marine le pen meloni

“MARINE LE PEN PERDERÀ LE PRESIDENZIALI MENTRE L'ANNO PROSSIMO LA DESTRA IN ITALIA VINCERÀ LE ELEZIONI” – ALDO CAZZULLO: “LA MELONI HA DETTO CHE NON SI SENTE RAPPRESENTATA DALLA LE PEN? LO HA DETTO DOPO IL VOTO, CON MARINE INDIETRO. COMUNQUE, AL NETTO DI QUESTA CONSIDERAZIONE, SIGNIFICA CHE LA MELONI SI STA PREPARANDO A GOVERNARE, COME DIMOSTRA ANCHE IL SUO ESIBITO ATLANTISMO DEGLI ULTIMI TEMPI”

Pietro Senaldi per “Libero quotidiano”

 

macron le pen

«È presto per Macron per stappare lo champagne. Il presidente ha preso già quasi tutto l'elettorato di destra moderata. Può pescare dal 2% di voto socialista raccolto dalla Hidalgo e dal 5% di quello gollista della Pécresse. Raccoglierà pure qualche sinistrorso nostalgico tra gli otto milioni che hanno scelto Mélenchon, ma la sfida è ancora aperta».

 

Però la Le Pen è troppo indietro...

«Guarda che il suo 24% è diverso dal 60% di Orbán. Il leader ungherese viene da dodici anni di governo e ha di molto addomesticato i giornali nel suo Paese. In Francia la Le Pen ha contro l'intero sistema di potere e tutti gli organi di informazione, perfino Le Figaro, di proprietà di un produttore d'armi, Dassault, è contro di lei».

 

Cosa ha sbagliato monsieur le président?

«La campagna elettorale. Ha preferito andare a Mosca per cercare di risolvere la crisi ucraina, non riuscendovi, piuttosto che girare per i paesini, nella Francia profonda, tra le mucche e i negozianti, come invece ha fatto Marine. Ha puntato sull'immagine dell'uomo di comando forte nel momento di difficoltà globale, ma les citoyens sono più preoccupati dalle loro difficoltà personali».

 

La tipica spocchia francese?

MARINE LE PEN MELONI

«Si è preso anche una gran paura dei fischi e dei tumulti di piazza, dopo la protesta dei gilets jaunes. Poi certo, lui è l'espressione del sistema».

 

Cosa insegna il primo turno delle presidenziali francesi?

«Che il sovranismo e il populismo non sono morti. Le élite si sono illuse, dopo il Covid e la guerra. Si pensava che l'emergenza necessariamente spingesse tutta la popolazione a stringersi intorno all'establishment, visto come garanzia di competenza e stabilità. In realtà, se è vero che le emergenze portano il popolo a compattarsi intorno al potere, è altrettanto vero che questo potere, diciamo tradizionale, non riesce a dare risposte ai malesseri diffusi dei tanti che ne sono esclusi, che trovano immancabilmente sfogo nelle urne».

 

Aldo Cazzullo è un veterano delle presidenziali francesi. L'inviato del Corriere della Sera dà una lettura mainstream del fenomeno Le Pen. Secondo lui, Marine all'Eliseo sarebbe un duro colpo per l'Europa, perché madame rivendica la superiorità dei singoli Stati sulla Commissione Ue, «e questo sarebbe un male, soprattutto per l'Italia, perché con un debito pubblico tra i più grandi al mondo non abbiamo la forza di affrontare la globalizzazione da soli».

 

MARINE LE PEN MELONI

Ma anche per i francesi, che alla fine starebbero peggio, perché «la Le Pen è la risposta sbagliata a richieste giuste». Questo però non impedisce al giornalista di intravedere le ripercussioni in Italia di quanto quanto sta accadendo Oltralpe. «Oltre il 50% del voto è contro il sistema» spiega. «Significa che, anche se vincesse, Macron lo dovrebbe solo al fatto che il fronte degli insoddisfatti è spaccato tra destra e sinistra».

 

La vittoria di Macron non sarebbe dovuta, come la volta scorsa, soprattutto alla mobilitazione generale contro quel che si descrive come il male assoluto, cioè Marine?

«L'appello a fermare il pericolo Le Pen può avere effetto, ma altra cosa è disinnescarlo. Il problema non è Marine, ma non saper offrire un'alternativa convincente alle classi meno agiate. Dire che il Rassemblement National porterebbe Putin a Parigi non è sufficiente a convincere le persone, non è una risposta politica alle loro necessità. Fa comodo dire che la Le Pen è un mostro...».

 

Lo è secondo te?

«Ma no. E la sua elezione sarebbe democratica».

 

I voti della Le Pen sono colpa della Le Pen o di Macron?

SELFIE GIORGIA MELONI E MARINE LE PEN

«Macron ha deluso moltissimo, soprattutto la sinistra, gli intellettuali e i giovani. La Le Pen è figlia del tradimento delle élite nei confronti del popolo. I ricchi espatriano per ragioni fiscali, gli imprenditori delocalizzano, il lavoro è sempre più duro e viene pagato sempre di meno, le persone hanno la sensazione che l'arricchimento non arrivi dal lavoro ma dalla finanza, dai soldi che creano altri soldi. Hollande si candidò dichiarando guerra alla finanza internazionale. Poi non fece nulla e non osò neppure ricandidarsi».

 

In Italia la situazione è diversa?

«Le situazioni economiche dei due Paesi sono simili. La Francia però ha anche la disillusione per la perdita della grandeur. I cittadini sognano ancora in grande ma si accorgono di non contare più nulla e sono frustrati. A Parigi la mancata integrazione degli immigrati pesa molto più che da noi.

 

Il governo ha speso i soldi dei contribuenti per le banlieue, ma nei quartieri islamici le ragazze col velo aumentani. In Francia il Bataclan e l'attentato di Nizza sono ferite ancora aperte».

 

Tutto questo porta acqua al mulino della Le Pen...

MARINE LE PEN MELONI

«Sì, capisco le ragioni di chi la vota ma dico anche che è una fortuna per noi non averla. Soprattutto per la destra italiana».

 

Perché per la destra?

 «Perché alla fine Marine perderà le presidenziali mentre l'anno prossimo la destra in Italia vincerà le elezioni».

 

E se la Le Pen invece vincesse, cosa accadrebbe in Italia?

«Eh, allora Salvini potrebbe essere davvero tentato di staccare la spina».

 

Non ne gioverebbe di più la Meloni?

«È molto interessante la laconicità della leader di Fdi sul voto francese».

 

La cosa principale che ha detto è che lei non si sente rappresentata dalla Le Pen...

«Lo ha detto dopo il voto, con Marine indietro.  Comunque, al netto di questa considerazione, significa che la Meloni si sta preparando a governare, come dimostra anche il suo esibito atlantismo degli ultimi tempi».

 

emmanuel macron e marine le pen

Che differenza c'è tra il voto francese e quello italiano?

«Da noi le forze anti-sistema sono state cooptate nel governo, sia i grillini sia la Lega».

 

E l'hanno pagata cara...

«Governare uccide i populismi. Quella di Salvini è stata una scommessa, va giudicata nel tempo, ma la Lega è sempre stata un partito di governo. Quanto ai grillini, la loro è una metamorfosi in corso. Però ti dico, se non fosse scoppiata la guerra in Ucraina, Draghi sarebbe già caduto, non avrebbe retto alle pressioni».

aldo cazzullo foto di bacco

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…