IL PEDAGGIO AUTOSTRADALE AUMENTA? RINGRAZIATE DELZIO, L’ENFANT PRODIGE AMICONE DI PASSERA - LA POLVERINI IN CARCERE CON ENRICO RUGGERI - IL PARLAMENTO CONTRO EQUITALIA: 255 TRA INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI (LA LEGA ALL’ATTACCO) - IL GARANTE DELLA PRIVACY PIZZETTI DAI CISNETTOS NELLA CORTINA VISITATA DAL FISCO - ECO MINISTRO MANCATO…

Da "Italia Oggi"

1 - PEDAGGI, GRAZIE PASSERA. AUTOSTRADE, DIETRO I RINCARI C'E' IL PR DELZIO...
«I pedaggi autostradali sono aumentati? Merito di Francesco Delzio, neo responsabile delle relazioni esterne di Autostrade per l'Italia. Un grande amico del ministro Corrado Passera, titolare anche del dicastero delle infrastrutture, che ha firmato i decreti». Tra i tecnici del governo di Mario Monti gira questa battuta, che sembra fatta apposta per sottolineare l'arrivo (e il successo immediato) del giovane manager confindustriale alle pr delle autostrade. Classe 1974, già direttore affari istituzionali e relazioni esterne di Piaggio, fa parte a pieno titolo del gruppo di amici di Passera.

Quella che viene definita come la «filiera di Corrado» (come non inserire il sottosegretario Guido Improta, già alla guida delle relazioni con il territorio e la pubblica amministrazione di Alitalia?) vede Delzio tra i protagonisti: un rapporto antico, nonostante la sua giovane età, corroborato durante la carica di direttore generale di Confindustria Giovani (poltrona nata grazie all'appoggio di Luigi Abete), godendo della fiducia riposta da Anna Maria Artoni. Fatto sta che, dopo una lunga attesa da parte di Autostrade, e proprio dopo l'uscita di Vito Zappalà, è Delzio che raccoglie i ringraziamenti (e gli onori) per i rincari che gravano sul portafogli degli italiani.

Certo, l'aumento riguarda non solo il gruppo leader nel settore, ma anche le altre realtà sparse sul territorio nazionale: per esempio, le proteste più forti provengono dal Veneto governato da Luca Zaia, che ha registrato crescite dei pedaggi da Guinness dei primati.

Pure in questo caso, però, viene indicato Delzio come «colpevole», suo malgrado: nel libro «La scossa. Sei proposte shock per la rinascita del sud» (uscito dopo «Stelle del sud» di Michele Guerriero, pubblicato dallo stesso editore, Rubbettino) Delzio, novello Giustino Fortunato, aveva affondato «le elites che non credono più nel futuro del Mezzogiorno e che l'hanno dimenticato», sottolineando che «tra i leader politici prevale una sorta di rassegnazione etnica sulla sorte dei terroni: non ce la possono fare, meglio abbandonarli al loro destino», e mettendosi così contro la Lega. Partito che non fa parte del governo Monti. Sarà ancora un caso che il record dei rincari è stato dedicato alle tratte autostradali venete? (Pierre de Nolac)

2 - POLVERINI DIETRO LE SBARRE...
Il governatore della regione Lazio, Renata Polverini, anche oggi pomeriggio entrerà nella casa circondariale di Latina. Dove presenterà il cantante Enrico Ruggeri, nell'ambito dell'iniziativa «È Natale per tutti». Polverini ieri ha assistito in prigione al concerto di Manuela Villa, accompagnata dall'assessore regionale alla sicurezza Giuseppe Cangemi, Polverini, nota anche per le sue virtù canore, si è messa a duettare con alcune detenute presenti, coinvolgendo a più riprese quello che è stato definito «il pubblico».

La presidente ha ricordato gli interventi predisposti in alcune carceri del Lazio dove la regione sta finanziando oltre ad opere di ristrutturazione o riammodernamento, anche corsi di formazione e musica. (Stefano Di Giovanni)

3 - EQUITALIA NEL MIRINO DEL PARLAMENTO, 255 ATTI TRA INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI...
Equitalia è nel mirino, come dimostrano gli scriteriati attentati degli ultimi mesi. In realtà, però, la società pubblica di riscossione dei tributi, presieduta dal direttore dell'Agenzia delle entrate Attilio Befera, da quasi quattro anni è nel mirino del parlamento italiano.

Dall'inizio di questa legislatura, infatti, deputati e senatori, di ogni estrazione geografica e politica, hanno depositato la bellezza di 255 atti tra interpellanze, interrogazioni e mozioni.

Gran parte delle quali, neanche a dirlo, esprimono fortissime critiche nei confronti dei metodi utilizzati dalla società e della sua conduzione. Tra i partiti che più criticano Equitalia c'è sicuramente la Lega. Una mozione di Marco Reguzzoni, datata 6 giugno 2011, andava giù dritta: «L'attuale sistema sanzionatorio prevede, in caso di omissione dei versamenti, l'addebito di sanzioni e interessi che possono raggiungere importi insostenibili».

Per questo Reguzzoni chiedeva al governo di «concentrare gli sforzi sulla riscossione degli importi più ingenti» e di «limitare l'uso dello strumento del fermo amministrativo, soprattutto sui beni strumentali all'attività dell'impresa». Una mozione del Pd Michele Ventura, 7 giugno 2011, chiedeva al governo di «introdurre elementi di maggiore flessibilità nelle procedure di riscossione coattiva», e «di rafforzare gli strumenti di autotutela del contribuente».

Un'interrogazione di Luigi Vitali (Pdl) all'allora ministro Giulio Tremonti, del 20 giugno 2011, accusa: «Nella regione Puglia la scure di Equitalia si è abbattuta negli ultimi anni su settori da tempo in difficoltà». L'Udc Michele Vietti, ora vicepresidente del Csm, in un'interrogazione del 9 marzo 2010 metteva in evidenza il fatto che «sono sempre più numerosi i contribuenti esasperati dal crescente, e mai del tutto giustificato, ricorso da parte di Equitalia alle procedure per il recupero dei tributi». Mentre Stefano Pedica (Idv) in un atto del 20 aprile 2010 evidenziava «che il dottor Attilio Befera risulta contemporaneamente controllore/azionista (Agenzia delle entrate), controllato (Equitalia) e controllante (servizio audit interno a Equitalia spa)». (Stefano Sansonetti)

4 - A CORTINA ARRIVA PIZZETTI...
Il fisco ha visitato Cortina: il blitz di ottanta ispettori dell'Agenzia delle entrate, per effettuare controlli verificando il rilascio degli scontrini da parte degli esercizi commerciali, ha fatto rumore. Oltre al turismo del lusso nel mirino degli ispettori sono finite anche le auto dei vip parcheggiate di fronte agli hotel ampezzani.

Sono stati una cinquantina gli esercizi sottoposti al presidio di cassa: ovvero, un ispettore a fianco del negoziante alla cassa per alcune ore per verificare la battitura degli scontrini. L'agenzia delle entrate ha fatto sapere che l'operazione era stata programmata prima della caduta del governo Berlusconi. Stasera se ne parlerà a Cortina Incontra, protagonista il garante della privacy Francesco Pizzetti. Davanti a tanti vacanzieri arrabbiati. (Sebastiano Luciani)

5 - ECO SNOBBATO COME MINISTRO...
Umberto Eco, per sottolineare il valore del suo ottantesimo compleanno, da celebrare domani, ha rilasciato a Repubblica una lunga intervista. Prima un bagno di modestia, dicendo che «il successo resta un mistero», rendendo così inspiegabile la fortuna editoriale del suo libro più venduto, «Il nome della rosa».

Poi ha raccontato che alla Rai correggeva «testi immondi di collaboratori democristiani, mettendoli in buon italiano», e la storia della sua barba: «L'ho tolta nel 1990, quando andai alle isole Fiji. Volevo vedere i coralli marini e la barba non mi permetteva di tenere aderente al viso la maschera». Ha nascosto solo una cosa, Eco: il cruccio di non essere stato mai scelto dalla sinistra per occupare la poltrona di ministro della cultura. (Donato de' Bardi)

 

francesco delzioPassera pensieroso RENATA POLVERINI Enrico RuggeriMARCO REGUZZONI FRANCESCO RUTELLI E FRANCESCO PIZZETTI eco07 umberto eco

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO