banche rapine digitali

LA BANCA VA ONLINE, E LE RAPINE PURE - IN ITALIA LE BANCHE SONO IL TERZO SETTORE PIÙ COLPITO DAL CYBERCRIME: IN UN ANNO GLI ATTACCHI SONO AUMENTATI DEL 64% MENTRE LE RAPINE TRADIZIONALI SONO IN VIA DI ESTINZIONE – LE 4 REGIONI A RAPINA ZERO

BANCHE RAPINE DIGITALIBANCHE RAPINE DIGITALI

Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

La banca va online, e le rapine pure. In dieci anni sono crollate di oltre il 90%, mentre i crimini informatici sono sempre più preoccupanti. Il rapporto Clusit 2017 sulla sicurezza informatica indica le banche come il terzo settore più colpito in Italia dal cybercrime, con un aumento del 64% degli attacchi nel giro di un anno.

 

Al contrario, le rapine tradizionali sembrano in via di estinzione, a giudicare dai dati diffusi da Ossif (il centro di ricerca sulla sicurezza anticrimine dell' Associazione Bancaria Italiana): ancora nel 2007 se ne sono registrate quasi 3.000, contro le appena 360 dell' anno scorso. «Si tratta inoltre nella totalità dei casi di attacchi meno violenti rispetto al passato - osserva Marco Iaconis, coordinatore di Ossif - adesso la rapina è altrove. È un dato che non riguarda solo le banche: emerge anche dall' osservatorio intersettoriale che riunisce diverse categorie di operatori economici».

 

L' Osservatorio intersettoriale monitora oltre agli istituti di credito, uffici postali, tabaccherie, farmacie, esercizi commerciali, esercizi pubblici, imprese della grande distribuzione, pompe di benzina, locali. «Ma in banca il miglioramento è ancora più marcato» spiega Iaconis. Diminuisce anche il "bottino medio", che passa a 29.500 euro contro i 33.000 del 2015. Il calo del numero di rapine si avverte in modo sensibile anche nel confronto annuo: è del 33%.

 

RAPINE DIGITALI BANCHERAPINE DIGITALI BANCHE

Ci sono anche quattro regioni a "rapina zero": sono il Friuli Venezia Giulia, la Sardegna, il Trentino Alto Adige e la Valle d' Aosta. Ma anche le zone a rischio più elevato come le metropoli registrano cali molto consistenti: per Roma la diminuzione da un anno all' altro è del 43%. In questi anni gli sportelli bancari sono diminuiti e moltissime attività si sono spostate sull' home banking, ma la riduzione delle rapine è frutto soprattutto di una mole importante di investimenti mirati e della sempre più stretta collaborazione con le forze dell' ordine, assicura Iaconis:

 

«Le banche investono molto sulla prevenzione e il contrasto degli attacchi criminali, dalle nostre elaborazioni più recenti, che presenteremo al convegno Abi "Banche e sicurezza", alla fine del mese, emerge che nel 2016 sono stati spesi circa 600-700 milioni di euro tra misure di sicurezza e formazione dei dipendenti. Soprattutto, ci siamo resi conto che non si può vincere da soli, c' è una collaborazione strettissima con le forze dell' ordine, stiamo firmando protocolli con tutte le prefetture italiane.

 

 Mentre sotto il profilo del cybercrime c' è una collaborazione altrettanto stretta con la polizia postale: per agevolarla all' inizio di quest' anno l' Abi ha istituito il Cert Finanziario, una iniziativa per rafforzare la capacità di prevenzione e risposta alle emergenze di tipo informatico dedicata al mondo bancario e finanziario, un organismo pubblico- privato altamente specializzato.

 

Il direttore operativo del nuovo presidio di sicurezza informatica è Romano Stasi, segretario generale di Abi Lab, il Centro di Ricerca e Innovazione per la banca promosso dall' associazione di categoria.

BANCHE RAPINE 3BANCHE RAPINE 3

 

 

«Anche sulla sicurezza informatica le banche stanno facendo investimenti molto consistenti. - osserva Iaconis - Non bisogna abbassare la guardia né in un campo né nell' altro». In effetti sta emergendo anche una nuova esigenza, che è quella di coordinamento tra le due "squadre", quella sulla sicurezza fisica e quella sulla sicurezza informatica.

 

Infatti gli addetti ai lavori rilevano nuovi tipi di attacchi "ibridi": per esempio un Atm viene scardinato magari con il carro attrezzi, però i criminali agiscono contemporaneamente anche attraverso i terminali informatici. Si tratta di formule emergenti, non ancora conclamate, sulle quali si stanno raccogliendo i primi dati. Anche se ancora si tratta di pochi eventi, è scattato l' allarme: il rischio è notevole, e richiede nuove strategie di intervento.

Ultimi Dagoreport

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...