ARTE RI-GENERATA – IL MATISSE RUBATO DAI NAZISTI TORNA ALLA FAMIGLIA EBREA DEI ROSENBERG: TRA GLI EREDI DEI PROPRIETARI DEL QUADRO ANCHE L’EX MOGLIE DI STRAUSS-KAHN

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

Una donna seduta, con le mani in grembo, colta da Henri Matisse in un momento di malinconia. Un quadro scomparso per oltre mezzo secolo, ufficialmente bruciato nei bombardamenti di Dresda del 1945.

E invece è riemerso, assieme ad altri 1.500 capolavori, due anni fa in un appartamento di Monaco intestato a un innocuo vecchietto, in mezzo a montagne di immondizia, di scatolette di cibo vecchie di decenni, di mobili dozzinali. Adesso quel quadro perduto del grande pittore francese si candida a diventare il lieto fine di una sensazionale storia, anche piena di veleni, che si trascina dal 2012.

A febbraio di quell'anno, la polizia doganale fa una perquisizione nell'appartamento di un quartiere residenziale del capoluogo bavarese in cui vive in condizioni modestissime Cornelius Gurlitt.

Gli agenti si sono insospettiti del 79enne dopo averlo trovato su un treno, di ritorno dalla Svizzera, con 9.000 euro in contanti nascosti nella giacca. Quando decidono di andarlo a trovare, scoprono una miriade di tesori nascosti dalla sporcizia, opere di Picasso, Munch, Beckmann, Klee. Capolavori del padre di Cornelius: Hildegard. Un mercante d'arte che aveva approfittato del bando nazista dell'«arte degenerata», confiscata a migliaia di ebrei, per mettere insieme un patrimonio stimato oggi attorno al miliardo di euro - ma non è ancora chiaro se gli inquirenti hanno trovato tutto. Gurlitt padre aveva poi dichiarato distrutti quei tesori, inghiottiti dagli incendi di Dresda.

Il figlio, dopo la morte del padre nel 1956, si era impegnato a tenere il segreto e a nascondere per sempre quel patrimonio agli occhi del mondo. Ogni tanto vendeva qualcosa, per mangiare, curarsi e poco altro. Ma nel lascito illegittimo figurava anche la «Donna seduta» di Matisse. E il proprietario vero, il collezionista ebreo Paul Rosenberg, dopo la guerra continuò imperterrito a cercarla, esattamente come fecero le sue nipoti, Marianne Rosenberg, tra i più affermati avvocati di New York, e sua sorella, Anne Sinclair, ex moglie di Dominique Strauss-Kahn.

Anche la storia del Matisse dei Rosenberg è straordinaria: nel 1940, quando i nazisti invasero la Francia, Paul riuscì a nasconderlo in un caveau a Libourne, cittadina della Dordogna. Ma l'anno dopo i tedeschi gli rubarono tutto e la tela finì nelle mani del sommo regista dei furti d'arte nazisti ai danni degli ebrei, il numero due del regime, Hermann Göring. Che lo scambiò a sua volta con un altro quadro, finché non arrivò a Gurlitt.

Gurlitt figlio, però, finora non ha fatto mostra di voler restituire i quadri - sequestrati dalla polizia - ai legittimi proprietari. E la questione è legalmente complicata. Come distinguere quelli effettivamente rubati agli ebrei da quelli comprati prima del 1933? Ma uno dei suoi avvocati ha dichiarato che Gurlitt vuole mandare un segnale di distensione, restituendo almeno quelli di cui si sa per certo che sono stati rubati agli ebrei. Così, dopo decenni di bugie e ingiustizie, Madame Sinclair e Madame Rosenberg torneranno legittime proprietarie della loro misteriosa e bellissima «donna seduta».

 

 

UNA VENTENNE ANNE SINCLAIR INSIEME A PABLO PICASSO jpegARIANNA HUFFINGTON E ANNE SINCLAIR ANNE SINCLAIR NEGLI ANNI OTTANTA jpegCAMILLE STRAUSS-KAHN E ANNE SINCLAIREANNE SINCLAIR ALLA PRESENTAZIONE DELL HUFFINGTON POST FRANCIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…