA SENATORE? – LA MUTAZIONE GENETICA DEL M5S, IL GIOCO DI LUIGI DI MAIO E IL RUOLO DI CONTE

Luca De Carolis per “il Fatto Quotidiano”

 

SALVINI MANGIA LA NUTELLA

La decisione su quel voto che può far esplodere il governo è ancora un mistero, per nulla buffo. Ma il Movimento del 2019 non è quello del 2013, perché ha capi, regole e spesso obiettivi diversi. Così la maggior parte degli eletti in Senato ha tanta voglia di dire no al rinvio a processo per sequestro di persona del ministro dell' Interno Matteo Salvini, chiesto dal Tribunale dei ministri di Catania per la gestione del caso della nave Diciotti.

 

migranti a bordo della diciotti

Ed è l' orientamento che trabocca anche dall' assemblea di ieri mattina dei senatori, che nulla decide ma che molto racconta del M5S di oggi. Perché negli interventi e negli umori la cinquantina di eletti presenti (metà gruppo) si divide.

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 11

E da una parte c' è la vecchia guardia, quella dei senatori al secondo mandato come Nicola Morra, Laura Bottici e Matteo Mantero, che sostengono la necessità di "non rinnegare i vecchi principi", quindi di votare sì al rinvio a giudizio. E dall' altra molti dei nuovi eletti, convinti che la questione che non fa dormire Salvini sia tutta un' altra storia dalle vecchie vicende di casta, quelle in cui le richieste dei giudici sbattevano contro l' immunità dei parlamentari.

 

NICOLA MORRA SERVE LE PIZZE

Ergo, "i giudici non possono pretendere di processare il governo" come teorizza una senatrice. In linea con molti nuovi, che sono di più, sono la maggioranza. Ed è lo specchio della mutazione del M5S , dove anni fa la rotta la indicavano Casaleggio padre e Grillo, il fondatore che giorni fa twittava "Minenna alla Consob" e ieri ha sbattuto contro la nomina di Savona. Mentre ora il gioco lo smista il capo politico Di Maio, in collaborazione e pure concorrenza con il presidente del Consiglio Conte, "l' avvocato del popolo" che è l' aedo del no al processo a Salvini: in nome del diritto e del tirare avanti.

Di Maio e Casaleggio in bici

 

Posizione che rimbalza anche nella sala Kock di Palazzo Madama, dove da mezzogiorno alle 14 i 5Stelle parlano (soprattutto) del caso Diciotti. A guidare, in assenza del capogruppo Stefano Patanuelli, sono il vicecapogruppo Gianluca Perilli e i membri della giunta per le Autorizzazioni: sei su sette avvocati, in grande maggioranza per il no. Mario Giarrusso, l' unico veterano in giunta, spiega norme e prassi della votazione, e racconta che sono stati depositati anche "documenti secretati".

 

MARIO MICHELE GIARRUSSO

Vengono letti frammenti dai faldoni, stralci di interrogatori a funzionari della capitaneria di porto e del Viminale. Ma è sulla differenza tra il passato e il presente che vive la discussione. Quindi c' è Elvira Evangelista, anche lei in giunta, che sfoglia un faldone con un centinaio di richieste dei magistrati per parlamentari accusati di corruzione, concussione e reati vari.

 

Cita alcuni dei vecchi casi, e spiega che quello di Salvini è completamente diverso: "Esistono solo due precedenti richieste di procedimento per ministri legati all' immigrazione, e riguardavano Roberto Maroni e Beppe Pisanu: ma non sono mai arrivate fino in giunta". Insomma, quello di Salvini è un unicum.

 

luigi di maio matteo salvini

E per tanti grillini non è eretico salvarlo. "L' articolo 68 della Costituzione (quello sulle immunità, che impedisce di perquisire o arrestare un parlamentare senza autorizzazione della Camera di appartenenza, ndr) è una cosa, mentre qui si parla dell' articolo 96".

 

Ossia quello secondo cui "il presidente del Consiglio e i ministri sono sottoposti per i reati commessi nell' esercizio delle loro funzioni alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione delle Camere secondo le norme stabilite con legge costituzionale". Ed è proprio l' articolo richiamato da Salvini nella lettera al Corriere della Sera in cui declamava che "il processo non va fatto". E non è solo a lui a pensarlo.

 

MARIO MICHELE GIARRUSSO

"Non si può fare un discorso sulla coerenza, si cresce e si matura: accade a un individuo e può accadere anche a un' associazione politica" sostiene un grillino della nuova leva. Quindi deve essere no, "anche perché il ministro ha agito d' intesa con tutto il governo". Ma il presidente dell' Antimafia, Nicola Morra, la pensa diversamente. E in assemblea lo dice: "Siamo entrati qui che volevamo abolire la Cassazione, e ora vogliamo fare i giudici di terzo grado, è questa la nostra rivoluzione? Non dimentichiamo i nostri princìpi".

 

Invece Emanuele Dessì, al primo mandato, invita a tenere conto "non solo dei principi costituzionali ma anche della politica". E ricorda: "Il Movimento è nato anche per cancellare le differenze di trattamento tra politici e normali cittadini". L' assemblea si scioglie, e i senatori appaiono. "Voteremo tutti allo stesso modo, ma il caso Salvini è differente da ogni altro su cui si è votato sull' immunità" precisa Ugo Grassi, docente di Diritto civile a Napoli. E tanti rispondono sulla possibilità di delegare la scelta finale agli iscritti sulla piattaforma web Rousseau. E la risposta diffusa è che sì, si può fare.

EMANUELE DESSI E DOMENICO SPADA

 

"Però servirebbe un video di presentazione esplicativo, l' argomento è complicato", osserva Ettore Licheri. E poi c' è Gianluca Ferrara: "Quando si allarga la democrazia è sempre positivo, però" Però? "Se si chiede un processo per Salvini è come se lo si chiedesse per tutto il governo". E si torna al nodo di partenza. Mentre Di Maio tace. E riflette, sul voto online. E su tutto il resto.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…