1 MILIARDO (DI EURO) DI GUAI PER BLACKROCK – LA CONSOB CONTESTA IL PRESUNTO INSIDER TRADING DI GENNAIO SU SAIPEM – NEL MIRINO ANCHE IL CONVERTENDO TELECOM

Giorgio Meletti per "il Fatto Quotidiano"

La lettera di contestazione, che equivale a un rinvio a giudizio, è partita il 16 dicembre scorso. Nel mirino della Consob (la commissione presieduta da Giuseppe Vegas che vigila sui mercati finanziari) c'è il fondo americano BlackRock, uno dei maggiori gestori di risparmio del mondo: investe 3 mila miliardi di euro, una volta e mezza il debito pubblico italiano. BlackRock è salito alla ribalta con le recenti travagliate vicende di Telecom Italia.

I fatti risalgono allo scorso gennaio. Il giorno 29, alle 17:56, subito dopo la chiusura della Borsa, la Saipem comunicò un pesante "profit warning": i suoi profitti per l'anno 2012 sarebbero stati molto inferiori alle previsioni. Lo stesso giorno la stessa società impiantistica del gruppo Eni rese noto che l'ex amministratore delegato Pietro Franco Tali era indagato per corruzione internazionale dalla Procura di Milano, per presunte tangenti pagate in Algeria per la costruzione di un gasdotto.

Fin dal primo momento destò qualche sospetto il fatto che appena 24 ore prima l'agenzia Bloomberg avesse diffuso la notizia che Bank of America aveva messo in vendita per conto di un investitore istituzionale 9,97 milioni di azioni Saipem, pari al 2,3 per cento del capitale. Dopo che per alcune ore i sospetti si erano diretti verso l'incolpevole fondo Fidelity, rapidamente il faro delle autorità si rivolse a BlackRock, che compare per la prima volta nell'azionariato rilevante di Saipem il 31 dicembre 2009 con una quota del 2,6 per cento.

Gli ispettori di Vegas sostengono dunque che BlackRock avrebbe saputo in anticipo della bufera in arrivo su Saipem, e avrebbe fatto l'uso tanto più ovvio quanto illegale della cosiddetta "informazione privilegiata". Il 25 gennaio alle 14 BlackRock ha venduto 1 milione 785 mila azioni. Alle 15 sono partiti altri 4 milioni di titoli. Dopodiché la preziosa notizia è stata diffusa a tutti i gestori del gruppo in Europa con azioni Saipem in portafoglio, che si sono precipitati a vendere in tutto 6 milioni 670 mila azioni.

Con la massiccia vendita, BlackRock ha contribuito a far scendere il titolo Saipem dal prezzo di 32,36 euro del 24 gennaio ai 30,45 euro del 29, con un calo cumulato in soli tre giorni di mercati aperti pari al 5,9 per cento. Ma il bello è accaduto il 30 gennaio: all'indomani del "profit warning" il titolo Saipem ha perso in un solo giorno il 34 per cento, fermandosi a 20,1 euro.

Se BlackRock si fosse sbarazzata di tutte le sue azioni Saipem anche al prezzo del 29 gennaio avrebbe incassato circa 380 milioni di euro, mentre se avesse venduto il 30 gennaio, come gli altri "comuni mortali" l'incasso sarebbe stato di 250 milioni. La differenza di 130 milioni rappresenta, secondo l'articolo 187-bis del Testo Unico della Finanza, "il profitto conseguito dall'illecito", ed è la base di calcolo della sanzione: quel profitto va moltiplicato per 10.

In caso di condanna la sanzione massimo potrebbe toccare 1,3 miliardi di euro, ed è comunque difficile che il fondo americano riesca a cavarsela con meno di 1 miliardo di multa. Trattandosi di soggetto straniero, la Consob ha ora 540 giorni di tempo per chiudere il processo: entrerà in vigore solo tra un paio di mesi la riforma varata da Vegas la settimana scorsa che accorcia i tempi del processo Consob a 180 giorni sia per gli operatori italiani che per quelli stranieri.

Nel frattempo tutte le carte vanno alla magistratura perché valuti sia il reato di "insider trading", sia quello di "ostacolo all'attività di vigilanza" per essersi la società americana rifiutata di fornire numerose informazioni chieste dalla Consob. Nelle prossime settimane BlackRock dovrà affrontare anche la tegola Telecom: all'inizio del 2014 potrebbe chiudersi con una nuova lettera di contestazione l'istruttoria avviata 40 giorni fa dalla Consob sul cosiddetto "convertendo" emesso dalla società telefonica lo scorso 7 novembre. Anche in questo caso c'è un sospetto di "insider trading" per BlackRock.

 

 

RICK RIEDERLOGO blackrockCONSOB giuseppe vegas SAIPEM

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…