alitalia

ALI-CAMILLA: TUTTI LA VOGLIONO, NESSUNO SE LA PIGLIA – UNA VENTINA LE MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER ALITALIA. NON C’E’ LUFTANSA MA RISPUNTA ETHIAD E SBIRCIA DELTA AIRLINES IN NOME E PER CONTO DI AIRFRANCE E KLM – A FINE LUGLIO LE OFFERTE NON VINCOLANTI

 

Nicola Lillo per la Stampa

 

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHICOMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

Sono state depositate poco meno di venti manifestazioni di interesse per Alitalia. Le buste verranno aperte oggi dai commissari, ma sul numero preciso c' è riserbo. Alitalia ha infatti firmato un vincolo di riservatezza e ufficialmente non è stato diffuso alcun dettaglio. Indiscrezioni però parlano di alcune proposte di scarso valore industriale e quindi il numero di chi verrà selezionato dai commissari per le fasi successive della procedura di vendita potrebbe scendere. Di sicuro nessun interesse è arrivato dalla tedesca Lufthansa, più volte tirata in ballo in questa partita, e che ieri ha ribadito che «la posizione su Alitalia non è cambiata».

 

ALITALIAALITALIA

Oggi i tre commissari - Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari - valuteranno le proposte per capire chi ha i requisiti richiesti. Poi i selezionati accederanno subito alla «data room», che durerà tra le quattro e le sei settimane, per consultare i dati interni all' azienda. Per fine luglio invece verranno avanzate le offerte non vincolanti, mentre in ottobre sono attese quelle vincolanti. Il percorso è ancora lungo e entrerà in una fase più decisiva nel pieno dell' estate quando sarà noto il nuovo piano industriale preparato dai commissari, atteso entro fine luglio. Il progetto infatti sarà l' architettura della futura Alitalia.

DELTA AIRLINES1DELTA AIRLINES1

 

Intanto però due importanti vettori ammettono di seguire le vicende dell' ex compagnia di bandiera. L' americana Delta Airlines, che con Air France e Klm fa parte della joint venture transatlantica che coinvolge proprio Alitalia, ha spiegato a Bloomberg di continuare «a monitorare i progressi di Alitalia da quando è nel processo di amministrazione» straordinaria. Anche Etihad, la compagnia che nel 2014 è entrata nell' azionariato di Alitalia col 49% e la cui esperienza è finita col commissariamento, guarda con nuovo interesse verso l' ex partner.

 

DELTA AIRLINESDELTA AIRLINES

Tra le due aziende, spiegano gli emiri, «continuano ad esserci forti legami» e per questo il vettore di Abu Dhabi resta aperto «ad esplorare tutte le opzioni per mantenere e potenzialmente rafforzare questi legami con l' obiettivo di benefici reciproci». Una dichiarazione che fa pensare a un eventuale futuro ingresso degli emiri in Alitalia. Tra gli interessati comunque potrebbero esserci anche dei fondi internazionali, così come aziende cinesi che si erano dette interessate alla compagnia italiana.

ETHIAD ALITALIA x ETHIAD ALITALIA x

 

Sulla procedura per la vendita del vettore sono intervenuti anche i sindacati. Il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ritiene che adesso «occorre valutare i paletti che vengono messi nel momento in cui si passa dalle manifestazioni di interesse alle offerte vere: quindi unicità del gruppo, tenuta dell' occupazione, piano industriale». Per Annamaria Furlan, leader della Cisl, «ci vuole un partner che investa e non veda la compagnia come uno spezzatino dal quale prendere i pezzi pregiati».

 

Sul fronte del lavoro il prossimo appuntamento è previsto per giovedì, quando azienda e sindacati si incontreranno per avviare il confronto per il rinnovo del contratto collettivo, scaduto lo scorso anno e prorogato fino al 31 maggio.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…