ITALIA IN PANCHINA - LA SERIE A INIZIA ALL’INSEGNA DELL’ “INVASIONE”: OLTRE LA META’ SONO STRANIERI – ESTEROFILIA? NON SOLO…

Roberto Condio per "La Stampa"

Vanno bene le frontiere aperte e la globalizzazione: è il nuovo mondo e indietro non si torna. Però, ammettiamolo, fa uno strano effetto vedere il nostro passatempo nazionale preferito invaso dagli stranieri. Ci sentiamo da sempre dei fenomeni, nel calcio: quattro volte campioni del mondo e un campionato che ci ostiniamo a etichettare come il più bello.

Il problema è che comincia a essere complicato considerare la Serie A roba esclusivamente nostra. Figlia dei tempi, è una Babele. Nella quale chi gioca in casa è diventato minoranza.

Il sorpasso degli stranieri sugli italiani è realtà da due stagioni e ha scatenato la reazione dell'Associazione Calciatori ma anche dei responsabili delle Nazionali azzurre, che hanno sempre meno materiale umano selezionabile. Tutto vano. Perché l'ondata esterofila continua a ingrossarsi.

A maggio la Serie A 2012/13 aveva chiuso con un record storico: 54,21% di stranieri in campo (315 su 581). Alla faccia di ogni allarme, tra sabato e lunedì la nuova stagione è partita ritoccando subito il primato: 156 di 35 nazioni diverse su 278 per un 56,11% che in corso d'opera rischia di crescere ulteriormente.

È stata una batosta, la prima giornata, per chi s'era illuso che il «made in Italy» potesse tornare padrone del «suo» campionato. Oltre a Inter e Catania, i club con il più forte accento forestiero da anni, anche il Napoli è partito con 10 titolari stranieri su 11. E la Fiorentina filo-ispanica ha addirittura chiuso il match contro gli etnei con una squadra composta interamente da atleti nati oltreconfine.

Ma hanno aumentato le loro quote estere anche tradizionali roccaforti autarchiche come l'Atalanta (7), la Juventus del dopo-Calciopoli (7) e la Sampdoria (6). Resiste solo il Parma: 11 italiani sui 14 scesi in campo, compreso Amauri che per il calcio non è più brasiliano avendo vestito la maglia della nostra Nazionale.

Il fenomeno, non più contrastabile con misure protezionistiche che sarebbero peraltro pure anacronistiche, pare inarrestabile: negli ultimi sei anni il numero di stranieri utilizzati in A è più che raddoppiato, passando da 157 a 315. E il boom è fragoroso già dalla prima giornata: furono 113 nell'apertura del 2010, per salire ai 136 del 2011 e ai 142 del 2012, fino ai 156 attuali.

Ci sta di tutto un po' per spiegare la tendenza. Dal fascino del nome esotico da dare in pasto al tifoso, alla convenienza di operare su mercati meno costosi, fino alla ormai radicata e inspiegabile scarsa fiducia nei giovani nostrani, che però sempre più spesso trovano spazio nelle altre leghe europee.

Ed è questa la grande contraddizione del nostro campionato. I ventenni italiani marciscono quasi sempre in panchina o in tribuna, a meno che non siano fenomeni come Balotelli o El Shaarawy; i ventenni con cognomi che finiscono in «ez» o «ic» trovano spazio al volo. Evidentemente, i «bamboccioni» sono solo i nostri. È difficile crederlo, ma per i dirigenti del pallone è così.

E le squadre che costruiscono ogni estate, per poi spesso ribaltare a gennaio, riflettono questa convinzione. Gli italiani, che erano il cuore della Serie A, poco alla volta ne stanno diventando il contorno. In minoranza quasi in ogni spogliatoio, a volte stranieri in casa propria. C'è tutto il mondo, adesso, che gioca in Italia: nello scorso campionato sono stati 50 i Paesi rappresentati, con le maxicolonie dei 58 argentini e dei 41 brasiliani.

Calciatori, ma non solo. Ora tornano anche gli allenatori. Benitez, Garcia, Lopez e Petkovic: 4 panchine straniere non le vedevamo da 16 anni. Alla prima giornata hanno vinto tutti. Normale, in un Serie A sempre meno italiana.

 

 

tevez KLOSEMario Gomez HIGUAIN Rafa Benitez RUDI garciapetkovic foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…