AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA? NO, TOGLILO! A PICCO I CONSUMI DI CIBO

Rosaria Amato per "la Repubblica"

Si taglia anche sui beni di prima necessità, sul cibo, sulle spese per la salute. L'indicatore dei consumi di Confcommercio registra per i primi tre mesi di quest'anno un calo dei consumi del 4,2%. Nel solo mese di marzo la flessione è apparentemente un po' più contenuta, -3,4% (-0,1% rispetto a febbraio), ma si tratta comunque di un calo che riporta i consumi ai livelli del 2000, sottolinea l'associazione dei commercianti.

Il dato più preoccupante emerge quando si guarda, nel dettaglio, a quello che gli italiani sono costretti a tagliare, per far quadrare i conti: non si tratta solo di spese voluttuarie, un privilegio per pochi ormai. Certo, su quelle si taglia pure: -5,6% per "beni e servizi ricreativi", -8,5% per i trasporti, -2,8% per "alberghi, pasti e consumazioni fuori casa", -2,4% per "beni e servizi per la cura della persona", -2,7% su "beni e servizi per la casa", -1,8% per abbigliamento e calzature. Dati confermati anche da altre rilevazioni: per la Cia nel primo trimestre di quest'anno nei ristoranti s'è speso il 5% in meno, nelle pasticcerie l'11%.

A suscitare la maggiore preoccupazione è il fatto che le famiglie taglino anche sulla spesa per il cibo: -3% a marzo secondo l'indicatore Confcommercio, mentre dall'ultima rilevazione Istat emergeva a febbraio un calo degli acquisti di beni alimentari del
4%. Il settore alimentare, ricordano Adusbef e Federconsumatori, «come è noto, è generalmente l'ultimo ad essere intaccato in una situazione di crisi».

Nonostante 13,8 milioni di famiglie facciano regolarmente la spesa negli hard discount (Cia), sta diventando difficile acquistare i cibi più costosi, ma pur sempre importanti per una dieta equilibrata. Nel primo trimestre di quest'anno, secondo le rilevazioni della Coldiretti, gli acquisti di carne si sono ridotti di un ulteriore 5%. «Un terzo delle famiglie italiane vive come nel dopoguerra - denuncia il Codacons - La loro priorità, infatti, è diventata la ricerca dei soldi per poter acquistare il cibo fino a fine mese».

La penuria induce a comportamenti più sobri. L'84% degli italiani, secondo un'indagine realizzata dal Censis per Coldiretti, dichiara di non lasciare scorrere l'acqua dai rubinetti e ha installato un rompigetto e contenitori dei flussi, il 48% usa il doppio sciacquone per i gabinetti.

L'82% dichiara che nell'ultimo biennio ha dedicato più tempo alla ricerca di sconti, promozioni e offerte, e l'86% utilizza per pranzo o cena i cibi avanzati dai pasti precedenti. Permane, certo, un 54% degli italiani che dichiara di acquistare con regolarità l'acqua minerale, soprattutto perché non si fida dell'acqua di rubinetto.

Ma è forse tra le pochissime spese non strettamente necessarie a resistere sul fronte alimentare. Confcommercio si mostra molto pessimista su quello che potrà accadere nei prossimi mesi: «Difficilmente i livelli produttivi dovrebbero tornare a crescere
nei prossimi mesi. In questo contesto, il clima di fiducia delle imprese e delle famiglie resta, anche ad aprile, sui minimi raggiunti nei mesi precedenti».

Una valutazione ampiamente condivisa: anche l'Istat, nel documento diffuso qualche giorno fa, ha previsto che nel 2013 le famiglie continueranno «a sperimentare un'ulteriore riduzione del reddito disponibile, con inevitabili conseguenze negative sulla spesa per consumi rispetto all'anno precedente. La fase di deterioramento del potere di acquisto dovrebbe arrestarsi solo nel 2014».

 

CROLLO DEI CONSUMI HARD DISCOUNT jpegCROLLO DEI CONSUMI CARRELLI VUOTI jpegCRISI CROLLO CONSUMI jpegCROLLO DEI CONSUMI SI COMPRA MENO CARNE jpegCROLLO DEI CONSUMI COLLETTA ALIMENTARE jpeg

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…