VOLARE OHHH! - AFFOLLATISSIMA LA GARA PER GLI OTTO SLOT “REQUISITI” ALL’ALITALIA SULLA TRATTA PIU’ RICCA D’ITALIA, LINATE-FIUMICINO - IN QUESTA “SEMILIBERALIZZAZIONE” (L'ORARIO DEGLI SLOT SARANNO IN FASCE COMMERCIALI APPETIBILI?), OLTRE A BLUE PANORAMA, MERIDIANA, VUELING E AIRDOLOMITI (LUFTHANSA), VOLA ANCHE LA FAVORITISSIMA EASYJET - INTANTO LINATE CONTINUA A SURCLASSARE MALPENSA….

Rita Querzé e Andrea Senesi per il Corriere della Sera

C'è EasyJet, la favorita. Ma anche Blue Panorama, la società italiana che opera già su Malpensa e Fiumicino, Meridiana, Vueling e AirDolomiti, la controllata di Lufthansa. Sono già cinque le società che hanno presentato richiesta ufficiale per l'assegnazione degli slot lasciati liberi da Alitalia.

Altri «pretendenti» sono pronti a uscire allo scoperto nelle prossime ore, dicono. Di sicuro c'è che da ieri la rotta Linate-Fiumicino è un po' più libera. Alitalia ha deciso di «rilasciare» otto slot, dopo che l'Antitrust aveva «intimato» alla compagnia di bandiera di porre fine al monopolio.

Quattro decolli e altrettanti atterraggi al giorno. Equamente divisi tra la fascia oraria del mattino e quella del pomeriggio. Troppo pochi forse per immaginare una vera liberalizzazione. È chiaro che al Forlanini ci sarà spazio per una e una sola nuova compagnia e che da un regime di monopolio si passerà, nel migliore degli scenari possibili, a un simil-dupolio.

La prudenza, intanto, è d'obbligo. Anche perché su tutta la vicenda pende ancora un ricorso presentato davanti al Tar. Il primo grado della giustizia amministrativa si pronuncerà nel merito il prossimo 10 ottobre, in tempo utile perché le compagnie possano prendere atto delle sue decisioni nella definizione degli orari della stagione invernale, in partenza dal 28 ottobre.

Ma se la notizia della liberazione degli otto slot è comunque vada una svolta cruciale, rimane l'interrogativo: si arriverà davvero a individuare un competitor per Alitalia sulla Linate-Fiumicino? E chi potrà essere? E con quali criteri sarà scelto, visto che le compagnie interessate sono tante?

L'ultimo interrogativo in realtà ha già trovato risposta. Alitalia-Cai ha deciso da subito di affidare alla società Nexia International il mandato di valutare le offerte in arrivo. Nel comunicato diramato dalla compagnia si dice che «a tal fine, la società provvederà a raccogliere le diverse richieste dei vettori, le quali dovranno contenere l'impegno ad operare sulla rotta Milano Linate-Roma per almeno sei stagioni consecutive a partire dall'inverno 2012-2013 e ad individuare entro il 28 ottobre 2012 il/i vettore/i più idoneo/i a costituire il più efficace ed efficiente vincolo competitivo sui servizi di trasporto aereo sulla rotta interessata».

Alcuni operatori del settore non nascondono però qualche timore rispetto al fatto che il monitoring trustee (letteralmente: un soggetto terzo che supervisioni il rispetto degli impegni presi) sia economicamente a carico della stessa Alitalia. Un dettaglio che secondo qualcuno potrebbe addirittura compromettere la trasparenza dell'intera operazione.
In realtà sono diversi i casi, in giro per l'Europa, di assegnazioni di slot gestite con procedure analoghe. Un esempio recente arriva dalla Spagna con il caso Clikair-Vueling.

Come si è detto, difficilmente però il concorrente di Alitalia potrà essere più di uno. Eppure Linate è uno scalo che piace, che attrae. Lo confermano gli ultimissimi dati di traffico, quelli relativi al mese di agosto. Mentre Malpensa perdeva il 4,5% del passeggeri rispetto allo stesso mese del 2011, attestandosi a un milione e 914 mila passeggeri, nello stesso periodo Linate saliva a quota 827.270 passeggeri, il 3,7% in più. In sintesi: l'emorragia di traffico dallo scalo varesino al Forlanini è pienamente confermata.

Ancora: Nel 2012 sono passati da viale Forlanini 9,1 milioni di passeggeri. Di questi, quelli diretti a Roma sono stati circa un milione e mezzo, anche se in decisa diminuzione negli ultimi anni (erano 2,4 milioni nel 2008) per colpa della serratissima concorrenza dell'alta velocità ferroviaria.

Ma le incognite rimangono tutte sul tavolo. L'orario degli slot, intanto. Saranno in fasce commerciali appetibili? E poi la procedura di assegnazione. Stefano Bosisio è direttore del settore Trasporti dello studio Ambrosetti. «Sì, in effetti sul piano industriale potrà entrare una società soltanto. Quanto alla procedura, speriamo che la terzietà sia garantita e che si stabilisca che in nessun modo potranno arrivare società legate allo Sky Team, la superalleanza aerea di cui fa parte la stessa Alitalia».

Concorrenza vera, invocano insomma gli addetti ai lavori. Ma il rebus numero uno rimane quella degli orari. Otto slot possono bastare solo se concentrati nelle fasce giuste.

 

AEROPORTO DI LINATEmeridianaBlue PanoramaHOSTESS MERIDIANA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…