alitalia luigi di maio

CARA ALITALIA – ROMPETE I SALVADANAI: IL SALVATAGGIO DELLA COMPAGNIA DI BANDIERA VI COSTERÀ UN (ALTRO) MILIARDO! IL TOTALE DEI SOLDI PUBBLICI BRUCIATI SALE A NOVE – DI MAIO COSTRETTO A MANDARE GIÙ IL ROSPO E FAR TORNARE ATLANTIA NEL CAPITALE PER LA TERZA VOLTA – I BENETTON HANNO GIÀ PERSO I 200 MILIONI INVESTITI CON I CAPITANI CORAGGIOSI E CON ETIHAD, MA PER SALVARE LA CONCESSIONE DI AUTOSTRADE…

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

alitalia

I contribuenti italiani si preparano a pagare un altro miliardo per il salvataggio di Alitalia aggiornando a 9 miliardi il totale dei soldi pubblici bruciati dall' ex-compagnia di bandiera, che tornerà pubblica grazie alla "rinazionalizzazione" gialloverde.

 

L' impasse di queste ore e la corsa affannosa per trovare una soluzione in zona Cesarini sono la fotografia di un "papocchio" che ha messo in allarme sindacati e - pare - anche il Tesoro. L' unica certezza sul tavolo è che lo Stato ci metterà altri quattrini. Qualche centinaio di milioni le Fs, il resto il Tesoro che convertirà in capitale quel che resta dei 900 milioni di prestito ponte garantiti ad Alitalia per tenerla in volo.

 

DI MAIO VOLA IN ECONOMY

Delta - malgrado le pressioni per convincerla ad alzare la posta - non dovrebbe spendere più di 100-150 milioni. Un sacrificio necessario, pensano in America, per evitare che Lufthansa rubi il mercato italiano ai partner di Air France, l' aerolinea transalpina di cui controllano il 10%.

alitalia

La caccia al quarto partner per completare la cordata ha partorito finora un topolino: Claudio Lotito non ha spiegato dove avrebbe trovato i soldi ed è fuori da subito.

 

german efromovich 6

La famiglia Toto - che attende l' ok dell' esecutivo al piano finanziario delle sue autostrade - è pronta a mettere i 215 milioni incassati vendendo campi eolici negli Usa. Ma il progetto industriale presentato dagli ex-padroni di Air One a Luigi Di Maio (favorevolmente colpito, pare) non piace a Delta. Il boliviano German Efromovich ha garantito 3-400 milioni di fondi personali custoditi in parte in paradisi fiscali. Soldi che non ha ritenuto necessario utilizzare negli ultimi due mesi in cui ha fatto fallire due vettori (Avianca Brasil e AviancaArgentina) di cui aveva il controllo.

Il problema a questo punto è serio. Tempo da perdere non ce n' è.

 

 

È vero - come dice l' ex commissario Luigi Gubitosi - che Alitalia «sembrava morta e ora è la più puntuale in Europa». È vero che nei primi sei mesi del 2019 sono cresciuti passeggeri (+2,2%) e ricavi (+4,4%). Il risultato però non cambia: la società funziona meglio ma perde ancora quasi un milione al giorno. E se non si trova un compratore in tempi stretti - l' iter di vendita dura diversi mesi - rischia di bruciare entro fine anno la liquidità che ha in cassa.

riccardo toto 2

 

Questo quadro complicatissimo potrebbe costringere Di Maio a mandare giù il rospo: il ritorno della vittima (solo in Alitalia poteva succedere una cosa del genere) sul luogo del delitto. Il salvatore in zona Cesarini potrebbe essere infatti Atlantia - ««azienda decotta» per il vicepremier - pronta a entrare per la terza volta nel capitale pur avendo già perso i 200 milioni investiti all' epoca dei capitani coraggiosi prima e con Etihad poi.

 

GIOVANNI CASTELLUCCI

Masochismo? No, calcolo. Di Maio vuol revocare le concessioni autostradali ai Benetton per la tragedia del Ponte Morandi, Danilo Toninelli vuole indietro 800 milioni di extraprofitti - dice lui - di Fiumicino, altra controllata di Ponzano Veneto.E magari - «a pensar male si fa peccato ma si azzecca», diceva Giulio Andreotti - cavare le castagne dal fuoco a Di Maio su Alitalia potrebbe aiutare ad ammorbidire i rapporti con i pentastellati.

german efromovich 5

 

In questo clima di "do ut des" generalizzato con la compagnia come merce di scambio, manca all' appello un altro particolare fondamentale: un piano industriale condiviso tra tutti i futuri soci.

Non si capisce chi comanderà, come si farà a portare in utile la società senza esuberi - come garantisce Di Maio - c' è il rischio del "no" della Ue alla nazionalizzazione. Risultato: il futuro di Alitalia - a cinque giorni dal termine per le offerte - è ancora avvolto nella nebbia.

demolizione ponte morandi 12

german efromovich 7german efromovich 2german efromovich 1german efromovich 4

ponte morandi genovaLA DEMOLIZIONE CONTROLLATA DEL PONTE MORANDIhandling alitalia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…