scuffet biabiany honda

I DESAPARECIDOS DEL PALLONE: DAL MILANISTA HONDA ALL'INTERISTA BIABIANY, DAL PORTIERE DELL’UDINESE SCUFFET AL CENTROCAMPISTA DEL NAPOLI ROG: I TALENTI CHE NON GIOCANO MAI - MA GABIGOL E MAXI LOPEZ INSEGNANO. BASTA UNA PARTITA PER RIBALTARE TUTTO

Matteo Basile per il Giornale

HONDAHONDA

 

C' è chi è stato pagato fior di milioni. Chi era l' acquisto più brillante della sessione estiva di calciomercato. Chi doveva fare gol in serie e chi doveva fermare gli attaccanti avversari. E c' è chi rappresenta, o forse rappresentava, un investimento in prospettiva da lanciare nel nostro campionato.

 

Ma loro, tutti loro, hanno una caratteristica in comune: non giocano mai. Qualcuno per scarso rendimento, altri per scelta tecnica. Fatto sta che tra panchine e tribune degli stadi italiani langue un patrimonio tecnico (ed economico) di tutto rispetto. Sono poche le squadre che utilizzano costantemente i loro giocatori all' insegna del turn over.

 

BIABIANYBIABIANY

Molte di più sono quelle che hanno letteralmente dimenticato qualcuno. Che fine ha fatto per esempio Keisuke Honda? Il giapponese del Milan è indiscutibilmente dotato di un grande talento e di ottime doti ma dopo un anno da assoluto protagonista in rossonero e la scorsa stagione in chiaroscuro, ora è finito nel dimenticatoio. Pochissime chanches, quasi sempre solo nei minuti finali e con risultati già acquisiti.

 

Cinque presenze per un totale, misero, di 116 minuti complessivi in campo. Davvero poco per uno che, per giunta, indossa la maglia numero 10 che fu di Rivera e Gullit. Anche sull' altra sponda del naviglio c' è un caso un po' misterioso. È Jonathan Biabany, esterno d' attacco francese che l' Inter ha contrattualizzato dopo che ha risolto i problemi di salute. Lo scorso anno 20 gare e un gol, zero apparizioni in questo campionato.

 

SCUFFETSCUFFET

Nemmeno un' occasione, neanche una possibilità di mettersi in luce. Eppure a gennaio è arrivata la chiamata addirittura del Chelsea ma, mistero su mistero, il francese ha detto no.

Da Milano a Bergamo ecco Alberto Paloschi. L' ex enfant prodige doveva essere il centravanti titolare della squadra di Gasperini ma l' esplosione di Petagna lo ha relegato a ultima scelta. Per lui solo 8 presenze in campionato e nessuna rete realizzata.

 

Anche il Napoli ha i suoi bei casi, con tanto di polemiche De Laurentiis-Sarri anche per l' utilizzo assai parsimonioso di alcuni giocatori da parte del tecnico. Il difensore Maksimovic, pagato al Torino in estate oltre 25 milioni di euro, ha visto il campo soltanto 7 volte riuscendo anche a segnare un gol. Ancora peggio di lui ha fatto Marko Rog, centrocampista croato di belle speranze costato alla società 14 milioni di euro ed utilizzato da Sarri soltanto per 74 minuti in questo campionato. In casa Lazio sono due gli scomparsi dai radar.

 

MAXI LOPEZMAXI LOPEZ

Vuoi per infortuni vuoi per scelta tecnica sia il belga Lukaku che il serbo Djordjevic hanno visto il campo per poco più di 400 minuti in questa stagione, un rendimento molto sotto le aspettative agostane. Dalla Lazio alla Roma, con il brasiliano Gerson che ha collezionato solamente 4 apparizioni in questa serie A. La Fiorentina dice «chi l' ha visto» al difensore francese De Maio, passato da colonna del Genoa alle sole 4 presenze della gestione Paulo Sousa. La Sampdoria dell' esiliato Cassano, talento mai visto in campo quest' anno, contava sui gol di Budimir e le geometrie di Cigarini: meno di 300 minuti a testa di utilizzo.

 

C' è poi il caso Scuffet. Il giovane portiere dell' Udinese due anni fa era stato ingaggiato dall' Atletico Madrid a suon di milioni ma lui aveva rifiutato per finire gli studi. Da fenomeno potenziale a riserva di Karnezis con zero minuti zero di utilizzo in campionato.

 

Ma i desaparecidos non disperino, l' ultima giornata insegna. Gabigol e Maxi Lopez avevano giocato poco o nulla finora. Inutili e criticati. Domenica sono entrati e hanno realizzato il loro primo gol in stagione. Il calcio è così, basta una partita per ribaltare tutto. Anche le gerarchie.

GABIGOL 2GABIGOL 2

 

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?