REGINA D’ITALIA - CHI COMANDA DAVVERO IN ITALIA? TUTTI I SUPERINCARICHI DEL VICEPRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA AURELIO REGINA

Stefano Sansonetti per La Notizia

Un reticolo di poltrone che fa impressione, soprattutto per come sa resistere nel tempo. E se vale la regola secondo la quale l'appetito vien mangiando, c'è da scommettere che altri scranni sono in arrivo, pronti ad aggiungersi alla dozzina di posti attualmente occupati. Al centro della scena c'è Aurelio Regina, factotum degli industriali di Roma, attraverso i quali mesi fa è arrivato al vertice della Confindustria nazionale in qualità di vicepresidente della squadra di Giorgio Squinzi.

L'ultima novità in ordine di tempo, per lui, è rappresentata dalla presidenza di Network Globale, società di internazionalizzazione lanciata un anno fa dalla Camera di commercio di Roma. In realtà su questa poltrona Regina era seduto da un po', ma adesso, complice il cambio di denominazione del veicolo, l'attività è pronta a entrare nel vivo.

Del resto l'ente camerale romano rappresenta un centro di potere con il quale il vicepresidente di viale dell'Astronomia ha una storica dimestichezza, dimostrata anche dal posto che tutt'ora occupa nel suo consiglio. Ma il Regina più o meno segreto viene fuori quando si parla della sua attività imprenditoriale.

Le aziende
Nel carnet dei cda, per esempio, può vantare una poltrona di consigliere della Sistemi & Automazione srl, società che in Italia distribuire prodotti software. E che software. Si dà il caso che la srl faccia soldi vendendo sistemi di analisi visuale, di analisi del traffico telefonico e di documenti testuali. Insomma, roba che ha a che fare con il delicato tema della sicurezza. Tra i clienti della società ci sono i ministeri della giustizia, della difesa, dell'interno, Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza, Agenzia delle entrate e Agenzia delle Dogane.

Senza contare che gli stessi prodotti vengono venduti a società come Telecom, Telespazio (gruppo Finmeccanica), Eni e Sogei (la società pubblica che gestisce la strategica anagrafe tributaria). Dalla sicurezza ai cacciatori di teste. Regina è partner della EgonZehnder, società fondata a Zurigo che in Italia ha praticamente segnalato i manager di gran parte delle principali società.

Sono sue, per esempio, le ultime rose di nomi fornite per i rinnovi di gruppi come Unicredit, Gse e Seat. Ma in Regina batte anche un cuore di banchiere. Risulta infatti vicepresidente di Credit Suisse, ovvero uno degli istituti più attivi nelle operazioni finanziarie nella penisola. Al punto da essere inserito negli "specialisti in titoli di stato", ovvero quelle 20 banche che non soltanto provvedono a collocare per lo stato italiano i vari Bot e Btp, ma sono anche tenuti a garantirne una percentuale di acquisto.

Accanto a tutto questo va aggiunta una micropartecipazione che Regina detiene in Methorios, boutique attiva nei servizi di consulenza finanziaria che fa capo a Fabio Palumbo ed Ernesto Mocci. Sicuramente più nota ai radar è la presidenza di Manifatture sigaro toscano, produttrice dell'omonimo sigaro e gruppo che attraverso la holding Seci rientra nel gruppo Maccaferri. Un rapporto, quello con l'industria del tabacco, che Regina ha avuto modo di cementare in tanti anni alla guida di British american tobacco. Infine c'è il Sole 24 Ore, la società editrice in cui Regina siede quasi di diritto in quanto big di viale dell'Astronomia.

La politica
E che dire di tutte le poltrone che ruotano intorno alla politica romana? Della Camera di commercio abbiamo detto. A questo scranno Regina affianca quello di presidente della Fondazione Musica per Roma, nominato dall'ex sindaco Gianni Alemanno, che gestisce l'Auditorium capitolino. Il suo cda è un crocevia di rapporti: ci sono anche Francesco Gaetano Caltagirone, Franco Bernabè, Gianni Letta e Giovanni Malagò.

Ma Regina presiede anche la Fondazione per Roma 2020, nata un anno fa per sponsorizzare le poi mancate Olimpiadi romane. Niente paura, però: il veicolo rimane ancora vivo, nella speranza di ribattezzarlo Fondazione per Roma 2024. Questioni politico-relazionali, poi, hanno portato il vicepresidente di Confindustria nel consiglio di gestione del Centro studi americani, centro culturale che guarda agli Usa sotto la regia di Giuliano Amato.

Non risulta più appannaggio di Regina, invece, la poltrona che aveva nel board dell'Aspen, altro think tank filo-americano. Per chiudere l'incredibile carrellata va aggiunto anche un posto nella giunta dell'Assonime, l'associazione fra le società per azioni recentemente affidata alla presidenza del banchiere Maurizio Sella.

 

Aurelio Regina Aurelio Regina AURELIO REGINA E MOGLIE PIERFERDINANDO CASINI AURELIO REGINA AURELIO REGINA E SIGNORA GIOVANNI IOZIA AURELIO REGINA NICOLA ZINGARETTI E AURELIO REGINA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…